Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Beatrice Bartelloni ciclista triestina, la storia
  • Storia

Beatrice Bartelloni ciclista triestina, la storia

Redazione - Michele 7 Gennaio 2023 2 min read
Beatrice Bartelloni (fonte Wikipedia)

Beatrice Bartelloni (fonte Wikipedia)

Beatrice Bartelloni ciclista triestina bronzo nell’inseguimento su pista junior nel 2011 e professionista dal 2013 al 2018

Beatrice Bartelloni nasce a Trieste il 5 febbraio 1993, si avvicina allo sport praticando il pattinaggio artistico e solo successivamente entra nel mondo del ciclismo dimostrando ottime qualità sia su strada che su pista.

Beatrice nel 2011 prende parte ai Campionati del Mondo di Copenaghen nella gara in linea junior, completando la prova, vinta da Lucy Garner, all’ottavo posto e su pista si distingue ai campionati Europei di Anadia cogliendo il bronzo nell’inseguimento individuale stabilendo il record italiano e l’oro nell’inseguimento a squadre anche in questo caso definendo il nuovo primato italiano.

L’anno seguente ottiene un decimo posto di tappa al BrainWash Ladies Tour, è undicesima al Festival Luxembourgeois du cyclisme féminin e coglie il secondo posto nel campionato italiano di inseguimento individuale alle spalle di Simona Frapporti. La Bartelloni conquista il titolo italiano nell’inseguimento a squadre assieme a Maria Giulia Confalonieri e Chiara Vannucci.

Nel 2013 la triestina entra nell’organico della Wiggle ed è nona in una tappa del Tour of Zhoushan Island, coglie il titolo italiano nell’inseguimento a squadra e vince la Copa Internacional nello Scratch mentre l’anno successivo è seconda al Diamond Tour alle spalle della belga Jolien D’Hoore e replica la vittoria del titolo nazionale nell’Inseguimento a squadre assieme a Tatiana Guderzo, Elena Cecchini e Marta Tagliaferro.

Nel 2015 Beatrice entra a far parte dell’Alé Cycling con cui coglie il dodicesimo posto nella generale del Tour of Qatar, corsa in cui conquista la maglia di miglior giovane, ed è seconda al campionato italiano nell’inseguimento individuale alle spalle di Silvia Valsecchi e terza nell’omnium dietro a Simona Frapporti e Marta Bastianelli.

Nel 2016 la ciclista triestina corre con l’Aromitalia Vaiano ed è settima ai campionati italiani a cronometro e prende parte per la prima volta in carriera al Giro d’Italia chiudendo la corsa al 95esimo posto. L’anno successivo Beatrice veste la maglia della Top Girls Fassa Bortolo ed è settima alla Coppa Caivano e nuovamente al via del Giro donne senza però completare la corsa. La Bartelloni decide di abbandonare l’attività agonistica a metà della stagione 2018, per dedicarsi ad altri progetti.

Related posts:

  1. Luigi Roncaglia ciclista mantovano, la storia
  2. Marta Tagliaferro ciclista vicentina, la storia
  3. Gianni Giacomini ciclista veneto, la storia
  4. PedalAnde di Beatrice Filippini la recensione
Tags: Beatrice Bartelloni ex ciclisti

Continue Reading

Previous: Susanna Zorzi ciclista veneta, la storia
Next: Ugo Colombo ciclista lombardo, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}