Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Uomini
  • Lutto nel mondo del ciclismo: Addio Fabrizio Fabbri
  • Uomini

Lutto nel mondo del ciclismo: Addio Fabrizio Fabbri

Redazione - Michele 3 Giugno 2019 3 min read
Fabrizio Fabbri

Fabrizio Fabbri

Lutto nel ciclismo: è morto Fabrizio Fabbri

Lutto nel mondo del ciclismo si è spendo Fabrizio Fabbri. Il saluto e il ricordo commosso da parte della grande famiglia Adispro

Fabrizio Fabbri (fonte comunicato stampa)
Fabrizio Fabbri (fonte comunicato stampa)

Il ciclismo piange la morte di un personaggio importante. Presso l’Ospedale di Cisanello a Pisa si è spento Fabrizio Fabbri, esempio di uomo virtuoso, buon corridore e grande direttore sportivo. Il Presidente Adispro Davide Goetz assieme al Segretario Mario Chiesa e a tutti i direttori sportivi dell’Associazione si stringe nel dolore alla famiglia di Fabrizio Fabbri.

“A nome di tutta la grande famiglia di Adispro, e di tutti i direttori sportivi, in qualità di Presidente dell’Associazione, sono a porgere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia di Fabrizio Fabbri, grande direttore sportivo e amico di noi tutti, per la sua prematura scomparsa. Un maestro nel suo operato di direttore sportivo, uno di quelli che hanno tracciato la strada della nostra Associazione e della professione di direttore sportivo. Non a caso cinque anni fa egli aveva ricevuto tra i vari riconoscimenti per la sua brillante e onorata carriera, anche il premio Timone D’Oro consegnatogli proprio dalla nostra Associazione. Un caro amico, Fabrizio Fabbri, che resterà sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti per il suo operato nel ciclismo e i suoi insegnamenti” dichiara il Presidente Adispro Davide Goetz.

Tantissime le testimonianze di affetto da parte dei direttori sportivi di Adispro, di chi ha lavorato con lui e di chi ha potuto apprendere il mestiere di direttore sportivo avedolo avuto come maestro da corridore.

Il personaggio Fabrizio Fabbri
Fabrizio Fabbri è stato un bel campione del ciclismo degli anni ’70. Era nato a Ferruccia di Agliana (Pistoia) il 28 settembre 1948. Iniziò a distinguersi da allievo, nei dilettanti, poi il passaggio nei professionisti. Grande temperamento, al servizio di campioni come Francesco Moser e Felice Gimondi, ma anche in grado di mettere la ruota davanti a tutti e vincere belle corse, in tutto una ventina. Ricordiamo il Giro di Puglia a tappe, due volte il Gp Industria e Commercio a Prato, la Tre Valli Varesine ed il Giro dell’Appennino, una tappa al Giro di Svizzera e tre al Giro d’Italia da lui disputato nove volte.

Ha preso parte a sei Campionati Mondiali su strada, dal 1973 al 1978, vestendo la maglia azzurra della Nazionale Italiana, miglior piazzamento 13° a Montreal. Disputò anche un Tour de France e due Giri di Spagna. Ma il ciclismo lo ricorda anche come grande amico di Alfredo Martini, nonché apprezzato direttore sportivo con la Casini Vellutex nei dilettanti, prima dei dieci anni (dal 1993 al 2002) trascorsi con la Mapei guidando fior di campioni compreso il compianto Franco Ballerini. Ha ricevuto vari riconoscimenti per la sua carriera, come il Premio Filotex ed il Timone D’Oro nel 2014 da parte dell’Adispro. Una persona disponibile, che amava conversare e che da anni risiedeva con la famiglia a Quarrata.

I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata come Fabrizio Fabbri desiderava e la salma sarà cremata.

 

Related posts:

  1. Valverde: addio al ciclismo nel 2021
  2. Fred Mengoni, addio a una leggenda del ciclismo USA
  3. Armand De Las Cuevas è morto, ciclismo in lutto
  4. Sky addio al ciclismo al termine del prossimo anno
Tags: Fabrizio Fabbri Felice Gimondi Francesco Moser Franco Ballerini

Continue Reading

Previous: Quanti soldi guadagna Richard Carapaz?
Next: Thomas Pidcock vince la Parigi-Roubaix under 23

Related Stories

Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025 Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 22 Giugno 2025
Giro d'Italia Under 23 Albo d’Oro Giro d’Italia Under 23 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro d’Italia Under 23

Redazione - Michele 22 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen

Redazione - Michele 17 Giugno 2025
Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}