Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Fabio Fazio e la sua tragica morte, la storia
  • Storia

Fabio Fazio e la sua tragica morte, la storia

Redazione - Michele 28 Luglio 2022 2 min read

Fabio Fazio giovane corridore siciliano vittima di un malore al 45º Gran Premio di Vinci nel 2009 prematuramente scomparso

Fabio Fazio nasce a Barcellona Pozzo di Gotto  in provincia di Messina il 29 agosto 1986. Fabio si avvicina al ciclismo seguendo le orme del fratello maggiore, Emanuele, con cui corre qualche corsa assieme nella categoria G1. Fabio è pieno di energia, corre per il piacere di andare in bicicletta, poco conta se in quelle gare con i più grandi non ha un numero sulle spalle.

Fazio si trasferisce a Vignola con la famiglia ed entra nella categoria  Dilettanti Elite Under 23 con la Neri Lucchini di Lamporecchio e un mese dopo aver compiuto 23 anni, il 28 luglio 2009 è al via del  45º Gran Premio di Vinci, in Toscana. In realtà non dovrebbe nemmeno correre ma due compagni di squadra danno forfait e così, all’ultimo, viene iscritto alla corsa con il dorsale 20.

Fabio Fazio parte per la corsa, 122 chilometri lungo le colline di Vinci. A Sant’Ansano, in via Pietramarina, si stacca dal gruppo e si ferma al ciglio della strada: non sta bene. Passa un gruppo di ciclisti, prova a parlarci, dice di non stare bene e si accascia al suolo. Viene prontamente avvertito il 118, i medici sopraggiunti procedono in ogni tipo di tentativo per rianimare il ragazzo. Luca Scinto che lo dirige in ammiraglia scoppia a piangere capendo la gravità della situazione. I rianimatori ci provano per 50 minuti ma il polso diviene via via sempre più flebile così parte la corsa verso il pronto soccorso di Empoli ma il cuore di Fabio non ce la fa: arriva in PS già morto.

La corsa viene chiaramente sospesa e la famiglia di Fabio arriva ad Empoli e viene informata dai dirigenti della società sportiva Neri Lucchini della tragedia.

L’esame autoptico esclude la presenza di qualsiasi sostanza farmacologica nei tessuti di Fabio allontanando le vergognose voci che qualcuno ha messo in giro. Fabio è pulitissimo quanto sfortunatissimo. Qualche anno prima aveva avuto qualche problema cardiaco tanto che per alcuni mesi gli era stata sospesa la licenzia di corsa.

Gli esami diranno che tra i due accadimenti non vi sono legami: l’autopsia parlerà di un improvviso e grave scompenso al ventricolo sinistro, che ha causato un edema polmonare e quindi il decesso

Related posts:

  1. Xavier Tondo Volpini e la sua tragica morte
  2. Emilio Ravasio e la tragica morte al Giro 1986
  3. Letizia Paternoster ospite da Fabio Fazio
  4. Fabio Aru svela la sua divisa tricolore
Tags: ex ciclisti Fabio Fazio

Continue Reading

Previous: Alessandro Bertolini: la sua carriera
Next: Iker Flores ciclista spagnolo, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}