Ciclopedia Guida Infografica al Ciclismo: Recensione

Ciclopedia Guida Infografica
Ciclopedia Guida Infografica un libro scritto da Robert Dineen ed edito da Il Castello racconta il ciclismo moderno e passato in infografiche
Ciclopedia Guida Infografica al Ciclismo è un libro che ogni appassionato di ciclismo dovrebbe avere nella propria libreria, edito da IL CASTELLO.
Avete dimestichezza con il concetto di infografica? L’infografica è un insieme di disegni e di grafici elaborati al computer per rappresentare sinteticamente lo sviluppo di fenomeni complessi, statistiche.
Questo libro ridisegna la visione di statistica del ciclismo con una veste grafica davvero accattivante e tantissime curiosità e statistiche.
Tra record che lasciano senza parole e divise kitsch, Ciclopedia vi porterà alla scoperta di informazioni bizzarre e affascinanti sul mondo del ciclismo amatoriale e professionistico.
Quali sono i ciclisti più seguiti sui social? E quale l’edizione più dura di sempre del Tour de France? A chi appartengono i baffi più creativi nella storia di questo sport? Quali sono state le più grandi risse in gara? Ciclopedia analizza e presenta la straordinaria storia del ciclismo su strada e su pista, attraverso dei focus sui personaggi più carismatici, sulle classiche monumento e sulle grandi corse a tappe. E lo fa servendosi di illustrazioni e infografiche di grande impatto visivo e cromatico.
Dall’evoluzione della bici da corsa (ma anche di caschi e scarpe) nell’arco di oltre un secolo ai tentativi di record dell’ora; dai dati sulla potenza sprigionata dai ciclisti in corsa ai numeri dell’economia che ruota attorno al ciclismo e ai compensipercepiti dagli atleti di successo; e ancora diete, salite epiche, “giri loschi”, attrezzature avveniristiche, figure femminili di rilievo (da Alfonsina strada a Marianne Vos), eccessi, stravaganaze (chi può dimenticare gli outfit più improbabili e spassosi di Mario Cipollini?), premi bizzarri, tragedie, curiosità, storie di ascese e declini personali (da Virenque a Pantani): il mondo dei pedali viene vivisezionato attraverso rilevamenti, dati scientifici e informazioni tratte da fonti autorevoli.
Un viaggio da vivere col vento tra i capelli, caschetto allacciato e mani sul manubrio da non perdere assolutamente.