Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Gianluca Pianegonda vincitore della Freccia del Brabante
  • Storia

Gianluca Pianegonda vincitore della Freccia del Brabante

Redazione - Michele 23 Maggio 2021 2 min read
Gianluca Pianegonda

Gianluca Pianegonda

Gianluca Pianegonda: la sua carriera

Gianluca Pianegonda ciclista veneto dal grande talento, in grado di vincere la Freccia del Brabante 1997 e di salire due volte sul podio della Tirreno-Adriatico

Gianluca Pianegonda nasce a Thiene in provincia di Vicenza il 23 settembre 1968, si avvicina giovane al ciclismo dedicandosi, con successo, al ciclocross. Proprio la sua attività ciclocrossistica lo porta a conquistare il titolo di Campione Italiano Juniors 1986 di ciclocross. Sempre in quell’anno conquista la Giro di Basilicata.

Passato al ciclismo su strada si mette in luce ottenendo il passaggio tra i dilettanti categoria in cui conquista la vittoria alla Ruota d’Oro 1989. La migliore stagione dilettantistica di Gianluca è il 1994, in quella stagione conquista la vittoria al Gran Premio Palio del Recioto battendo “il postino” Oscar Camenzind e Casagrande, alla Coppa Fiera di Mercatale ed al Trofeo Gianfranco Bianchin davanti al forte scalatore austriaco Peter Luttenberger e ad Andrea Dolci. A fine stagione ottiene la chiamata per i Campionati del Mondo in Sicilia 1994 dove chiude quarto alle spalle di Alex Pedersen, Milan Dvorščík  e Christophe Mengin.

Gianluca Pianegonda è maturo per passare nei “pro” e nel 1995 trova contratto con il Team Polti, Gianluca non soffre troppo il salto di categoria ed, anzi, a settembre conquista la vittoria nella seconda frazione della  Vuelta a España 1995 da San Asensio a Santander indossando la maglia amarillo di leader della corsa. Nello stesso anno chiude primo in una frazione del Regio Tour International. L’anno seguente, sempre alla Polti, sfiora la vittoria nella terza tappa della Tirreno-Adriatico da Santa Marinella a Santa Fiora chiudendo secondo a 50″ da Fontanelli e in generale termina terzo a 29″ da Casagrande e al Classic Haribo corsa in linea che si tenne  tra Marsiglia ed Uzès arriva secondo dietro a Laurent Jalabert. E’ un anno di piazzamenti il 1996 in cui brilla anche il terzo posot alla Freccia del Brabante alle spalle dei belgi Johan Museeuw e Edwig Van Hooydonc.

Nel 1997 Gianluca Pianegonda veste i colori della corazzata Mapei e sfiora la vittoria nella generale della Tirreno-Adriatico, chiudendo secondo a soli 8 secondi da Roberto Petito ma si rifà alla Freccia del Brabante 1997 precedendo sul traguardo Maarten den Bakker e Michael Booger. Nel 1998 non riesce a trovare lo spunto vincente e nel ’99 passa alla Lampre dove, senza ottenere successi, decide di abbandonare il ciclismo professionistico al termine della stagione.

 

Related posts:

  1. Freccia del Brabante 2018: Anteprima della corsa
  2. Albo d’oro Freccia del Brabante
  3. Freccia del Brabante 2025 vittoria di Evenepoel
  4. Longo Borghini vince la Freccia del Brabante
Tags: ex ciclisti Freccia del Brabante Gianluca Pianegonda

Continue Reading

Previous: Renzo Mazzoleni ciclista bergamasco
Next: Roberto Caruso vincitore di due Tre Valli

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}