Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • MTB
  • Campionato Italiano Downhill 2019 a Sestola
  • MTB

Campionato Italiano Downhill 2019 a Sestola

Redazione - Michele 23 Giugno 2019 3 min read

Campionato Italiano Downhill 2019 qualifiche a Sestola

Campionato Italiano Downhill 2019 al Trick Wood, gestito dal Bike Center Cimone, in scena le qualificazioni

Campionato Italiano Downhill 2019: Ravelli
Campionato Italiano Downhill 2019: Ravelli

Si è svolta  nella splendida Sestola, località immersa negli Appennini modenesi, la manche di qualificazione per il Campionato Italiano Downhill 2019 sulla pista che oltre ad essere uno dei classici del Circuito Nazionale Gravitalia, ha anche ospitato il campionato europeo nel 2017.

A pochi passi dal centro del paese si sviluppa il tracciato Trick Wood, gestito dal Bike Center Cimone, che con i suoi 2450 metri di lunghezza è caratterizzato da molti ripidoni e curve a gomito, un susseguirsi di drop finali particolarmente ostici e lo spettacolare arrivo in centro al paese che come sempre attira moltissimo pubblico.

Il terreno bagnato dalla pioggia caduta durante la notte si è mano a mano asciugato durante la mattina grazie ad un timido sole che ha accompagnato il resto della giornata, permettendo ai piloti di svolgere le qualifiche con un fondo asciutto nelle zone al sole ma scivoloso in alcuni tratti di sottobosco. La giornata odierna ha visto molti atleti confrontarsi con i propri tecnici al fine di trovare il setup ideale alle mountain bike, in funzione di un percorso dalle molteplici caratteristiche. A Sestola lo spettacolo è garantito.

Nell’assoluta agonisti maschile, in prima posizione troviamo Loris Revelli, team Cingolani, che riesce a fermare il cronometro sul tempo di 2’15”369, staccando di 1” e 706 millesimi Davide Palazzari, atleta del team Scoutbike.com. L’arrivo in impennata di Loris e di altri atleti fa presagire che non abbiano spinto al massimo, scelta tecnica che potrebbe portare ad avere maggiori energie da concentrare nella manche di domani, quella decisiva per la conquista della maglia tricolore.

Terzo assoluto il tricolore uscente Johannes Von Klebelsberg (team Tiroler Radler Bozen). L’atleta altoatesino che ricordiamo partecipa anche alla coppa del mondo, dovrà recuperare un gap odierno di 2”e mezzo per mantenere il tricolore sulla sua maglia. In campo juniores la top 3 di giornata è formata da Lorenzo Migliorini (team Dueruoteforlì) con l’ottimo tempo di 2’24”127, al secondo posto Luca Conte (FRRD Golfo Dianese), a seguire Marco Comerio del team Garda Pro Bike.

Tra gli allievi il più veloce è Davide Cappello (team Scoutbike.com) che chiude le qualifiche con un incredibile 2’31”004 sebbene sia caduto durante la discesa di qualifica; per quanto riguarda invece i giovani Esordienti la spunta Andrea Bonanomi (team Bmx Garlate).

Sofia Priori Viale (Ponente Gravity Team) e Giulia Sandrini (ASD 360 Mtb) sono rispettivamente l’unica esordiente e l’unica allieva, grazie alla qualifica di oggi si aggiudicano la possibilità di partecipare alla finale di domani.

Le donne agoniste, unica categoria che ha corso sotto ad una leggera pioggia, vede protagonista Veronika Widmann (Bmx Team Alto Adige Sudtirol) con il tempo di 2’40”939, che distacca la diretta rivale Eleonora Farina (Giangis’ Team Free Bike Erbusco) di solamente 1”. Chiude il podio Alia Marcellini (Team After Skull – Rogue Racing). Tra le junior a vincere la qualifica è la giovane Lelia Tasso (Bikers Petosino Scuola Mtb Asd), già campionessa italiana nel 2018.

Nell’amatori femminile il miglior tempo è di Chiara Panesi, compagna di squadra della campionessa italiana di categoria uscente Bruna Benedusi (Raptors Bike ASD), qualificata al secondo posto, mentre sul terzo scalino sale Giuliana Gollini del team Kona Bike Center Cimone.

Il miglior tempo per la categoria master2 e assoluto amatori maschile è di Fabrizio Dragoni (Alessibici) il quale registra un ottimo 2’25”205. Cristian Sarti (Dueruoteforlì Rideforfun) vince la qualifica per la categoria elite sport e non si aggiudica l’assoluta amatori per soli 498 millesimi.

Tra i master1 la spunta Emanuele Grimani (Pavind Bike Team), mentre per la master3 il miglior tempo è segnato da Paolo Alleva del team Scoutbike.com. Nella master4 al primo posto Oscar Colombo (Team Scoutbike.com), mentre nella master5 il gradino più alto è occupato da Claudio Fiorani (Team Kona Bike Center Cimone). Chiudono le categorie amatoriali il master6 Graziano Sala (Team Morotti) ed il campione del mondo di categoria Ernesto Pedroni (Pedroni Cycles Racing Team) con il primo posto tra i master7/8.

Nella giornata non sono mancate le sorprese ed il meteo giocherà un ruolo fondamentale anche per i set-up delle mountain bike in vista della finale di domani. I tempi ravvicinati preannunciano una gara molto adrenalinica e confermano la voglia comune di guadagnare la maglia nazionale più ambita.

Related posts:

  1. Campionato Italiano Downhill ecco i vincitori
  2. Campionato italiano cross country 2017: la guida
  3. Campionato Italiano XCO assegnati i titoli
  4. Campionato Italiano Esordienti a Oioli e Barale
Tags: Davide Palazzari Gravitalia Johannes Von Klebelsberg Loris Revelli

Continue Reading

Previous: Emil Johansson chi è, la storia del prodigio della MTB
Next: Internazionali d’Italia Series a Kerschbaumer e Lechner

Related Stories

Andrea Siffredi è il nuovo Campione Italiano XCM 2025 - 
CREDITS: Pederiva & Berlusconi Andrea Siffredi Campione Italiano XCM 2025 2 min read
  • MTB

Andrea Siffredi Campione Italiano XCM 2025

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
Marlene Südtirol Sunshine Race 2025 Marlene Südtirol Sunshine Race 2025 2 min read
  • MTB

Marlene Südtirol Sunshine Race 2025

Redazione - Michele 8 Aprile 2025
CamelBak ritorna in Coppa del Mondo UCI XC CamelBak ritorna in Coppa del Mondo UCI XC 2 min read
  • MTB

CamelBak ritorna in Coppa del Mondo UCI XC

Redazione - Michele 2 Aprile 2025
Hope ritorna al Downhill con MS Racing Hope ritorna al Downhill con MS Racing 3 min read
  • MTB

Hope ritorna al Downhill con MS Racing

Redazione - Michele 27 Marzo 2025
Urta MAX SLR Wilier Urta MAX SLR la più vincente alla Cape Epic 1 min read
  • MTB

Wilier Urta MAX SLR la più vincente alla Cape Epic

Redazione - Michele 26 Marzo 2025
Filippo Fontana del CS Carabinieri Cicli Olympia conquista la vittoria nella prima tappa degli Internazionali d’Italia Series 2025 Fontana strepitoso a San Zeno di Montagna 2 min read
  • MTB

Fontana strepitoso a San Zeno di Montagna

Redazione - Michele 15 Marzo 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}