Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • MTB
  • A La Thuile sorpresa Dascalu
  • MTB

A La Thuile sorpresa Dascalu

Redazione - Michele 26 Giugno 2021 6 min read
Vlad Dascalu a braccia alzate sul traguardo di La Thuile (Credits: Michele Mondini);

Vlad Dascalu a braccia alzate sul traguardo di La Thuile (Credits: Michele Mondini);

Dascalu e Teocchi gioia agli Internazionali d’Italia

Finale inatteso a Internazionali d’Italia Series: successo di tappa e vittoria finale per il romeno ex Campione del mondo U23

L’edizione 2021 di Internazionali d’Italia Series si è conclusa sabato 26 giugno a La Thuile esattamente com’era iniziata lo scorso mese di marzo ad Andora: all’insegna dello spettacolo e delle stelle del Cross Country mondiale.

La seconda edizione dell’evento valdostano, quinta e ultima tappa del più prestigioso circuito italiano di MTB,  ha regalato sfide ad alta intensità, merito di un tracciato che si è confermato fra i più tecnici e selettivi, e un finale a sorpresa.

Il forfait di Maxime Marotte (Team Santa Cruz), a causa di una indisposizione, e l’incidente meccanico occorso a Simone Avondetto (Trek-Pirelli) hanno lanciato Vlad Dascalu (Trek-Pirelli) verso l’affermazione finale a Internazionali d’Italia Series fra gli Uomini Open. Il romeno, Campione del Mondo U23 nel 2019, si è aggiudicato anche il successo di tappa.

Fra le Donne Open, la bergamasca Chiara Teocchi ha invece regalato una grande soddisfazione a se stessa e al Team Trinity Racing, cogliendo la sua terza affermazione assoluta a Internazionali d’Italia Series. Successo di tappa per la favorita Evie Richards (Team Factory Racing) davanti all’australiana Rebecca McConnell (Primaflor-Mondraker).

Matteo Siffredi (Scott-Libarna) e Sara Cortinovis (Four ES Racing) hanno conquistato sia la vittoria di tappa che la classifica finale fra gli Juniores. Avondetto e Giada Specia (KTM-Protek) si sono invece laureati campioni U23.

Chiara Teocchi si è aggiudicata la classifica Open Donne (Credits: Mario Pierguidi);
Chiara Teocchi si è aggiudicata la classifica Open Donne (Credits: Mario Pierguidi);

A LA THUILE E’ IL GIORNO DI DASCALU

Sembrava dovesse essere un duello annunciato fra Avondetto e Marotte, ma ancora una volta il l’ultimo atto di Internazionali ha consegnato un finale a sorpresa. Il 24enne romeno Vlad Dascalu, fra i talenti più fulgidi a livello mondiale, ha ribaltato le gerarchie fra gli Uomini Open, vincendo a La Thuile al termine di una gara di testa dall’inizio alla fine. Il biker romeno ha preceduto sul traguardo il russo Anton Sintsov (Struby Bixs) e un ritrovato Stephane Tempier (Trek Factory Racing).

“Sono felicissimo”, ha detto Dascalu dopo aver tagliato il traguardo. – “Per me è la prima vittoria in Italia. Volevo fare gara di testa e ci sono riuscito. Un grazie speciale al Team Trek-Pirelli per aver reso tutto questo possibile”.

Dascalu, Blevins, Tempier, Zanotti e Sintsov hanno acquisito un significativo margine di vantaggio sin dalle prime curve, con l’aostano Vittone (KTM-Protek) a capo del gruppo inseguitore, mai realmente in gioco per la vittoria di tappa. Insieme a loro in apertura c’era anche il leader della classifica Simone Avondetto (Trek-Pirelli), ma la rottura della catena lo ha costretto a ripartire dall’ultima posizione, affidando le residue possibilità di successo ad una rimonta subito apparsa impossibile.

Nell’ultimo giro, Dascalu ha provato l’assolo personale giungendo sul traguardo in solitaria. Per lui una grande soddisfazione e la consapevolezza di essere entrato a far parte dei piani alti del Cross Country mondiale. Primo degli italiani a La Thuile Juri Zanotti (KTM-Protek), quarto.

3) I campioni Open di Internazionali d'Italia Series con le maglie GSG: Chiara Teocchi e Vlad Dascalu (Credits: Michele Mondini)
I campioni Open di Internazionali d’Italia Series con le maglie GSG: Chiara Teocchi e Vlad Dascalu (Credits: Michele Mondini)

RICHARDS CONCEDE IL BIS A LA THUILE. TEOCCHI CALA IL TRIS A ‘INTERNAZIONALI’ 

Dopo aver dominato nel 2019, Evie Richards (Trek Factory Racing) è riuscita nella sempre difficile impresa di ripetersi, tanto più su un tracciato impegnativo come quello di La Thuile MTB Race. Alle spalle della britannica, l’australiana Rebecca McConnell (Primaflor-Mondraker) e la statunitense Haley Batten (Trinity Racing) hanno completato una top-3 di livello mondiale.

Chiara Teocchi (Trinity Racing), settima quest’oggi, si è invece aggiudicata il titolo assoluto di Internazionali d’Italia Series 2021 fra le Donne Open. Per la bergamasca è il terzo successo assoluto nel più importante circuito italiano di Cross Country dopo quelli conquistati nel 2016 e nel 2017.

“E’ una grande soddisfazione per me vincere ancora una volta Internazionali d’Italia Series” – spiega Chiara Teocchi. – “Dopo tanti problemi fisici sono tornata a competere al massimo livello e questo mi motiva anche per il futuro”.  

A La Thuile, Evie Richards ha rotto definitivamente gli indugi con l’azione decisiva nel corso del secondo dei cinque giri in programma, lasciandosi alle spalle McConnell e, ancora più staccata, l’americana Batten.

Dopo una buona partenza, Teocchi ha perso delle posizioni a causa di una caduta senza conseguenze sul rock garden. La bergamasca ha proseguito in controllo, facendo leva sul cospicuo margine di vantaggio accumulato in classifica generale.

In testa alla corsa, Richards ha imposto invece un ritmo insostenibile, lanciando un segnale forte in chiave Olimpica. Niente ha potuto Rebecca McConnell, staccata di oltre 2 minuti dalla vincitrice. Prima delle azzurre al traguardo, Giada Specia (KTM Protek Dama), quarta davanti alla compagna di squadra Marika Tovo.

Sara Cortinovis (Four ES Racing) si è invece aggiudicata la gara Junior Donne completando un fantastico cinque su cinque a Internazionali d’Italia Series. Alle sue spalle le tedesche Sina Van Thiel (RSC Kempten) e Kaya Pfau (Kaya Pfau Team).

Il podio della gara Uomini Open. Da sinistra: Juri Zanotti, Anton Sintsov, il vincitore Vlad Dascalu, Stephane Tempier e Leandre Bouchard (Credits: Mario Pierguidi)
Il podio della gara Donne Open. Da sinistra: Rebecca McConnell, Evie Richards, Haley Batten e Marika Tovo (Credits: Mario Pierguidi)

UCI JUNIOR SERIES: SIFFREDI, LA SODDISFAZIONE E’ DOPPIA

La Thuile ha accolto i giovani protagonisti del Cross Country mondiale con una mattinata soleggiata e le temperature fresche tipiche del clima valdostano. Presente fra il pubblico anche la campionessa di sci Federica Brignone, grande appassionata di Mountain Bike.

Alle 10.30, il programma di La Thuile MTB Race si è aperto con l’attesissimo appuntamento con le UCI Junior Series maschili. Il Campione Italiano Matteo Siffredi (Scott-Libarna) ha sbaragliato la concorrenza con una tattica di gara all’attacco, conquistando sia il prestigioso successo di tappa che l’affermazione finale a Internazionali d’Italia Series.

Alle spalle del ligure, il tedesco Paul Schehl (NN) e il neozelandese Ethan Rose (NZ MTB Academy) hanno completato il podio. “Sono felicissimo di aver vinto ad Internazionali, è un sogno che si realizza”, ha commentato un emozionatissimo Siffredi.

Il Campione Italiano Matteo Siffredi festeggia il doppio successo a La Thuile (Credits: Mario Pierguidi)
La dominatrice fra le Donne JR Sara Cortinovis (Credits: Mario Pierguidi)

GLI ORGANIZZATORI: “UN’EDIZIONE SENZA PRECEDENTI”

Grande soddisfazione nelle parole di Michele Mondini e Luca Carton di CM Outdoor Events, la società di gestione di Internazionali d’Italia Series

“E’ stata un’edizione nata non senza difficoltà per via dell’emergenza sanitaria, ma nella quale i grandi sforzi organizzativi sono stati ripagati da un livello tecnico senza precedenti nella storia del circuito. I grandi campioni del Cross Country mondiale hanno apprezzato il nostro prodotto e la possibilità di disputare gare di alto livello in un periodo caratterizzato da numerose cancellazioni all’estero. Crediamo allo stesso tempo di aver dato una grande opportunità anche al movimento italiano, offrendo agli atleti la possibilità di competere coi grandi campioni del panorama internazionale”.

“Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il supporto della Federazione Ciclistica Italiana, l’impegno di Shimano, Scott Sports, Pirelli e GSG e la resilienza di tutti i nostri organizzatori, che hanno dimostrato una volontà fuori dal comune per aiutare la mountain bike a risorgere dopo il buio del 2020. A tutti loro e a chi ha lavorato con noi in queste cinque tappe vogliamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento.”

FONTE COMUNICATO STAMPA – Foto Credits: Mario Pierguidi

 

Related posts:

  1. A La Thuile resa dei conti con vista Olimpica
  2. Dascalu: “In Val Casies per vincere”
  3. Marotte a La Thuile per la corona di Internazionali d’Italia Series
  4. Internazionali: a La Thuile c’è Rebecca McConnell
Tags: Chiara Teocchi Internazionali d'Italia Series Vlad Dascalu

Continue Reading

Previous: A La Thuile resa dei conti con vista Olimpica
Next: Due chiacchiere con Leonardo Páez

Related Stories

Marlene Südtirol Sunshine Race 2025 Marlene Südtirol Sunshine Race 2025 2 min read
  • MTB

Marlene Südtirol Sunshine Race 2025

Redazione - Michele 8 Aprile 2025
CamelBak ritorna in Coppa del Mondo UCI XC CamelBak ritorna in Coppa del Mondo UCI XC 2 min read
  • MTB

CamelBak ritorna in Coppa del Mondo UCI XC

Redazione - Michele 2 Aprile 2025
Hope ritorna al Downhill con MS Racing Hope ritorna al Downhill con MS Racing 3 min read
  • MTB

Hope ritorna al Downhill con MS Racing

Redazione - Michele 27 Marzo 2025
Urta MAX SLR Wilier Urta MAX SLR la più vincente alla Cape Epic 1 min read
  • MTB

Wilier Urta MAX SLR la più vincente alla Cape Epic

Redazione - Michele 26 Marzo 2025
Filippo Fontana del CS Carabinieri Cicli Olympia conquista la vittoria nella prima tappa degli Internazionali d’Italia Series 2025 Fontana strepitoso a San Zeno di Montagna 2 min read
  • MTB

Fontana strepitoso a San Zeno di Montagna

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
SCOTT partner del circuito Coppa Toscana Mtb 2025 SCOTT partner del circuito Coppa Toscana Mtb 2025 2 min read
  • MTB

SCOTT partner del circuito Coppa Toscana Mtb 2025

Redazione - Michele 14 Marzo 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}