Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Uomini
  • Albo d’Oro Milano-Torino completo
  • Uomini

Albo d’Oro Milano-Torino completo

Redazione - Michele 15 Marzo 2023 4 min read
Milano-Torino

Milano-Torino

Albo d’Oro Milano-Torino, la corsa più antica del Mondo dalla prima edizione del 1876 all’ultima edizione svolta

La corsa che collega le due principali città produttive del nord Italia è stata istituita nel 1876 sotto l’organizzazione del Veloce Club Milano. La prima edizione vide ai nastri di partenza otto corridori di cui solo quattro riuscirono ad arrivare al traguardo ed il primo a tagliare la linea d’arrivo fu Paolo Magretti. Dopo il primordiale esperimento ci vollero quasi vent’anni prima di vedere una seconda edizione della corsa e in questa circostanza il successo andò a Luigi Airaldi.

Corsa nelle prime edizioni a marzo, è diventata classica d’autunno a partire dal 1911 ma nel secondo dopo guerra la corsa torna ad essere disputata in primavera. Dall’87 la corsa torna a disputarsi in autunno e la popolarità della stessa subisce un incremento di popolarità. La corsa è poi tornata a essere disputata in primavera.

Nel 2000 la corsa viene annullata a seguito dell’alluvione che colpì il Piemonte due giorni prima.

Albo d’Oro Milano-Torino

Anno Vincitore Secondo Terzo
1876 Paolo Magretti Carlo Ricci Gariboldi Bartolomeo Balbiani
1877-92 non disputata
1893 Luigi Airaldi Giacomo Capella Luigi Masetti
1894-95 non disputata
1896 Giovanni Moro Goll/Compagnoni Gilardini/Perla
1897-1902 non disputata
1903 Giovanni Gerbi Giovanni Rossignoli Ferdinando Coppa
1904 non disputata
1905 Giovanni Rossignoli Giovanni Cuniolo Giulio Tagliavini
1906-10 non disputata
1911 Henri Pélissier Carlo Durando Domenico Allasia
1912 non disputata
1913 Giuseppe Azzini Carlo Durando Ezio Corlaita
1914  Costante Girardengo Giuseppe Azzini Carlo Durando
1915  Costante Girardengo Giovanni Roncon Lauro Bordin
1916 non disputata
1917 Oscar Egg Leopoldo Torricelli Luigi Lucotti
1918 Gaetano Belloni Alfredo Sivocci Angelo Vay
1919 Costante Girardengo Giuseppe Olivieri Giuseppe Azzini
1920 Costante Girardengo Gaetano Belloni Leopoldo Torricelli
1921 Federico Gay Giovanni Brunero Bartolomeo Aymo
1922 Adriano Zanaga Emilio Petiva Federico Gay
1923 Costante Girardengo Gaetano Belloni Giovanni Brunero
1924 Federico Gay Michele Gordini Angelo Gremo
1925 Adriano Zanaga Domenico Piemontesi Giuseppe Pancera
1926-30 non disputata
1931 Giuseppe Graglia Piero Polano Giuseppe Olmo
1932 Giuseppe Olmo Giuseppe Martano Giuseppe Graglia
1933 Giuseppe Graglia Attilio Masarati Antonio Folco
1934 Mario Cipriani Orlando Teani Giuseppe Graglia
1935 Giovanni Gotti Adalino Mealli Aldo Bini
1936 Cesare Del Cancia Olimpio Bizzi Mario Cipriani
1937 Giuseppe Martano Cesare Del Cancia Augusto Introzzi
1938 Pierino Favalli Giuseppe Olmo Fausto Montesi
1939 Pierino Favalli Michele Benente Giovanni Gotti
1940 Pierino Favalli Pietro Chiappini Francesco Albani
1941 Pietro Chiappini Ruggero Moro Pietro Rimoldi
1942 Pietro Chiappini Osvaldo Bailo Salvatore Crippa
1943-44 non disputata
1945 Vito Ortelli Enzo Coppini Guerrino Tomasoni
1946 Vito Ortelli Oreste Conte Guido Lelli
1947 Italo De Zan Giovanni Pinarello Egidio Feruglio
1948 Sergio Maggini Italo De Zan Luciano Pezzi
1949 Luigi Casola Aldo Bini Italo De Zan
1950  Adolfo Grosso Fausto Marini Livio Isotti
1951 Fiorenzo Magni Giorgio Albani Alfredo Martini
1952 Italia Aldo Bini Oreste Conte Alfo Ferrari
1953 Luciano Maggini Loretto Petrucci Donato Zampini
1954 Agostino Coletto Fiorenzo Magni Luciano Maggini
1955 Cleto Maule Aldo Moser Giorgio Albani
1956 Ferdi Kübler Germain Derycke Roberto Falaschi
1957 Miguel Poblet Fred De Bruyne Guido Messina
1958 Agostino Coletto Miguel Poblet Armando Pellegrini
1959 Nello Fabbri Guido Carlesi Agostino Coletto
1960 Arnaldo Pambianco Guido Carlesi Gastone Nencini
1961 Walter Martin Angelo Conterno Alessandro Fantini
1962 Franco Balmamion Vittorio Adorni Dino Bruni
1963 Franco Cribiori Carlo Chiappano Giovanni Bettinelli
1964 Valentín Uriona Italo Zilioli Franco Cribiori
1965 Vito Taccone Marino Vigna Romeo Venturelli
1966 Marino Vigna Michele Dancelli Dino Zandegù
1967 Gianni Motta Franco Bitossi Vittorio Adorni
1968 Franco Bitossi Italo Zilioli Michele Dancelli
1969 Claudio Michelotto Martin Van Den Bossche Franco Bitossi
1970 Luciano Armani Guido Reybrouck Davide Boifava
1971 Georges Pintens Enrico Paolini Marinus Wagtmans
1972 Roger De Vlaeminck Franco Bitossi Gianni Motta
1973 Marcello Bergamo Franco Bitossi Roger De Vlaeminck
1974 Roger De Vlaeminck Marcello Bergamo Italo Zilioli
1975 Wladimiro Panizza Enrico Paolini Roger De Vlaeminck
1976 Enrico Paolini Franco Bitossi Eddy Verstraeten
1977 Rik Van Linden Walter Godefroot Alfons de Bal
1978 Pierino Gavazzi Vittorio Algeri Franco Bitossi
1979 Alfio Vandi Claude Criquielion Wladimiro Panizza
1980 Giovanni Battaglin Francesco Moser Roberto Ceruti
1981 Giuseppe Martinelli Giovanni Renosto Nazzareno Berto
1982 Giuseppe Saronni Noël De Jonckheere Rik Van Linden
1983 Francesco Moser Silvestro Milani Peter Kehl
1984 Paolo Rosola Guido Bontempi Roger De Vlaeminck
1985 Daniele Caroli Stefan Mutter Dante Morandi
1986 non disputata
1987 Phil Anderson Flavio Giupponi Tony Rominger
1988 Rolf Gölz Phil Anderson Luc Roosen
1989 Rolf Gölz Dag Erik Pedersen Tony Rominger
1990 Mauro Gianetti Jean-Claude Leclercq Gilles Delion
1991 Davide Cassani Tony Rominger Sammie Moreels
1992 Gianni Bugno Rolf Aldag Tony Rominger
1993 Rolf Sørensen Paolo Fornaciari Francesco Frattini
1994 Francesco Casagrande Mauro Gianetti Zenon Jaskula
1995 Stefano Zanini Rolf Sørensen Francesco Casagrande
1996 Daniele Nardello Stefano Zanini Laurent Jalabert
1997 Laurent Jalabert Alex Zülle Paolo Lanfranchi
1998 Niki Aebersold Oscar Camenzind Marco Serpellini
1999 Markus Zberg Paolo Bettini Jan Ullrich
2000 non disputata a causa dell’alluvione del Piemonte del 2000
2001 Mirko Celestino Niki Aebersold Eddy Mazzoleni
2002 Michele Bartoli Oscar Camenzind Gabriele Missaglia
2003  Mirko Celestino Davide Rebellin M. Ángel Martín Perdiguero
2004 Marcos Serrano Eddy Mazzoleni Francesco Casagrande
2005 Fabio Sacchi Mirko Celestino Paolo Tiralongo
2006 Igor Astarloa Mirko Celestino Paolo Tiralongo
2007 Danilo Di Luca Mauricio Soler Kim Kirchen
2008-11 non disputata
2012 Alberto Contador Diego Ulissi Fredrik Kessiakoff
2013 Diego Ulissi Rafal Majka Daniel Moreno
2014 Giampaolo Caruso Rinaldo Nocentini  Daniel Moreno
2015 Diego Rosa Rafal Majka Fabio Aru
2016 Miguel Ángel López Michael Woods Rigoberto Urán
2017 Rigoberto Urán Adam Yates Fabio Aru
2018 Thibaut Pinot Miguel Ángel López Alejandro Valverde
2019 Michael Woods Alejandro Valverde Adam Yates
2020 Arnaud Démare Caleb Ewan Wout Van Aert
2021 Primož Roglic Adam Yates João Almeida
2022 Mark Cavendish Nacer Bouhanni Alexander Kristoff
2023 Arvid de Kleijn Fernando Gaviria Casper van Uden
2024 Alberto Bettiol Jan Christen Marc Hirschi

Related posts:

  1. Albo d’oro Milano-Sanremo
  2. Campionato italiano ciclismo su strada, Albo d’oro
  3. Albo d’Oro Tirreno-Adriatico completo
  4. Albo d’Oro Giro di Lombardia
Tags: albo d'oro Milano-Torino

Continue Reading

Previous: Milano-Torino 2023: data, percorso, altimetria, elenco iscritti
Next: Milano-Torino 2023: vittoria di Arvid de Kleijn

Related Stories

Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025 Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 22 Giugno 2025
Giro d'Italia Under 23 Albo d’Oro Giro d’Italia Under 23 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro d’Italia Under 23

Redazione - Michele 22 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Jarno Widar in maglia rosa al Giro Next Gen

Redazione - Michele 17 Giugno 2025
Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}