Giro d’Italia 1987 e la vittoria di Stephen Roche

Giro d'Italia
Giro d’Italia 1987 e la vittoria di Stephen Roche, i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie
Il percorso dell’edizione 1987 del Giro d’Italia è stato rivelato al pubblico dal capo organizzatore Vincenzo Torriani il 21 febbraio 1987. Il percorso della settantesima edizione della “Corsa Rosa” prevedeva un totale di 3.915 km con cinque prove a cronometro (quattro individuali e una a squadre ) e tredici tappe con salite classificate che assegnavano punti nella classifica delle montagne. Cinque gli arrivi in salita : tappa 1a, a San Romolo, tappa 6, al Monte Terminillo, tappa 15, a Sappada, tappa 19, a Madesimo e tappa 21, a Pila.
La vittoria finale è andata all’irlandese Stephen Roche che ha aperto con il Giro il suo “Triplete” comprendente, oltre alla corsa rosa, anche il Tour de France ed il Mondiale nella stessa annata.
Johan van der Velde ha vinto la classifica a punti , Robert Millar ha vinto la classifica montagne e Roberto Conti è stato il miglior giovane della corsa rosa.
Giro d’Italia 1987: le tappe ed i vincitori
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
prol. | 21 maggio | Sanremo > Sanremo (cron. individuale) | 4 | Roberto Visentini | Roberto Visentini |
1ª-1ª | 22 maggio | Sanremo > San Romolo | 31 | Erik Breukink | Erik Breukink |
1ª-2ª | 22 maggio | Poggio > Sanremo (cron. individuale) | 8 | Stephen Roche | Erik Breukink |
2ª | 23 maggio | Imperia > Borgo Val di Taro | 242 | Moreno Argentin | Erik Breukink |
3ª | 24 maggio | Lerici > Lido di Camaiore (cron. a squadre) | 43 | Carrera-Vagabond | Stephen Roche |
4ª | 25 maggio | Camaiore > Montalcino | 203 | Moreno Argentin | Stephen Roche |
5ª | 26 maggio | Montalcino > Terni | 208 | Eddy Planckaert | Stephen Roche |
6ª | 27 maggio | Terni > Monte Terminillo | 134 | Jean-Claude Bagot | Stephen Roche |
7ª | 28 maggio | Rieti > Roccaraso | 205 | Moreno Argentin | Stephen Roche |
8ª | 29 maggio | Roccaraso > San Giorgio del Sannio | 168 | Paolo Rosola | Stephen Roche |
9ª | 30 maggio | San Giorgio del Sannio > Bari | 257 | Urs Freuler | Stephen Roche |
10ª | 31 maggio | Bari > Termoli | 210 | Paolo Rosola | Stephen Roche |
1º giugno | giorno di riposo | ||||
11ª | 2 giugno | Giulianova > Osimo | 245 | Robert Forest | Stephen Roche |
12ª | 3 giugno | Osimo > Bellaria | 197 | Guido Bontempi | Stephen Roche |
13ª | 4 giugno | Rimini > San Marino (SMR) (cron. individuale) | 46 | Roberto Visentini | Roberto Visentini |
14ª | 5 giugno | San Marino (SMR) > Lido di Jesolo | 260 | Paolo Cimini | Roberto Visentini |
15ª | 6 giugno | Lido di Jesolo > Sappada | 224 | Johan van der Velde | Stephen Roche |
16ª | 7 giugno | Sappada > Canazei | 211 | Johan van der Velde | Stephen Roche |
17ª | 8 giugno | Canazei > Riva del Garda | 206 | Marco Vitali | Stephen Roche |
18ª | 9 giugno | Riva del Garda > Trescore Balneario | 213 | Giuseppe Calcaterra | Stephen Roche |
19ª | 10 giugno | Trescore Balneario > Madesimo | 160 | Jean-François Bernard | Stephen Roche |
20ª | 11 giugno | Madesimo > Como | 156 | Paolo Rosola | Stephen Roche |
21ª | 12 giugno | Como > Pila | 252 | Robert Millar | Stephen Roche |
22ª | 13 giugno | Aosta > Saint-Vincent (cron. individuale) | 32 | Stephen Roche | Stephen Roche |
Quando si è corso il Giro d’Italia 1987?
Il Giro ’87 prese il via il 21 maggio a Sanremo per concludersi il 13 giugno a Saint-Vincent
Chi ha vinto il Giro d’Italia 1987?
Il vincitore della corsa rosa’87 è stato l’irlandese Stephen Roche con il t empo di 102h33’55”
Giro d’Italia 1987: la classifica finale
1 Stephen Roche Carrera 102h33’55”
2 Robert Millar Panasonic a 3’40”
3 Erik Breukink Panasonic a 4’17”
4 Marino Lejarreta Orbea a 5’11”
5 Giupponi Del Tongo a 7’42”
6 Marco Giovannetti Gis Gelati a 11’05”
7 Phil Anderson Panasonic a 13’36”
8 Peter Winnen Panasonic a 13’56”
9 ohan van der Velde Gis Gelati a 13’57”
10 Steve Bauer Toshiba a 14’41”
Giro d’Italia 1987: le altre maglie
Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Johan van der Velde della Gis Gelati
1 Johan van der Velde Gis Gelati 175
2 Paolo Rosola Gewiss 171
3 Stephen Roche Carrera 153
4 Erik Breukink Panasonic 144
5 Marino Lejarreta Orbea 110
Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta da Robert Millar della Panasonic
1 Robert Millar Panasonic 97
2 Jean-Claude Bagot Fagor-MBK 53
3 Johan van der Velde Gis Gelati 32
4 Roberto Pagnin Gewiss 26
4 Marino Lejarreta Orbea 26
Maglia bianca: la maglia di miglior giovane venne vinta da Roberto Conti della Selca
1 Roberto Conti Selca 106h00’33”
2 Jiří Škoda Ecoflam a 5’48”
3 Rodolfo Massi Magniflex a 14’22”
4 Andreas Kappes Toshiba a 16’29”
5 IStefano Tomasini Remac a 20’59”