Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Libri
  • Dopo Coppi di Carlo Delfino, la recensione
  • Libri

Dopo Coppi di Carlo Delfino, la recensione

Redazione - Michele 30 Ottobre 2023 2 min read
Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni

Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni

Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni

Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni è un “diario di bordo” sul ciclismo successivo alla scomparsa del Campionissimo. Un libro che raccoglie emozioni personali dell’autore e che, al contempo, da uno spaccato assolutamente vivido del ciclismo italiano dei primi anni ’60.

Sono anni, in primi del ’60, in cui l’Italia del pedale si trova ad affrontare una “crisi” dovuta al cambiamento di scenario comunicativo per uno sport che vede il “sorpasso” da parte del “pallone”.

Sono anni di “crisi” che, rivisti con l’occhio attuale, paiono quasi anni di boom dello sport del pedale ma che, arrivando dopo il dualismo Coppi-Bartali che ha dominato il mondo, agli occhi degli appassionati possono apparire preludio di delusioni.

Tra pista e strada, non mancano i successi ed i talenti emergenti che regalano sogni ai tifosi ma il tutto è condito dal retrogusto dolce amaro di un ciclismo, orfano da poco di Fausto Coppi, e che non tornerà più ad essere quello che è stato anche per via del fatto che lo stesso Paese sta cambiando.

E’ una sorta di diario di bordo questo “Dopo Coppi“, il diario di bordo di un giovane ragioniere di belle speranze che, assunto da una ditta del settore tessile per promuovere i propri prodotti sfruttando la carovana pubblicitaria delle corse di ciclismo, si trova catapultato in un mondo tanto nuovo quanto stimolante.

Pagina dopo pagina, sono tantissime le storie di atleti noti (e meno noti) che attraversano un ciclismo in trasmutazione da sport poetico e dominante a disciplina che non ricoprirà più le prime pagine dei giornali e rotocalchi. La poesia pare scemare anche per via del ruolo degli sponsor che, garantendo guadagni certi agli atleti, ne riducono la “fame”.

Carlo Delfino ripercorre in modo esemplare il passaggio dal ciclismo quale sport popolare e di massa ad un ciclismo “gregario” e vittima (già allora) della “bulima” pallonara che è oggi in grado di fagocitare ogn’altro sport.

Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico è un libro assolutamente piacevole che strizza, in particolare, l’occhio a chi ama le storie di ciclismo vero. Un libro particolarmente adatto a chi desidera scoprire (o vuole riscoprire) retroscena ciclistici e che analizza in modo tanto profondo quanto serio un mondo che cambia sotto gli occhi degli stessi appassionati ed atleti,

Dopo Coppi. La scheda:

  • ASIN ‏ : ‎ B0C4N6LY43
  • Autore: Carlo Delfini
  • Editore ‏ : ‎ Alba Edizioni (20 maggio 2023)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 160 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1281172173
  • Peso articolo ‏ : ‎ 300 g
  • Prezzo di copertina: 16,00€

IL libro è acquistabile direttamente sul sito dell’editore, nelle migliori librerie, sui principali siti web.

Related posts:

  1. Coppi, l’ultimo mistero di Paolo Viberti, recensione
  2. Fausto Coppi. Storia ortopedica di uno scheletro fragile, la recensione
  3. Non ho tradito nessuno, libro di Fausto Coppi: recensione
  4. Fausto Coppi, l’Uomo e il Campione la recensione
Tags: Dopo Coppi

Continue Reading

Previous: Un primo, sessanta secondi: la recensione
Next: Jan Ullrich, il più forte, il più fragile: recensione

Related Stories

Imprese leggendarie del ciclismo di Beppe Conti Imprese leggendarie del ciclismo di Beppe Conti 2 min read
  • Libri

Imprese leggendarie del ciclismo di Beppe Conti

Redazione - Michele 17 Gennaio 2025
Marco Pantani, una vita da Pirata. La recensione Marco Pantani, una vita da Pirata. La recensione 2 min read
  • Libri

Marco Pantani, una vita da Pirata. La recensione

Redazione - Michele 3 Ottobre 2024
Ciclismo storie segrete di Beppe Conti Ciclismo Storie Segrete, nuova edizione: la recensione 2 min read
  • Libri

Ciclismo Storie Segrete, nuova edizione: la recensione

Redazione - Michele 25 Gennaio 2024
Jan Ullrich, il più forte, il più fragile Jan Ullrich, il più forte, il più fragile: recensione 2 min read
  • Libri

Jan Ullrich, il più forte, il più fragile: recensione

Redazione - Michele 14 Dicembre 2023
Un Primo sessanta secondi Un primo, sessanta secondi: la recensione 2 min read
  • Libri

Un primo, sessanta secondi: la recensione

Redazione - Michele 3 Agosto 2023
Giro d'Italia. Racconti e misteri in maglia rosa, di Beppe Conti edito da Diarkos. Giro d’Italia. Racconti e misteri in maglia rosa 2 min read
  • Libri

Giro d’Italia. Racconti e misteri in maglia rosa

Redazione - Michele 9 Maggio 2023

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}