Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
  • Il vostro fondello si muove con voi? Qualche dritta da ELASTIC INTERFACE
  • Prodotti

Il vostro fondello si muove con voi? Qualche dritta da ELASTIC INTERFACE

Redazione - Michele 20 Dicembre 2022 2 min read
Il vostro fondello si muove con voi? Qualche dritta da ELASTIC INTERFACE

Il vostro fondello si muove con voi? Qualche dritta da ELASTIC INTERFACE

Un fondello che si muove in perfetta sincronia con il ciclista è il risultato di una ricetta perfetta

Pedalare su una bici in taglia corretta è la considerazione che un ciclista mette in conto prima di salire in sella, per assicurarsi di usare il mezzo adatto e per migliorare così la propria performance e non avere dolori alla fine della sessione di allenamento o della competizione. Ci sono però altri fattori da valutare per correre al meglio della prestazione e del confort. Fattori che spesso passano in secondo piano, come ad esempio i punti di contatto con la bici.

Un fondello inadatto o mal progettato può causare conseguenze spiacevoli per l’atleta: piaghe da sella, irritazioni, disagio, malessere. Talvolta il ciclista è costretto a rientrare prima della fine del suo giro in bici, non godendosi così appieno la propria uscita o vedendo la sua performance compromessa.

Il fondello non è una semplice imbottitura ma, secondo la vision di Elastic Interface®, una vera e propria interfaccia che risponde ai movimenti del ciclista e alle sollecitazioni che arrivano dal terreno durante la pedalata.

Una delle caratteristiche principali da tenere in conto quando si acquista un nuovo pantaloncino da ciclismo, dunque, è considerare l’elasticità del fondello. Più il fondello è flessibile e risponde alle sollecitazioni, più l’atleta è libero di muoversi in sella, indipendentemente dal terreno che incontra durante la sua uscita.

IL SEGRETO: TESSUTI E SCHIUME

I due componenti principali che aiutano Elastic Interface® a garantire la flessibilità del fondello sono proprio il tessuto e le schiume. Sono due componenti che devono essere in grado di tornare alla propria forma originale una volta sollecitati e che devono garantire comfort di lunga durata a 360°.

I materiali esclusivi sviluppati da Elastic Interface® con i propri partners sono elastici in 4 direzioni e permettono di sviluppare fondelli che sanno adattarsi perfettamente al movimento del ciclista, diventando così il “gregario” perfetto nelle uscite in bici.

Morbidezza, elasticità e traspirabilità durante l’uso sono assicurate, così come la riduzione di possibilità di irritazione della pelle che i ciclisti sperimentano a causa del movimento.

La scelta di un fondello adatto al tipo di utilizzo che se ne deve fare è un vero e proprio investimento sulla propria salute, in primis, ma anche sulla propria performance. Nell’acquistare un pantaloncino da ciclismo, i ciclisti devono considerare la composizione dei materiali anche del fondello, la sua costruzione, se occorra utilizzarlo per lunghe ore e naturalmente che sia adatto alla disciplina che si vuole intraprendere. 

FONTE COMUNICATO STAMPA Elastic Interface European Press Office

Related posts:

  1. MAPP Race Mitt, Guanto con tecnologia Elastic Interface
  2. Guanti da Gravel Pasol con Elastic Interface® Palm: la recensione
  3. Elastic Interface® Palm Technology
  4. ELASTIC INTERFACE: Massimo Fregonese nuovo CEO del gruppo

Continue Reading

Previous: Guanti Anfibio di Q36.5: la recensione
Next: Gaerne presenta la nuova CARBON G.STL

Related Stories

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Engineered for success: The Aero Race Collection Castelli Aero Race Collection 4 min read
  • Prodotti

Castelli Aero Race Collection

Redazione - Michele 4 Luglio 2025
Polartec® per la collezione Millet x Canyon Polartec® per la collezione Millet x Canyon 3 min read
  • Prodotti

Polartec® per la collezione Millet x Canyon

Redazione - Michele 3 Luglio 2025
Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro 2 min read
  • Prodotti

Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro

Redazione - Michele 2 Luglio 2025
Trek Checkpoint ALR da gravel Trek presenta la nuova Checkpoint ALR Gen 3 2 min read
  • Prodotti

Trek presenta la nuova Checkpoint ALR Gen 3

Redazione - Michele 27 Giugno 2025
Bianchi presenta la nuova T-Tronik X Bianchi presenta la nuova T-Tronik X 2 min read
  • Prodotti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

Redazione - Michele 27 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}