Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Tecnica
  • VAUDE lancia la linea speciale e-bike
  • Tecnica

VAUDE lancia la linea speciale e-bike

Redazione - Michele 27 Marzo 2019 3 min read

VAUDE lancia la linea dedicata alle “e-bike”

VAUDE presenta un trio di capi di abbigliamento di nuova concezione, sviluppato espressamente per venire incontro alle esigenze degli e-biker

Vaude E-Bracket
Vaude E-Bracket

Da tempo l’e-bike è diventata più di una semplice tendenza. Nasce quindi subito la domanda circa l’abbigliamento e l’equipaggiamento che più si addicono all’e-bike. Dopotutto le esigenze degli e-biker sono diverse rispetto a quelle dei loro colleghi “muscolari”: la velocità e l’accelerazione possono essere superiori nell’e-bike, pertanto il vento durante la marcia risulterà essere leggermente più intenso. Inoltre, gli e-biker hanno bisogno di uno zaino in cui poter riporre senza problemi la batteria di ricambio, il display dell’e-bike e altre attrezzature.

VAUDE è riuscita a dare una risposta a queste esigenze con tre prodotti di nuova concezione destinati al segmento dell’e-mtb: il capiente zaino da bici E-Bracket, la robusta maglia E-Moab e il pantaloncino funzionale E-Moab. Il trio è stato concepito in collaborazione con il partner sponsor di VAUDE e visionario dell’e-bike, Stefan Schlie, ed è orientato alle necessità degli e-biker.

VAUDE: Zaino con riserva di corrente

Il modello E-Bracket è simile nel design al suo collega comprovato della serie di zaini per bici Bracket ma è espressamente concepito a livello funzionale per la pedalata assistita e per le sollecitazioni che ne conseguono. Lo zaino può contenere la batteria di ricambio e il caricabatteria, negli altri scomparti collocati sulla cinghia ventrale possono essere riposti i display rimovibili e le chiavi. In questo modo, l’attrezzatura elettronica può essere conservata al sicuro durante le escursioni ed è facilmente accessibile. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla suddivisione in scomparti: lo scomparto per la batteria di ricambio è stato collocato sul fondo, in modo da tenere il più possibile in basso il baricentro, ciò consente di ottimizzare il comfort durante la marcia. Inoltre, rispetto agli altri zaini da bici, l’imbottitura dorsale è più consistente e gli spallacci sono più stabili, così da poter venire incontro alle esigenze di peso maggiori poste dall’e-bike.

Stefan Schlie, partner di sviluppo, sostiene:

“Nell’e-bike ciò che conta sono il comfort e il divertimento in sella. Non ci si deve preoccupare di ogni grammo dell’attrezzatura, lo zaino può quindi essere anche leggermente più grande. Una buona organizzazione e un comfort elevato diventano però imprescindibili quando si trascorre l’intera giornata per strada. Con il modello E-Bracket si è tenuto esattamente conto di questi aspetti.”

Perfettamente pronti per affrontare ogni performance su e-bike

Anche per quanto riguarda l’abbigliamento, l’e-bike presenta esigenze maggiori rispetto a quelle poste dal mountain biking e dal ciclismo. La resistenza dell’aria più intensa richiede una maggiore protezione antivento sul lato anteriore. I materiali devono essere più robusti per resistere in modo irreprensibile alle sollecitazioni durante la marcia con e-bike; al contrario, cade in secondo piano il trasporto ottimale del sudore verso l’esterno. Pertanto, per la maglia E-Moab VAUDE punta su materiali resistenti al vento sul lato anteriore e sull’ottimizzazione della regolazione della temperatura; una cerniera anteriore extra-lunga e il materiale principale traspirante garantiscono la ventilazione migliore in ogni situazione di marcia. In più, le stampe al silicone nella zona delle spalle e della cinghia ventrale impediscono lo spostamento dell’E-Bracket o di altri zaini contenenti la batteria e altri accessori, anche durante le escursioni più impegnative.

VAUDE: Pantaloncini per lunghe escursioni in e-bike

Anche i pantaloncini E-Moab offrono una protezione affidabile antivento per affrontare le sfide dell’e-bike. Il materiale softshell antivento sul lato anteriore protegge in modo affidabile dalla corrente d’aria, mentre le sezioni lavorate a laser sulle cosce e le cerniere applicate lateralmente assicurano la ventilazione necessaria durante le salite. Un rinforzo a tre strati e una stampa al silicone sul retro consentono di rimanere saldi in sella ad alte velocità, perché anche durante le salite gli e-biker restano quasi sempre seduti. Per non rinunciare alla libertà di movimento, i pantaloncini E-Moab sono realizzati con un materiale stretch a quattro direzioni sulla parte posteriore.

VAUDE: Simbiosi perfetta tra abbigliamento e zaino

Indossando lo zaino E-Bracket, la maglia E-Moab e i pantaloncini E-Moab durante la marcia, si può essere certi di essere perfettamente attrezzati per affrontare le sfide dell’e-bike. Naturalmente, sono piacevoli da utilizzare anche su altre biciclette! Basta solo dire: “E-njoy your Ride!”

FONTE COMUNICATO STAMPA

Related posts:

  1. E-Bag VAUDE per pedalare rilassati
  2. Zaini VAUDE con le luci di posizione Osram
  3. VAUDE LesSeam intimo senza cuciture
  4. VAUDE Moab scarpe per mountain bike
Tags: E-Bike VAUDE

Continue Reading

Previous: Northwave partnership con il Team Astana
Next: GND Narrow novità di Selle San Marco

Related Stories

Allenamento AMRAP Cos'è Allenamento AMRAP: Cos’è? 3 min read
  • Tecnica

Allenamento AMRAP: Cos’è?

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Come pulire la catena (fonte pixabay -JarkkoManty) Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa 3 min read
  • Tecnica

Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa

Redazione - Michele 22 Ottobre 2024
Manopole-MTB Manopole MTB: Come Scegliere 4 min read
  • Tecnica

Manopole MTB: Come Scegliere

Redazione - Michele 4 Giugno 2024
Taurina Taurina: cos’è e a cosa serve nel ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Taurina: cos’è e a cosa serve nel ciclismo?

Redazione - Michele 28 Novembre 2023
coenzima Q10 Che cos’è il coenzima Q10? 2 min read
  • Tecnica

Che cos’è il coenzima Q10?

Redazione - Michele 19 Aprile 2023
pedalare sotto la pioggia (fonte pixabay - StockSnap) Cosa indossare quando si pedala sotto la pioggia? 3 min read
  • Tecnica

Cosa indossare quando si pedala sotto la pioggia?

Redazione - Michele 23 Novembre 2022

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}