Tour de France 2020 partenza da Nizza e tanta montagna
Tour de France 2020 da Nizza a Parigi
Tour de France 2020 svelato il percorso di una edizione che si annuncia per scalatori: analisi del percorso, starting list e favoriti

Tour de France 2020 è stato svelato oggi il percorso della corsa a tappe più importante al mondo che prenderà il via sabato 27 giugno 202920 da Nizza.
L’edizione numero 107 della Grande Boucle prevede otto tappe di montagna con quattro arrivi in salita, nove tappe pianeggianti, tre tappe collinari e solamente una cronometro individuale per il penultimo giorno di corsa.
Come di consueto le asperità francesi saranno distribuite tra Massiccio Centrale, il Giura, i Vosgi e, naturalmente Pirenei ed Alpi.
Dopo Le Grande Depart Nizzardo la corsa si dirigerà verso nord affrontando il primo arrivo in vetta già nella quarta frazione ad Ocières-Merlette a 1.875 m sulle Alpi. Il plotone percorrerà poi la Francia centrale per raggiungere i Pirenei per due frazioni di alta montagna (Loudenvielle e Laruns).
Dopo una nuova risalita verso nord è previsto il primo giorno di riposo dopo il quale si affronterà la costa occidentale in cui potranno arrivare non poche insidie del vento. Dopo un nuovo passaggio nel centro del paese, attraverso il Massiccio Centrale e l’arrivo di a Puy Mary, sarà la volta del clou della corsa con il mitico Grand Colombier e gli arrivi di Méribel e La Roche-sur-Foron.
Fondamentale sarà la cronometro sui ripidi pendii di La Planche des Belles Filles nei Vosgi. La domenica è previsto il tradizionale show sugli Champs-Élysées..
Tour de France 2020 anticipato
In considerazione dell’evento dei Giochi Olimpici di Tokio 2020, il Tour de France vedrà la partenza anticipata i una settimana rispetto al solito. Come detto il via sarà il 27 giugno e la conclusione domenica 19 Luglio a Parigi per consentire agli atleti olimpionici di assimilare il fuso orario nipponico.
Tour de France 2020: i favoriti
Considerando le tante asperità che il gruppo dovrà affrontare è inevitabile considerare questa edizione come particolarmente favorevole agli scalatori, su tutti i ‘padroni di casa’ Julian Alaphilippe (che ha già dato spettacolo nel 2019) e Thibaut Pinot. L’uomo da battere sarà naturalmente Egan Bernal che dovrà verdersela con la concorrenza interna di Chris Froome (intenzionato a raggiungere il gotha del ciclismo mondiale) e Geraint Thomas. Le speranze azzurre saranno legate ai “soliti” Nibali ed Aru sperando in una ulteriore crescita di Ciccone
Tour de France 2020: le tappe
1a tappa, sabato 27 giugno: Nizza-Nizza (156 km)
2a tappa, domenica 28 giugno: Nizza-Nizza (187 km)
3a tappa, lunedì 29 giugno: Nizza-Sisteron (198 km)
4a tappa, martedì 30 giugno: Sisteron-Orcieres Merlette (157 km)
5a tappa, mercoledì 1° luglio: Gap-Privas (183 km)
6a tappa, giovedì 2 luglio: Le Teil-Mont Aigoual (191 km)
7a tappa, venerdì 3 luglio: Millau-Lavaur (168 km)
8a tappa, sabato 4 luglio: Cazeres-Loudenvielle (140 km)
9a tappa, domenica 5 luglio: Pau-Laruns (154 km)
Lunedì 6 luglio, riposo
10a tappa, martedì 7 luglio: Ile d’Oleron-Ile de Rè (170 km)
11a tappa, mercoledì 8 luglio: Chatelaillon-Poitiers (167 km)
12a tappa, giovedì 9 luglio: Chauvigny-Sarran (218 km)
13a tappa, venerdì 10 luglio: Chatel-Guyon-Puy Mary/Pas de Preyrol (191 km)
14a tappa, sabato 11 luglio: Clermont Ferrand-Lione (197 km)
15a tappa, domenica 12 luglio: Lione-Grand Colombier (175 km)
lunedì 13 luglio, riposo
16a tappa, martedì 14 luglio: La Tour du Pin-Villard de Lans (164 km)
17a tappa, mercoledì 15 luglio: Grenoble-Meribel (168 km)
18a tappa, giovedì 16 luglio: Meribel-La Roche sur Foron (168 km)
19a tappa, venerdì 17 luglio: Bourg en Bresse-Champagnole (160 km)
20a tappa, sabato 18 luglio: Lure-La Planche des Belles Filles (cronometro individuale, 36 km)
21a tappa, domenica 19 luglio: Mantes la Jolie-Parigi/Champs Elysèes (122 km)
Tour de France 2020: il sito
Per tutte le informazioni consultare il sito ufficiale https://www.letour.fr/en/