Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Uomini
  • le squadre britanniche hanno provato i chetoni alle olimpiadi 2012
  • Uomini

le squadre britanniche hanno provato i chetoni alle olimpiadi 2012

Redazione - Michele 13 Luglio 2020 3 min read

 

Atleti britannici hanno usato chetoni nel 2012?

Ciclismo britannico e uso di chetoni a Londra 2012, il Mail on Sunday lancia una notizia bomba, cosa c’è di vero? scopriamolo!

Lo scorso fine settimana la stampa britannica ha diffuso la notizia che alcuni atleti d’oltre Manica sono stati usati come “cavie” in uno studio sull’uso dei chetoni nel corso dei Giochi Olimpici di Londra 2012.

Il Mail on Sunday riporta che gli atleti convocati per le olimpiadi di “casa” sono stati coinvolti in test segreti sull’uso di supplementi nutrizionali per aumentare le prestazioni sportive. La sostanza oggetta di studio sono gli ormai famigerati chetoni.

Questa sostanza sintetica può essere ingerita per promuovere lo stato di chetosi tipico del digiuno e dell’assenza di carboidrati ma, è sempre importante sottolinearlo, allo stato attuale non è vietata dalle autorità antidoping. Se da una parte stiamo parlando di un prodotto non vietato dall’altro va ricordato che i chetoni sono al centro di numerose discussioni per alcuni campanelli d’allarme legati a possibili rischi per la salute degli assuntori (oltre a implicazioni di ordine etico).

Secondo quando indicato dal Mail, sarebbero 91 gli atleti che hanno preso parte ai test fino al 2011 e 2012, tra cui spiccano nuotatori e, appunto, ciclisti. Il rapporto pubblicato non chiarisce, però, se i chetoni sono poi stati utilizzati anche nel corso della prova a cinque cerchi. Va ricordato che le Olimpiadi di Londra 2012 hanno fatto esplodere nel tutto il suo clamore il fenomeno del ciclismo inglese come eccellenza mondiale (otto medaglie d’oro conquistate tra strada e pista).

Sempre secondo il rapporto pubblicato domenica agli atleti avrebbero sottoscritto un documento in cui la UK sport segnalava come

“l’uso dei chetoni è assolutamente conforme al Codice antidoping mondiale e pertanto esclude ogni responsabilità… la chetosi è uno stato fisiologico temporaneo e sarebbe difficile da provare o testare con qualsiasi campione post-evento”

UK Sport ha risposto all’indiscrezione del giornale inglese domenica sera, affermando che “confuta risolutamente qualsiasi accusa che gli olimpici fossero usati come” cavie “e trova questa accusa sia fuorviante che offensiva” e che “non finanzia progetti di ricerca volti a dare alle squadre nazionali vantaggi in termini di prestazioni a scapito del benessere degli atleti “.

Il rapporto di Mail chi fa nomi ma segnala che il prodotto testato era il “DeltaG“. Secondo quanto riportato pare che 24 atleti hanno abbandonato il programma a causa dell’assenza di benefici percepiti mentre  il 40% ha manifestato effetti collaterali gastrointestinali con 28 partecipanti che si sono ritirati proprio per questa ragione.

Qualche tempo fa è stata la formazione Jumbo-Visma ha confermato l’uso di chetoni durante il Tour de France 2019 sottolineando come queste sostanze siano largamente usate nel gruppo.

Sull’argomento qualche mese fa si è detto molto attento e preoccupato il boss dell’UCI David Lappartient: “Non esiteremmo a prendere l’iniziativa e riferire la questione all’Agenzia mondiale antidoping come abbiamo fatto in passato con tramadolo e corticosteroidi.”

 

 

 

 

Related posts:

  1. Agenzia antidoping olandese: chetoni sono area grigia
  2. Uso dei Chetoni nel ciclismo
  3. Roglic conferma che Jumbo-Visma continuerà a utilizzare chetoni
  4. Chetoni Esogeni: servono davvero?
Tags: Chetoni doping

Continue Reading

Previous: Evenepoel prova le tappe chiave del Giro d’Italia 2020
Next: Lapierre official partner di RCS Sport

Related Stories

Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025 Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 22 Giugno 2025
Giro d'Italia Under 23 Albo d’Oro Giro d’Italia Under 23 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro d’Italia Under 23

Redazione - Michele 22 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen

Redazione - Michele 17 Giugno 2025
Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}