Ciclismo come migliorare a cronometro?

Migliorare a cronometro?

Ciclismo come migliorare a cronometro, la nostra guida

Come migliorare a cronometro, alcuni suggerimenti per aumentare le nostre performance in questa particolare prova

Come migliorare a cronometro? I nostri lettori che praticano prove a cronometro su apposite biciclette sapranno certamente che la posizione in sella è assolutamente diversa da quella assunta per pedalare su una normale bici da corsa. La posizione nelle prove a cronometro è sempre al limite, è una posizione esasperata cosa che in una prova in linea tradizionale non avviene per il 100% del tempo,

L’adattamento alla postura da cronometro richiede specifico allenamento e attitudine ma certamente può essere agevolata dalla corretta pratica di esercizi di stratching. Un fisico allenato non può prescindere da questa pratica che, se anche non tutti condividono questa visione, consente di rendere più snodato e adattabile il nostro corpo in base alle esigenze dei vari sforzi atletici.

La pratica dell’allungamento muscolare dovrebbe rientrare nel piano di allenamento giornaliero: 10 minuti la mattina e dieci la sera, possono consentire di ridurre i tempi di adattamento alla postura da “cronoman” grazie alla maggiore flessibilità del corpo.

Come e quanto allenarsi a cronometro?

Non esistono, secondo la nostra visione, tabelle perfette o “magiche” ma pensiamo che testarci su terreni variegati possa aiutare. Alternare percorsi pianeggianti con altri “vallonati” può rendere più duttile la vostra propensione.

Iniziate con 10/15 minuti di riscaldamento per proseguire poi con due serie da 20 minuti sotto soglia con un recupero di 10 minuti per poi avvicinarsi al rientro con 20 minuti di scarico. Il tutto per un’ora e mezzo di pedalata che può essere già un buon traguardo. Aumentare durata e intensità dello sforzo sarà poi un compito per implementare nuove capacità e migliorare le performance.

Questo genere di allenamento ha senso se fatto almeno tre volte la settimana per tre settimane.

Ricordiamo che il ciclismo è sport di fatica, la cronometro è forse la sublimazione del concetto di fatica in quanto, in una gara, l’atleta deve andare sempre al massimo.

Un modo per progredire a cronometro è quindi quello di allenarsi alla fatica costante e allo stesso tempo di adattare gradualmente il corpo a questo genere di lavoro.