Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Donne
  • Jeanne d’Arc Girubuntu simbolo dell’emancipazione femminile
  • Donne

Jeanne d’Arc Girubuntu simbolo dell’emancipazione femminile

Redazione - Michele 23 Ottobre 2018 2 min read

Jeanne d’Arc Girubuntu simbolo del Ruanda

Jeanne d’Arc Girubunt giovane atleta del Ruanda, con il suo esempio contribuisce all’emancipazione femminile

Jeanne d’Arc Girubuntu
Jeanne d’Arc Girubuntu

Jeanne d’Arc Girubuntu, classe 1995, è la prima ciclista professionista del Ruanda. Con oltre il 60% dei seggi parlamentari detenuti da donne, il Ruanda è spesso celebrato come un leader nell’emancipazione politica delle donne nel paese tristemente noto per il genocidio del 1994.

Jeanne d’Arc è cresciuta giocando a calcio e a pallacanestro, per anni la bicicletta è stata lo strumento per andare a prendere l’acqua per la sua famiglia. Un giorno, vedendo passare nel suo villaggio il Tour du Ruanda ha deciso di voler diventare come quei curiosi atleti.

Nel paese africano, però, non vi era alcuna squadra femminile e così Jeanne d’Arc si è allenata da sola. Il suo successo nelle prime corse disputate ha attirato l’attenzione di Team Africa Rising, un’organizzazione no-profit che ha fondato la squadra nazionale ciclistica del Ruanda, tanto da ricevere un invito per entrare a far parte del team.

Da allora ha gareggiato negli Stati Uniti, Egitto, Svizzera, Marocco. È stata la prima donna africana nera a correre in una gara del campionato mondiale.

“Quando ho iniziato ad allenarmi per la prima volta nel 2012 ho sentito tutta la fatica ma non volevo tornare indietro. Allenarmi con i ragazzi mi ha spinto a migliorare e voglio provare ad eccellere nel mio sport”

È questo spirito competitivo che l’ha aiutata a pedalare fuori dal proprio paese di origine.

Uno degli atleti che ha ispirato la giovane Jeanne d’Arc è Adrian Nyonshuti, protagonista del documentario Rising From Ashes, è stato il primo ciclista del Ruanda a essere selezionato per partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012.

“Durante i campionati del mondo su strada del 2015 a Richmond, negli Stati Uniti, ero orgogliosa di essere l’unica donna di colore in competizione. Ma il ciclismo è uno sport di squadra. Mi piacerebbe avere altre ragazze al mio fianco, per aiutarmi e incoraggiarmi. Senza di loro, non posso migliorare “.

Richard Mutabazi, direttore dell’Africa Rising Cycling Centre, ha lanciato una campagna di reclutamento in tutte le province del Ruanda, con l’obiettivo di creare una stabile squadra di ciclismo femminile.

“I ragazzi vengono da noi spontaneamente. Dobbiamo cercare le ragazze. Dobbiamo ancora educare le persone a cambiare il loro modo di pensare, specialmente nei club di ciclismo. Vogliamo che le ragazze abbiano le stesse opportunità dei ragazzi.

Le famiglie sono riluttanti quando le contatto. Si chiedono chi sia quest’uomo, chi vuole reclutare la loro figlia “, spiega Mutabazi.” Dobbiamo addestrarli e trattarli in modo diverso in modo che si sentano a loro agio. Devono essere circondati da altre donne”

Related posts:

  1. Fiandre femminile, vince Marta Bastianelli!
  2. Ciclismo femminile? Si, grazie! la recensione
  3. Appello per il Team Femminile Trentino
  4. Trek-Segafredo femminile a breve l’annuncio
Tags: Olimpiadi di Londra 2012

Continue Reading

Previous: Rachel McKinnon donna transgender sul tetto del mondo
Next: Lizzie Deignan non ha fretta di tornare a correre

Related Stories

Imatra e il ciclismo femminile Imatra e il ciclismo femminile 2 min read
  • Donne

Imatra e il ciclismo femminile

Redazione - Michele 27 Marzo 2025
Lorena Wiebes vince la Sanremo Women 2025 Lorena Wiebes vince la Sanremo Women 2025 2 min read
  • Donne

Lorena Wiebes vince la Sanremo Women 2025

Redazione - Michele 22 Marzo 2025
La premiazione - trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio 2025 - foto Ossola Elisa Balsamo rivince il trofeo Alfredo Binda 2 min read
  • Donne

Elisa Balsamo rivince il trofeo Alfredo Binda

Redazione - Michele 17 Marzo 2025
Horizons Cycling Club ecco il roster 2025 Horizons Cycling Club: ecco il roster 2025 1 min read
  • Donne

Horizons Cycling Club: ecco il roster 2025

Redazione - Michele 16 Dicembre 2024
Ellen van Dijk prolunga il contratto con Lidl-Trek (conte comunicato stampa Trek Bicycle Corporation) Ellen van Dijk prolunga il contratto con Lidl-Trek 3 min read
  • Donne

Ellen van Dijk prolunga il contratto con Lidl-Trek

Redazione - Michele 2 Ottobre 2024
Elisa Longo Borghini Elisa Longo Borghini al Team UAE ADQ 3 min read
  • Donne

Elisa Longo Borghini al Team UAE ADQ

Redazione - Michele 1 Ottobre 2024

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}