Freddy Montaña ciclista colombiano, la storia
Freddy Montaña ciclista colombiano, ottimo scalatore, secondo alla Vuelta a Colombia 2009 e terzo nel 2011
Freddy Montaña, all’anagrafe Freddy Emir Montaña Cadena, nasce ad Aquitania, nel dipartimento di Boyacá in Colombia, il 23 novembre 1982. Si avvicina al ciclismo mostrando presto qualità di scalator e nel 2005, con la maglia della Loteria de Boyaca, completa al decimo posto della generale alla Doble Copacabana GP Fides vinta dal connazionale Libardo Niño.
Nel 2006 è sesto alla Doble Sucre Potosi G.P. Cemento Fancesa, 21esimo nella classifica finale della Vuelta a Colombia vinta da José Castelblanco e secondo alla Doble Copacabana GP Fides dove indossa la maglia di leader per due giornate.
Nel 2007, nell’ambito di un accordo tra la sua squadra sponsorizzata dal Governo di Boyacá e la squadra italiana Marche Team, Freddy Montaña corre in Italia ma è vittima di un incidente venendo investito mentre è in sella. Freddy finisce in coma per diversi giorni e necessita di un lungo periodo riabilitativo che di fatto gli fa perdere tutta la successiva stagione.
Freddy Montaña secondo alla Vuelta a Colombia 2009
Nel 2009 il colombiano corre per la Boyaca Es Para Vivirla, sotto la guida dallo spagnolo Vicente Belda, trovando il colpo di pedale migliore che gli vale il secondo posto nella classifica finale della Vuelta Pilsen a Colombia alle spalle del venezuelano José Rujano. Ad agosto Montaña è terzo alla Subida Urkiola dietro a Igor Antón e Xavier Tondó e alla Vuelta Ciclista a León fa sua la tappa con arrivo a Cueva de Valporquero cogliendo il secondo posto nella classifica finale dietro a David Belda.
L’anno successivo ad aprile chiude la Vuelta Mexico al sesto posto della generale e ad agosto è settimo alla Vuelta a Colombia a 7’45” da Sergio Henao.
Freddy Montaña terzo alla Vuelta a Colombia 2011
Freddy Montaña nel 2011 è terzo nella tappa di La Unión alla Vuelta a Colombia e nell’ultima frazione della corsa vince la cronometro di Santa Elena completando la gara al terzo gradino del podio finale dietro a Félix Cárdenas e Giovanni Manuel Baez. Dopo aver chiuso al settimo posto la Vuelta Ciclista Chiapas a fine anno corre la Vuelta Internacional a Costa Rica vincendo la cronometro di San Juan de Chicuá completando la corsa al secondo posto della generale dietro a José Adrián Bonilla.
Nel 2012 passa al Movistar con cui è ottavo alla Vuelta a Colombia e quarto nella Vuelta Mundo Maya dove fa sua la tappa di Guatemala City. L’anno seguente Montaña vince la tappa di La Dorada a la Vuelta a Colombia chiudendo al tredicesimo posto finale e nel 2014 chiude la corsa di casa al quinto posto finale.
Nel 2015 è 22esimo alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali mentre nel ’17 passa alla EPM con corre per cinque stagioni prima di abbandonare il ciclismo.