Volta a Catalunya: vittoria di Ciccone!

Volta a Catalunya: vittoria di Ciccone!

Volta a Catalunya: vittoria di Ciccone!

Giulio Ciccone vince la seconda tappa della Volta a Catalunya 2023 davanti a Roglic ed Evenepoel, lo sloveno resta leader della corsa

Giulio Ciccone conquista la vittoria nella seconda frazione della Volta a Catalunya 2023  sul traguardo di Vallter. Il portacolori della Trek-Segafredo si conferma in un periodo di forma decisamente importante tagliando la linea d’arrivo davanti a due califfi come Primoz Roglic, leader della corsa a tappe iberica,  Remco Evenepoel.

La frazione è stata movimentata dall’azione di otto atleti: Simon Carr dell’ EF Education-EasyPost, Xabier Mikel Azparren dell’ Euskaltel-Euskadi, Francisco Galván dell’Equipo Kern Pharma, Vadim Pronskiy dell’Astana, Ewen Costiou dell’Arkéa-Samsic, Julen Amezqueta della Caja Rural-Seguros,  Christopher Juul Jensen del Team Jayco AlUla e Simone Petilli dell’Intermarché.

Gli atleti in avanscoperta sono stati sapientemente tenuti davanti dal plotone che ha poi inesorabilmente rosicchiato il margine di vantaggio degli attaccanti andando a completare il ricongiungimento, sotto l’impulso vigoroso della Bahrain, a circa una decina di chilometri dall’arrivo.

Dopo il ricongiungimento, a poco meno di sei chilometri dall’arrivo ha provato ad allungare Esteban Chaves a cui ha prontamente risposto lo spagnolo Landa che non è riuscito però ad accordarsi al colombiano. Si è poi mosso Evenepoel tallonato dal nostro Giulio Ciccone che si è praticamente incollato alla ruota del belga.

Chaves viene ripreso a circa 500 metri dal traguardo con Roglic, Evenepoel e Ciccone che superano agilmente il ciclista dell’EF Education-EasyPost andandosi a giocare la vittoria di tappa. Ciccone non lascia spazio ai rivali cogliendo un meraviglioso successo di tappa.

Roglic resta in testa alla generale con sei secondi di margine su Evenepoel mentre Giulio Ciccone sale al terzo posto rilanciando le proprie ambizioni per la corsa iberica ed il suo sguardo si allunga anche sul sempre più vicino Giro d’Italia.