Dopo Coppi di Carlo Delfino, la recensione
Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni
Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni è un “diario di bordo” sul ciclismo successivo alla scomparsa del Campionissimo. Un libro che raccoglie emozioni personali dell’autore e che, al contempo, da uno spaccato assolutamente vivido del ciclismo italiano dei primi anni ’60.
Sono anni, in primi del ’60, in cui l’Italia del pedale si trova ad affrontare una “crisi” dovuta al cambiamento di scenario comunicativo per uno sport che vede il “sorpasso” da parte del “pallone”.
Sono anni di “crisi” che, rivisti con l’occhio attuale, paiono quasi anni di boom dello sport del pedale ma che, arrivando dopo il dualismo Coppi-Bartali che ha dominato il mondo, agli occhi degli appassionati possono apparire preludio di delusioni.
Tra pista e strada, non mancano i successi ed i talenti emergenti che regalano sogni ai tifosi ma il tutto è condito dal retrogusto dolce amaro di un ciclismo, orfano da poco di Fausto Coppi, e che non tornerà più ad essere quello che è stato anche per via del fatto che lo stesso Paese sta cambiando.
E’ una sorta di diario di bordo questo “Dopo Coppi“, il diario di bordo di un giovane ragioniere di belle speranze che, assunto da una ditta del settore tessile per promuovere i propri prodotti sfruttando la carovana pubblicitaria delle corse di ciclismo, si trova catapultato in un mondo tanto nuovo quanto stimolante.
Pagina dopo pagina, sono tantissime le storie di atleti noti (e meno noti) che attraversano un ciclismo in trasmutazione da sport poetico e dominante a disciplina che non ricoprirà più le prime pagine dei giornali e rotocalchi. La poesia pare scemare anche per via del ruolo degli sponsor che, garantendo guadagni certi agli atleti, ne riducono la “fame”.
Carlo Delfino ripercorre in modo esemplare il passaggio dal ciclismo quale sport popolare e di massa ad un ciclismo “gregario” e vittima (già allora) della “bulima” pallonara che è oggi in grado di fagocitare ogn’altro sport.
Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico è un libro assolutamente piacevole che strizza, in particolare, l’occhio a chi ama le storie di ciclismo vero. Un libro particolarmente adatto a chi desidera scoprire (o vuole riscoprire) retroscena ciclistici e che analizza in modo tanto profondo quanto serio un mondo che cambia sotto gli occhi degli stessi appassionati ed atleti,
Dopo Coppi. La scheda:
- ASIN : B0C4N6LY43
- Autore: Carlo Delfini
- Editore : Alba Edizioni (20 maggio 2023)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 160 pagine
- ISBN-13 : 979-1281172173
- Peso articolo : 300 g
- Prezzo di copertina: 16,00€
IL libro è acquistabile direttamente sul sito dell’editore, nelle migliori librerie, sui principali siti web.