Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Uomini
  • Piccola Sanremo vittoria di Kristians Belohvosics!
  • Uomini

Piccola Sanremo vittoria di Kristians Belohvosics!

Redazione - Michele 18 Settembre 2023 4 min read
Kristians Belohvosics Photo Credits Riccardo Scanferla - www.photors.it

Kristians Belohvosics Photo Credits Riccardo Scanferla - www.photors.it

Kristians Belohvosics conquista la vittoria al termine di una Gara spettacolare ma funestata dalla tragica morte di uno dei componenti del gruppo di motostaffette

La Piccola Sanremo numero 56 si è chiusa con il successo del lettone, figlio d’arte, Kristians Belohvosics che sul traguardo di Sovizzo ha avuto la meglio del gruppetto dei migliori di giornata; a completare il podio Manuel Oioli (Q36.5) e Egor Igoshev (Paix Ebre).

LA CRONACA – In una giornata di fine estate baciata da un caldo sole sono stati 158 gli atleti che si sono schierati ai nastri di partenza a Montecchio Maggiore (Vi), nei pressi di Villa Cordellina Lombardi, per affrontare i 154 chilometri in programma.

In corsa è bagarre sin da subito: i primi a tentare l’allungo, nei chilometri iniziali, sono stati Tommaso Nencini (Hopplà), Hector Molina (Q36.5) e Enrico Russo (Rostese). E’ la fuga che serve giusto per scaldare la gamba in vista della fase centrale. Sul circuito caratterizzato dalla salita di Vigo si avvantaggia un drappello di 21 unità che va ad affrontare le ultime due tornate che comprendono anche il GPM di Montemezzo.

Negli ultimi 20 chilometri, selezionati dalle impegnative rampe del Castello di Montemezzo, al comando restano in sei: Matteo Ambrosini (Colpack Ballan), Maksym Bilyi e Kristians Belohvosics (Uc Monaco), Egor Igoshev (Paix Ebre), Manuel Oioli (Q36.5) e Tommaso Bergagna (General Store). Sono questi atleti a fare il vuoto e a presentarsi sul rettifilo d’arrivo di Sovizzo per giocarsi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi ristretti: il più veloce di tutti è il lettone Belohvosics che taglia il traguardo a braccia alzate e conquista così il suo primo successo stagionale.

I VINCITORI DELLE SEI MAGLIE – Sei le maglie assegnate dalla 56^ Piccola Sanremo tutte ideate e realizzate da Saby Sport di Sabina Zambon: al vincitore, Kristians Belohvosics, è andata la maglia azzurra patrocinata dalla Banca delle Terre Venete; la classifica dei GPM che metteva in palio anche quest’anno il 7° Memorial Girolamo Trevisan contraddistinto dalla maglia rossa griffata dalla GT Trevisan Macchine Utensili è andata a Floria Kajamini (Colpack Ballan) che si è aggiudicato anche la maglia verde del 3° Memorial Lino Urbani del Ristorante Il Castello di Montemezzo per essere transitato per primo su Cima Montemezzo.

La maglia bianca dell’Inglesina è stata vestita da Maksym Bilyi (Uc Monaco) come all’atleta più combattivo mentre quella dei Traguardi Volanti che metteva in palio il 7° Memorial Dino Peripoli è andata a Tommaso Nencini (Hopplà) premiato da Saby Sport con la maglia gialla. Infine, la maglia arancione della Work Service alla squadra più giovane in gara è stata indossata dal Pedale Scaligero e il premio Jacopo Venzo al più giovane in gara è andato a Leonardo Volpato (Colpack Ballan). 

LA TRAGEDIA – Proprio mentre si compiono le fasi decisive della Piccola Sanremo 2023, nella prima parte della carovana di corsa si compie una tragedia le cui motivazioni sono ancora al vaglio delle autorità competenti intervenute per i rilievi.

Claudio Zambon, 65 anni di Thiene (Vi), al seguito della corsa in qualità di motostaffetta, per motivi ancora da chiarire, è finito fuori strada autonomamente perdendo la vita sul colpo. Gli uomini dell’UC Sovizzo, in accordo con la direzione corsa e il collegio di giuria, appresa la notizia, predisposti i soccorsi per lo sfortunato motociclista e verificato che vi erano le condizioni per proseguire nella manifestazione, hanno voluto consentire agli atleti in gara di portare a termine la competizione. In segno di rispetto per la morte di Claudio Zambon le premiazioni si sono svolte senza accompagnamento musicale e in tono dimesso.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI – Dopo il traguardo, entusiasta, Kristians Belohvosics ha commentato: “Questa è la prima vittoria per me quest’anno e devo ringraziare la squadra; il mio compagno Maksym Bilyi ha attaccato più volte in salita per costringere gli altri atleti che erano in fuga con noi ad inseguire. Io sono riuscito a tenere il loro ritmo e sono felice di essere riuscito ad avere la meglio nella volata finale”.

Commosso il commento del Presidente dell’Uc Sovizzo, Gianluca Peripoli: “Purtroppo non si può festeggiare al termine di una giornata come questa che era iniziata nel migliore dei modi: gli atleti hanno interpretato al meglio la corsa ma la morte di Claudio Zambon ci ha colpito e ci ha tolto ogni entusiasmo. Abbiamo ritenuto fosse giusto portare a termine la gara per rispetto degli atleti, del personale impegnato in gara, degli sponsor e delle amministrazioni che hanno reso possibile tutto questo. A loro va un grande grazie mentre a Claudio e alla sua famiglia va il nostro abbraccio più caloroso in questo momento così triste per tutta la grande famiglia del ciclismo”.

Ordine d’arrivo:
1° Kristians Belohvosciks (Uc Monaco) 3h35’14”
2° Manuel Oioli (Q36.5)
3° Egor Igoshev (PC Baix Ebre)
4° Tommaso Bergagna (General Store)
5° Matteo Ambrosini (Colpack Ballan)
6° Maksym Bilyi (Uc Monaco) a 2″
7° Alessandro Romele (Colpack Ballan) a 2’16”
8° Eduard Hoeks Daan (Maltinti)
9° Florian Kajamini (Colpack Ballan)
10° Raffaele Mosca (Q36.5)

FONTE COMUNICATO STAMPA

Related posts:

  1. Alex Tolio vince la Piccola Sanremo 2021
  2. Presentata la Piccola Sanremo 2021!
  3. Piccola Sanremo: si correrà in memoria di Renato Finetti
  4. Milano-Sanremo 1996 la vittoria di Gabriele Colombo

Continue Reading

Previous: Vuelta a España 2023 vittoria di Alberto Dainese
Next: Campionati Europei di ciclismo su strada 2023

Related Stories

Giro d'Italia Under 23 Giro Next Gen 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti 4 min read
  • Uomini

Giro Next Gen 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti

Redazione - Michele 2 Giugno 2025
Giro d'Italia Albo d’oro Classifica giovani Giro d’Italia 1 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Albo d’oro Classifica giovani Giro d’Italia

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Giro d'Italia Albo d’oro maglia a punti Giro d’Italia 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Albo d’oro maglia a punti Giro d’Italia

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Giro d'Italia Albo d’oro classifica scalatori del Giro d’Italia 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Albo d’oro classifica scalatori del Giro d’Italia

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Simon Yates ribalta il Giro d'Italia! Simon Yates ribalta il Giro d’Italia! 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia!

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Soprannomi dei ciclisti Soprannomi dei ciclisti italiani 3 min read
  • Uomini

Soprannomi dei ciclisti italiani

Redazione - Michele 1 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}