Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Ciclocross
  • Isebyt e Van Empel dominano a Tabor
  • Ciclocross

Isebyt e Van Empel dominano a Tabor

Redazione - Michele 23 Ottobre 2022 3 min read
Isebyt domina a Tabor

Isebyt domina a Tabor

Eli Isebyt e Fem Van Empel dominano la tappa di Tabor della Coppa del Mondo di Ciclocross 2022/23

Eli Iserbyt fa tre su tre nella Coppa del Mondo di Ciclocross 2022/23. Il ritorno in Europa della massima manifestazione “del fango” non vede cambiare il paradigma dello svolgimento della gara. A vincere, tra gli uomini, è il ciclista della Pauwels Sauzen Bingoal che ha letteralmente annichilito le velleità degli avversari.

Il 25enne belga, dopo una prima parte in cui la corsa si è svolta in sostanziale equilibrio, ha deciso di alzare i giri del motore dopo che Michael Vanthourenhout accende le micce con un timido tentativo di allungo. Eli saluta tutti facendo il vuoto alle sue spalle e senza alcun problema va a conquistare la vittoria nella tappa di Tabor in Repubblica Ceca.

Alle spalle di Iserbyt si piazzano l’olandese Lars Van der Haar mentre a chiude il podio arriva il belga Michael Vanthourenhout. Laurens Sweeck chiude la prova al quarto posto ed in classifica generale è secondo con 82 punti alle spalle di Iserbyt che ne ha 120 punti

Da segnalare la presenza in corsa di una autentica leggenda del ciclocross e del ciclismo ceco: Zdenek Stybar che completa la prova al diciassettesimo posto con la folla in visibilio. Gioele Bertolini, unico italiano al via, completa la prova al 23esimo posto finale.

Tabor 2022: ordine d’arrivo uomini

1ISERBYT EliBEL1:02:43
2VAN DER HAAR LarsNED0:05
3VANTHOURENHOUT MichaelBEL0:26
4SWEECK LaurensBEL0:32
5HERMANS QuintenBEL0:43
6ADAMS JensBEL0:48
7VANDEPUTTE NielsBEL0:53
8KUHN KevinSUI0:59
9BOROS MichaelCZ1:05
10AERTS ThijsBEL1:32

In campo femminile lo spartito è simile a quella maschile: Fem Van Empel fa tre su tre in Coppa del Mondo conquistando la tappa di Tabro. La 20enne olandese prosegue nel suo dominio e nella sua maestosa prova di superiorità come mostrato nelle tappe americane del circuito.

In contumacia di Lucinda Brand, vittima di un infortunio, ai nastri di partenza c’è la giovanissima Puck Pieterse oltre all’ungherese Blanka Kata Vas.

Fem corre da veterana lasciando che le rivali spendano energie nella prima parte con la Worst e la Pieterse che provano ad allungare. La Van Empel non si lascia intimorire e ogni volta rintuzza senza problemi le azioni delle avversari.

Denise Bartsema prova ad allungare nell’ultima tornata ma la sua azione non ha successo. Nell’ultima tornata, complice il ritmo che sale vortiginosamente, restano davanti la Worst, la Pieterse e, chiaramente, la Van Emperl. Serve un solo allungo alla vent’enne olandese per mettere le due avversarie alle corde andando a tagliare l’arrivo in solitaria conquistando la terza vittoria in tre gare di Coppa del Mondo. Alle spalle di Fem arriva Puck Pieterse mentre terza giunge la Worst.

Da segnalare la gara superlativa della nostra Sara Casasola che chiude all’undicesimo posto ottenendo il suo miglior risultato personale in una prova di Coppa del Mondo.

Anche tra le donne la testa a punteggio pieno nella generale di Coppa del Mondo è a punteggio pieno ed è chiaramente di Fem Van Empel, alle sue spalle Annemarie Worst staccata di 49 lunghezze.

Tabor 2022: ordine d’arrivo donne

1VAN EMPEL FemNED53:32
2PIETERSE PuckNED0:03
3WORST AnnemarieNED0:04
4BETSEMA DeniseNED0:08
5VAS Blanka KataUNG0:09
6ALVARADO Ceylin Del CarmenNED0:26
7VAN ANROOIJ ShirinNED0:30
8VAN DER HEIJDEN IngeNED0:42
9VAN ALPHEN AniekNED0:45
10SCHREIBER MarieLUX0:48

Related posts:

  1. A Fayetteville bis di Iserbyt e Van Empel
  2. Iserbyt e Van Empel vincono a Waterloo
  3. Lars Van der Haar vince a Tabor
  4. Vanthourenhout e Brand vincono a Tabor
Tags: Eli Isebyt Fem Van Empel

Continue Reading

Previous: A Fayetteville bis di Iserbyt e Van Empel
Next: Debutto in Coppa del Mondo per Corvi e Bramati

Related Stories

Wout Van Aert Van Aert e il Garmin perso durante i Mondiali 2 min read
  • Ciclocross

Van Aert e il Garmin perso durante i Mondiali

Redazione - Michele 3 Febbraio 2025
Mathieu Van Der Poel fa settebello! Mathieu Van Der Poel fa settebello! 2 min read
  • Ciclocross

Mathieu Van Der Poel fa settebello!

Redazione - Michele 2 Febbraio 2025
Ciclocross (fonte pixabay - charlesmiske) Campionati Italiani Ciclocross, Albo d’Oro 5 min read
  • Ciclocross

Campionati Italiani Ciclocross, Albo d’Oro

Redazione - Michele 13 Gennaio 2025
Ciclocross (fonte pixabay - charlesmiske) Campionati Italiani ciclocross 2025 guida completa 2 min read
  • Ciclocross

Campionati Italiani ciclocross 2025 guida completa

Redazione - Michele 9 Gennaio 2025
Mattia Agostinacchio Trionfa al Trofee Koksijde (FONTE COMUNICATO STAMPA) Mattia Agostinacchio Trionfa al Trofee Koksijde 2 min read
  • Ciclocross

Mattia Agostinacchio Trionfa al Trofee Koksijde

Redazione - Michele 3 Gennaio 2025
Wout Van Aert vince la prova di ciclocross di Baal ottenendo la settima vittoria in sette gare Calendario della Coppa del Mondo di Ciclocross 2024-25 1 min read
  • Ciclocross

Calendario della Coppa del Mondo di Ciclocross 2024-25

Redazione - Michele 17 Ottobre 2024

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}