Vuelta a Burgos 2022, vittoria di tappa di Timo Roosen

Timo Roosen vince la seconda tappa della Vuelta a Burgos 2022

Timo Roosen vince la seconda tappa della Vuelta a Burgos 2022

Timo Roosen vince la seconda tappa della Vuelta a Burgos 2022 complice una caduta che consente una “tripletta” della Jumbo-Visma

Timo Roosen conquista la vittoria nella seconda frazione della Vuelta a Burgos 2022 precedendo, sul traguardo di Villadiego, l’italiano Edoardo Affini.

Ci vuole davvero poco prima che la fuga di giornata prenda forma. A promuoverla sono Diego Pablo Sevilla dell’EOLO-Kometa, Jesus Ezquerra della Burgos-BH e Xabier Mikel Azparren dell’Euskaltel Euskadi. Il plotone lascia discreto spazio ai fuggitivi che arrivano ad accumulare oltre cinque minuti di margine. A circa un centinaio di chilometri dall’arrivo, Azparren prova ad allungare in solitaria mentre il plotone, dietro, ancora “sonnecchia”.

Quando il gruppo si sveglia, però, inevitabilmente il vantaggio crolla inesorabilmente. L’obiettivo del ciclista dell’Euskaltel Euskadi è però quello di far punti per la classifica della montagna più che puntare ad un improbabile successo di tappa. Ai meno 40 km dall’arrivo il gruppo si ricompatta in vista delle battute finali della tappa.

Sono Vincenzo Nibali, prima, e Tao Geoghegan Hart, dopo, a provare senza successo l’allungo. Ci si prepara, dunque, per la volata finale. Si entra nell’ultimo chilometro e David Dekker, ultimo vagone del treno della Jumbo-Visma lanciato a tutta velocità, perde il controllo della bicicletta, per via di un dosso, scatenando una spaventosa caduta. Lo “strike” coinvolge tantissimi atleti generando una volata tanto anomala quanto poco prevedibile.

Il più abile è, a sorpresa, Timo Roosen che, sfruttando il vuoto generato dalla caduta, conquista la vittoria davanti ai compagni Edoardo Affini e Chris Harper per una tripletta marchiata Jumbo-Visma. La quarta posizione va Jon Aberasturi della Trek – Segafredo mentre quinto chiude Carlos Rodriguez (dell’NEOS Grenadiers.

La maglia viola, di leader della corsa, resta sulle spalle del colombiano Santiago Buitrago.