BinckBank Tour 2017 informazioni utili
BinckBank Tour 2017 informazioni per seguire la corsa

BinckBank Tour 2017 prova del calendario WorldTour già conosciuta come Eneco Tour, si svolgerà da lunedì 7 a domenica 13 agosto in Belgio. Al via, oltre alle diciotto squadre della massima serie ammesse di diritto, anche le Professional belghe Sport-Vlaanderen Baloise, Wanty-Groupe Gobert e Veranda’s Willems-Crelan e l’olandese Roompot Nederlandse Loterij.
BinckBank Tour 2017: i favoriti
Niki Terpstra, campione uscente guiderà la Quick Step; tra i grandi favoriti Tom Dumoulin (Sunweb), alla ricerca della miglior condizione in vista dei Mondiali a crono, Tony Gallopin (Lotto Soudal), Stannard (Team Sky)
Buona la componente di velocisti: Andre Greipel (Lotto Soudal), Arnaud Démare (FDJ), Elia Viviani (Team Sky), Dylan Groenewegen (LottoNL-Jumbo) e i nostri Kristian Sbaragli (Dimension Data) e Riccardo Minali (Astana).
BinckBank Tour 2017: i vincitori
Nato nel 2005 con la denominazione di Eneco Tour, il Binck Bank Tour vede tre corridori che sono riusciti ad imporsi in due occasioni: Ivan Gutierrez, Edvald Boasson Hagen e Tim Wellens. L’unico podio italiano porta il nome di Vincenzo Nibali terzo nel 2006.
BinckBank Tour 2017: il percorso
Il primo giorno è prevista una frazione in linea dedicata ai velocisti che parte da Breda, attraversa il nord Brabante e si conclude a Venray mentre il secondo giorno va in scena una cronometro individuale di 13 km a Voorburg. Terza e quarta tappa ancora per ruote veloci.
Le cotes del Limburgo sono le protagoniste nella quinta frazione per poi lasciar spazio alle due tappe decisive: il sabato con le cotes belghe e finale a Houffalize, la domenica con il traguardo di Geerardsbergen
BinckBank Tour 2017: in TV
Prevista la diretta su Eurosport alle 15.00