Cordyceps sinensis integratore alimentare
Cordyceps sinensis: integratore sportivo
Cordyceps sinensis, pungo diffuso in asia, utilizzato da ciclisti e sportivi: caratteristiche, controindicazioni, effetti
Cordyceps sinensis è il nome botanico di un fungo diffuso in asia in grado di stimolare il sistema immunitario aumentando la resistenza fisica e che ha trovato utilizzo da parte di molti sportivi. Questo fungo appartiene alla famiglia delle Clavipitaceae e all’ordine degli Ipocreale e prende il nome dall’unione del latino cord “bastone”, ceps “testa” e sinensis “dalla Cina.
Negli Stati Uniti viene chiamato caterpillar fungus ( fungo del bruco), per via del sui ciclo biologico particolarissimo in cui il fungo è un autentico parassita delle larve di alcune falene di cui si ciba prima di spuntare. Per questo motivo è noto in Cina anche con il nome di “DongChongXiaCao” ed in Giappone con il nome “Tockukaso” ovvero”verme d’inverno e pianta d’estate”.
Noto nella medicina tradizionale cinese sin dal 1700 A.C. è diventato popolare, però, solamente nella prima parte degli anni ’90 dello scorso secolo. La notorietà di questo fungo è dovuto ai Campionati nazionali cinesi di nuoto a Pechinoquando furono stabiliti molti primati mondiali da parre di atleti che erano soliti, secondo quanto dichiarato dall’allenatore Ma Junren, utilizzare questo integratore all’interno di un mix di erbe cinesi.
Il fungo contiene proteine, peptidi e aminoacidi essenziali, acidi grassi polinsaturi, vitamine, come la B1, B2, B12, E e K e numerosi minerali.
Cordyceps sinensis: principali benefici
- Antiossidante
- Afrodisiaco naturale
- Aumento del colesterolo HDL (colesterolo buono)
- Effetto epatoprotettivo
- Effetto riequilibratore della glicemia
- Miglioramento della resistenza allo stress
- Miglioramento delle performance sportive
- Miglioramento della salute cardio-vascolare
- Miglioramento della concentrazione
- Rivitalizzante
- Riduzione del colesterolo totale
- Stabilizzatore del ciclo sonno-veglia
- Stimolante dell’attività sessuale
Cordyceps sinensis per il ciclismo e lo sport: i benefici
Impiegato anche in ambito sportivo anche da ciclisti e runners promuove l’ossigenzaione dle tessuto favorendo il rilassamento bronchiale e della parete vasale. L’aumento del flusso ematico a livello cardiaco e muscolare migliore l’ossigenzione dell’organismo e ne migliora le performance sportive. Alcuni studi hanno evidenziato l’intervento del Cordyceps sinensis sull’efficentamento dell’utilizzo dell’ossigeno con l’aumento della VO2max. per questo motivo questo integratore è apprezzato dai ciclisti e da chi pratica sport di resistenza.
Cordyceps sinensis: come assumerlo
Questo integratore è presente sul mercato sotto forma di compresse e capsule. Si suggerisce consiglia l’assunzione di 3 compresse al giorno associandolo ad integratori di vitamina C. Prima di assumere integratori è INDISPENSABILE CONSULTARE UN MEDICO!