Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Uomini
  • Team Sky una nuova concezione di ciclismo
  • Uomini

Team Sky una nuova concezione di ciclismo

Redazione - Michele 24 Ottobre 2018 3 min read

Team Sky una squadra prima che dei campioni

Team Sky nato dall’idea di Brailsford di creare una squadra di uomini prima ancora che di corridori

Team Sky
Team Sky

Team Sky ovvero una eccellenza del ciclismo mondiale, può piacere o non piacere l’approccio della formazione britannica ma i risultati parlano chiaro: una forma vincente! Quando il buon Brailsford presentò l’idea di creare un team non chiede in prima battuta di avere a disposizione dei campioni, l’idea fu invece quella di avere uno staff di uomini da mettere a supporto degli atleti in organico.

Insomma l’idea di base è quella di migliorare cammin facendo, di perfezionare “on the job” il corpo umano degli atleti massimizzandone le performance.

Team Sky: la teoria dei Marginal Gains

Considerando che i margini fisici di miglioramento non sono infiniti, il Team Sky ha puntato sui “guadagni marginali”.

Per vincere oggi, secondo la filosofia Sky, bisogna “aggregare guadagni marginali”: migliorando anche la crescita sarà nel complesso incrementata.

Sir Dave Brailsford, direttore della federazione ciclistica britannica dal 2003 al 2014, ha passato un anno per le università a scegliere il meglio per ciò che concerne, ingegneri biomeccanici, massaggiatori, dietisti, meccanici e massaggiatori e poi ha assemblato il reparto atleti. Migliorando anche solo dell’1% tutti gli aspetti che gravitano attorno ad una squadra o ad un corridore si possono ottenere risultati assolutamente inaspettati e superiori a quelli ottenibili concentrandosi su un solo aspetto.

Insomma la teoria dei Marginal Gains è fondata sull’idea che molteplici miglioramenti incrementali, che singolarmente sarebbero assolutamente trascurabili, nel loro complesso diano vita a progressi difficilmente ottenibili con altre metodologie.

Team Sky: logica 70/30

La “vision” che ha segnato la nascita del team è ancora oggi ben presente. Se il ciclismo ha sempre ragionato con la logica del 90/10 (ossia il 90 per cento delle risorse impiegato per ingaggiare i corridori, il 10 per cento per i tecnici), la Sky ha destinato il 70 del budget alla rosa dei corridori, il 20 ai tecnici e il 10 alla ricerca e sviluppo

“Evolversi, capire nel modo migliore possibile come funziona il corpo è l’unica possibilità che abbiamo per continuare a vincere”

Ha sempre sostenuto Brailsford che ha da sempre posto la massima attenzione ai minimi dettagli.

Aspetti spesso trascurati come l’eliminazione della polvere e dello sporco sui tir che trasportano le biciclette degli atleti o imporre l’uso di un gel antibatterico per le mani dei ciclisti, lo studio quasi maniacale della disposizione del motorhome o l’analisi dei tempi di recupero sono diventati un mantra per il team.

 Team Sky: dono dell’ubiquità?

Un caso emblematico dell’evoluzione tecnologica del Team Sky vi fu nel 2016 quando il capitano Chris Froome durante il mese di novembre era “impegnato” a godersi le meritate vacanze ma era allo stesso tempo “in Norvegia” in galleria del vento.

Niente di mistico ma, grazie al supporto di un ingegnere biomeccanico, un clone meccanico, che del ciclista kenyano aveva forme e dimensioni, stava verificando come migliorare il posizionamento in sella.

Brailsford e il suo staff gestiscono in ogni dettaglio la vita della squadra. E se non a tutti questo piace (chiedere a Mark Cavendish), i risultati parlano a favore di questa filosofia.

“Il corridore che genera più potenza, per la durata più lunga, pur pesando il meno possibile e scivolando in modo efficiente nell’aria, vince solitamente la gara”

è il must per Tim Kerrison, il preparatore “guru” della squadra.

Ogni singola pedalata degli atleti del Team Sky viene registrata dal misuratore di potenza e immagazzinata in un apposito software e i dati prodotti vengono analizzati ossessivamente da Kerrison che studia la preparazione di ogni atleta.

Related posts:

  1. Guadagni Marginali: benvenuti in casa Team Sky
  2. Leonardo Basso firma con il Team Sky
  3. Nuova divisa per il Team Sky 2019
  4. Team Sky nuova maglia per il Tour
Tags: Chris Froome Marginal Gains Sir Dave Brailsford team sky Tim Kerrison

Continue Reading

Previous: Cancellara: “Il team Sky è davanti agli altri’ 
Next: Andrea Manfredi vittima di un incidente aereo

Related Stories

Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen

Redazione - Michele 17 Giugno 2025
Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Giro d'Italia Under 23 Giro Next Gen 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti 4 min read
  • Uomini

Giro Next Gen 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti

Redazione - Michele 2 Giugno 2025
Giro d'Italia Albo d’oro Classifica giovani Giro d’Italia 1 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Albo d’oro Classifica giovani Giro d’Italia

Redazione - Michele 1 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}