Marco Haller vince la Classica di Amburgo 2022
Marco Haller della BORA-hansgrohe conquista la vittoria nella Classica di Amburgo 2022 davanti a Wout Van Aert
Con la Classica di Amburgo, il programma della Bora-hansgrohe prevedeva un’altra gara sul suolo di casa per questa domenica, lunga 204,7 chilometri, con partenza e arrivo nel cuore della città anseatica di Amburgo. Una gara piatta e veloce, con il Waseberg come principale ostacolo topografico. Gli ultimi 30 km sulle strette strade della periferia di Amburgo sono stati caratterizzati da una corsa frenetica e da una caduta nel gruppo, che ha creato ulteriore caos. Dopo il lavoro perfetto di Ide Schelling nella fuga iniziale e di Patrick Konrad nel gruppo decisivo, Marco Haller si è imposto nello sprint finale su W. Van Aert, conquistando la vittoria, la prima per Marco ad Amburgo e anche la prima vittoria per BORA-hansgrohe alla Classica di Amburgo.
“È praticamente un sogno che si è avverato per me! Dopo Waseberg ho detto al mio compagno di squadra Patrick Konrad che avremmo dovuto continuare a pedalare, perché anche se fossimo arrivati 4° e 5° sarebbe stato meglio che arrivare al traguardo con il gruppo. Avevo davvero buone gambe, Patrick ha fatto un ottimo lavoro nell’ultimo chilometro e così sono riuscito a battere Wout in uno sprint lungo e difficile. “Marco Haller
“Anche se gli altri corridori hanno chiesto ai ragazzi cosa stessero facendo con il loro modo offensivo di correre, loro lo stavano facendo nel modo giusto. Il nostro piano era di rendere la corsa il più dura possibile e loro l’hanno eseguito alla perfezione. Inoltre, è necessario che i corridori siano pronti a gareggiare in questo modo. Guardate Ide, si vede che gli piace questo stile di guida d’attacco. Alla fine Patrick e Marco hanno lavorato molto bene insieme e hanno fatto un ottimo lavoro portando a casa questa vittoria. Ora non è più vero che BORA – hansgrohe non ha mai vinto questa gara”. Rolf Aldag, Direttore Sportivo
01. M. Haller 4:37:23
02. W. Van Aert +0:00
03. Q. Hermans +0:00
05. P. Konrad +0:04
FONTE COMUNICATO STAMPA –