Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: presentazione corsa
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: guida alla corsa
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018 in programma dal 2 al 7 aprile: analisi del percorso, starting list, diretta tv, diretta streaming, albo d’oro manifestazione
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018 è una corsa a tappe maschile di che si svolge nei Paesi Baschi (località del nord della Spagna) che dal 2005 al 2008 ha fatto parte del calendario dell’UCI ProTour e dal 2009 è inserita nel calendario mondiale UCI/UCI World Tour.
La gara nacque nel 1924 sotto il nome di Gran Premio Excelsior e fu vinta dal francese Francis Pelissier davanti al fratello Henri Pélissier.
Le maglie dei leader delle classifiche sono:
- la maglia gialla per il leader della classifica generale;
- la maglia arancione per il leader della classifica della montagna;
- la maglia a pois (rossa con punti bianchi) per il leader della classifica dei traguardi volanti;
- la maglia bianca per il leader della classifica della regolarità (classifica a punti).
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: Il Percorso
Sei le tappe in programma per l’edizione 2018. La cronometro (stavolta di scena a Lodosa) non è più collocata alll’ultimo giorno ma al quarto. La tappa sondamentale, la sesta e ultima , culminerà sulla salita del Santuario di Arrate affrontata dal versante di Matsaria, che dal primo al terzo chilometro presenta pendenze vicine al 15%. La corsa è in programma dal 2 al 7 aprile 2018
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: Le Tappe
Lunedì 2 aprile: 1ª Tappa, Zarautz > Zarautz
Martedì 3 aprile: 2ª Tappa, Zarautz > Bermeo
Mercoledì 4 aprile: 3ª Tappa, Bermeo > Cuadrilla de Añana (Araba)
Giovedì 5 aprile: 4ª Tappa, Lodosa > Lodosa (Navarra), 18km (cronometro individuale)
Venerdì 6 aprile: 5ª Tappa, Vitoria-Gasteiz > Eibar
Sabato 7 aprile: 6ª Tappa, Eibar > Arrate
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: Starting List
Saranno gli scalatori i protagonisti della corsa iberica: Mikel Landa e Nairo Quintana (Movistar), Romain Bardet (Ag2R La Mondiale), Richie Porte (Bmc), Rigoberto Uran (EF Drapac), Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin), Alberto Rui Costa (UAE Team Emirates), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), David De La Cruz (Team Sky) e Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida).
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: Diretta TV e Diretta Streaming
Diretta tv su Eurosport dalle ore 15.30. Al momento siamo in attesa di avere informazioni circa la Diretta Streaming
Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2018: Albo d’Oro
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
1924 | Francia Francis Pélissier | Francia Henri Pélissier | Francia Charles Lacquehay |
1925 | Belgio Auguste Verdyck | Belgio Joseph Pé | Francia Marcel Bidot |
1926 | Lussemburgo Nicolas Frantz | Italia Ottavio Bottecchia | Francia Victor Fontan |
1927 | Francia Victor Fontan | Francia André Leducq | Belgio Lucien Buysse |
1928 | Belgio Maurice Dewaele | Francia André Leducq | Spagna Mariano Cañardo |
1929 | Belgio Maurice Dewaele | Francia Marcel Bidot | Lussemburgo Nicolas Frantz |
1930 | Spagna Mariano Cañardo | Francia Antonin Magne | Belgio Jean Aerts |
1935 | Italia Gino Bartali | Italia Dante Gianello | Spagna Julián Berrendero |
1936-69 | Non disputata | ||
1969 | Francia Jacques Anquetil | Spagna Francisco Gabica | Spagna Mariano Díaz |
1970 | Spagna Luis Pedro Santamarina | Spagna Jesús Aranzabal | Spagna Andrés Gandarias |
1971 | Spagna Luis Ocaña | Francia Raymond Poulidor | Spagna Miguel María Lasa |
1972 | Spagna José Antonio González | Spagna Jesús Manzaneque | Spagna Jesús Esperanza |
1973 | Spagna Luis Ocaña | Spagna José Antonio González | Spagna Domingo Perurena |
1974 | Spagna Miguel María Lasa | Spagna Jesus Manzaneque | Spagna Luis Ocaña |
1975 | Spagna José Antonio González | Spagna Jesús Manzaneque | Spagna Agustín Tamames |
1976 | Italia Gianbattista Baronchelli | Spagna Javier Elorriaga | Portogallo Joaquim Agostinho |
1977 | Spagna José Antonio González | Belgio Paul Wellens | Belgio Jean-Pierre Baert |
1978 | Spagna José Antonio González | Spagna Enrique Cima | Spagna José Nazabal |
1979 | Italia Giovanni Battaglin | Spagna Vicente Belda | Spagna Miguel María Lasa |
1980 | Spagna Alberto Fernández | Spagna Miguel María Lasa | Spagna Marino Lejarreta |
1981 | Italia Silvano Contini | Italia Mario Beccia | Spagna Marino Lejarreta |
1982 | Spagna José Luis Laguía | Spagna Julián Gorospe | Italia Francesco Moser |
1983 | Spagna Julián Gorospe | Italia Roberto Visentini | Spagna Marino Lejarreta |
1984 | Irlanda Sean Kelly | Spagna Faustino Rupérez | Spagna Marino Lejarreta |
1985 | Spagna Pello Ruiz Cabestany | Stati Uniti Greg LeMond | Spagna Marino Lejarreta |
1986 | Irlanda Sean Kelly | Italia Maurizio Rossi | Spagna Federico Echave |
1987 | Irlanda Sean Kelly | Germania Ovest Rolf Gölz | Spagna Julián Gorospe |
1988 | Paesi Bassi Erik Breukink | Lussemburgo Luc Suykerbuyk | Spagna Julián Gorospe |
1989 | Irlanda Stephen Roche | Spagna Federico Echave | Spagna Jesús Blanco Villar |
1990 | Spagna Julián Gorospe | Germania Ovest Rolf Gölz | Spagna Miguel Indurain |
1991 | Italia Claudio Chiappucci | Belgio Johan Bruyneel | Lettonia Pëtr Ugrumov |
1992 | Svizzera Tony Rominger | Messico Raúl Alcalá | Spagna Mikel Zarrabeitia |
1993 | Svizzera Tony Rominger | Danimarca Rolf Sørensen | Svizzera Alex Zülle |
1994 | Svizzera Tony Rominger | Russia Evgenij Berzin | Italia Claudio Chiappucci |
1995 | Svizzera Alex Zülle | Francia Laurent Jalabert | Svizzera Tony Rominger |
1996 | Italia Francesco Casagrande | Francia Pascal Hervé | Spagna Abraham Olano |
1997 | Svizzera Alex Zülle | Francia Laurent Jalabert | Italia Marco Pantani |
1998 | Spagna Íñigo Cuesta | Francia Laurent Jalabert | Svizzera Alex Zülle |
1999 | Francia Laurent Jalabert | Italia Wladimir Belli | Italia Davide Rebellin |
2000 | Germania Andreas Klöden | Italia Danilo Di Luca | Francia Laurent Jalabert |
2001 | Lituania Raimondas Rumšas | Spagna José Alberto Martínez | Spagna Marcos Serrano |
2002 | Spagna Aitor Osa | Spagna David Etxebarria | Spagna Gonzalo Bayarri |
2003 | Spagna Iban Mayo | Stati Uniti Tyler Hamilton | Spagna Samuel Sánchez |
2004 | Russia Denis Men’šov | Spagna Iban Mayo | Spagna David Etxebarria |
2005 | Italia Danilo Di Luca | Italia Davide Rebellin | Spagna Alberto Contador |
2006 | Spagna José Ángel Gómez Marchante | Spagna Alejandro Valverde | Spagna Antonio Colom |
2007 | Spagna Juan José Cobo | Spagna Ángel Vicioso | Spagna Samuel Sánchez |
2008 | Spagna Alberto Contador | Australia Cadel Evans | Italia Damiano Cunego |
2009 | Spagna Alberto Contador | Spagna Antonio Colom | Spagna Samuel Sánchez |
2010 | Stati Uniti Christopher Horner | Spagna Beñat Intxausti | Spagna Joaquim Rodríguez |
2011 | Germania Andreas Klöden | Stati Uniti Christopher Horner | Paesi Bassi Robert Gesink |
2012 | Spagna Samuel Sánchez | Spagna Joaquim Rodríguez | Paesi Bassi Bauke Mollema |
2013 | Colombia Nairo Quintana | Australia Richie Porte | Colombia Sergio Henao |
2014 | Spagna Alberto Contador | Polonia Michal Kwiatkowski | Francia Jean-Christophe Péraud |
2015 | Spagna Joaquim Rodríguez | Colombia Sergio Henao | Spagna Jon Izagirre |
2016 | Spagna Alberto Contador | Colombia Sergio Henao | Colombia Nairo Quintana |
2017 | Spagna Alejandro Valverde | Spagna Alberto Contador | Spagna Jon Izagirre |