L’Étape Parma by Tour de France: nuovo percorso

Percorso modificato: L’Étape Parma by Tour de France 2025
L’Étape Parma 2025 maltempo che ha colpito i territori nelle ultime settimane ha costretto gli organizzatori a modificare il percorso
L’Étape Parma by Tour de France, la granfondo ufficiale del Tour più celebre al mondo, torna nel cuore della Food Valley il 3 e 4 maggio 2025, con una novità importante sul percorso lungo, ricalibrato a causa delle recenti condizioni meteo. L’evento si conferma tra gli appuntamenti clou del calendario granfondistico italiano, attirando migliaia di ciclisti da tutta Europa.
Nuovo percorso lungo: 134 km e 2.660 metri di dislivello
Il tracciato principale, inizialmente previsto su un altro sviluppo altimetrico, è stato aggiornato per garantire massima sicurezza e fruibilità, anche per chi ha dovuto limitare l’allenamento nelle ultime settimane. Il nuovo percorso lungo misura 134 km con 2.660 metri di dislivello, mantenendo intatto il fascino tecnico della manifestazione ma risultando più accessibile per un pubblico amatoriale ampio.
Anche il percorso corto subisce un lieve aggiornamento, con uno sviluppo finale di 81,1 km e 1.095 metri di dislivello, ideale per chi cerca una sfida più compatta ma comunque intensa.
Le maglie ufficiali del Tour de France anche a Parma
Lo spirito de L’Étape by Tour de France resta invariato: agonismo, prestigio e atmosfera da Grand Boucle. I partecipanti si sfideranno per conquistare le maglie simbolo del Tour:
- Maglia Gialla al vincitore assoluto,
- Maglia Bianca al miglior Under 25,
- Maglia a Pois assegnata in base ai cronoscalate sui tratti di Rivalta e Passo del Crocione (da due versanti),
- Maglia Verde in palio sul segmento Sprint Race a pochi chilometri dall’arrivo.
Partenza dal Parco Ducale, cuore pulsante della manifestazione
La granfondo scatterà domenica 4 maggio alle 8.45 dal Parco Ducale di Parma, quartier generale dell’evento e sede del Villaggio ufficiale, animato per tutto il weekend con:
- area expo con i top brand del settore ciclistico,
- mostra storica sul Tour de France e il ciclismo parmigiano,
- degustazioni enogastronomiche locali,
- DJ set e talk con ospiti d’eccezione del panorama ciclistico nazionale e internazionale.
Spazio anche al cicloturismo: due percorsi gourmet tra cultura e territorio
L’Étape Parma è pensata anche per chi ama pedalare senza fretta, tra paesaggio e gusto. Due le proposte cicloturistiche, entrambe no-crono:
- Sabato 3 maggio: Cicloturistica “Antipasto” da 45 km con tappa gourmet alla Corte di Giarola, in collaborazione con FIAB Parma.
- Domenica 4 maggio: Food Valley Bike, 58 km lungo il Po, con Levante Bike, tra natura e sapori.
Iscrizioni e info logistiche
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile sul portale ufficiale italy.letapebytourdefrance.com e su ENDU.
- Ritiro pettorali: sabato 3 maggio dalle 9.00 alle 20.00.
- Villaggio Expo: aperto sabato dalle 8.00 alle 20.00 e domenica dalle 7.00 alle 20.00.
Una macchina organizzativa d’eccellenza
L’evento è prodotto da Extragiro in collaborazione con A.S.O. (Amaury Sport Organisation), con il supporto della Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Nalini, Barilla, e BICI+ (mobility sponsor). Partecipano anche i partner tecnici bici.pro, Andriolo, TSA Beltrami e INC Hotels.
Importante il supporto del network L’Étape Greece, Cycling Hero e di enti istituzionali come Visit Emilia-Romagna, Parma Welcome, ACSI, FIAB e decine di Comuni e associazioni locali, rendendo l’evento un vero progetto di valorizzazione cicloturistica e sportiva del territorio.
FONTE COMUNICATO STAMPA