Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Volodymyr Duma ciclista ucraino, la storia
  • Storia

Volodymyr Duma ciclista ucraino, la storia

Redazione - Michele 2 Marzo 2022 4 min read
Volodymyr Duma

Volodymyr Duma

Volodymyr Duma ciclista ucraino, professionista dal 1998, secondo al Giro d’Abruzzo 2000 e vincitore del Tour of Japan 2006

Volodymyr Duma nasce a Chust, in Ucraina,  il 2 marzo 1972. Dopo le categorie giovanili approda tra i dilettanti prendendo parte al Tour de l’Avenir 1992  e vincendo una tappa nell’edizione 1993 della Course de la Paix, corsa in cui coglie anche un quinto posto parziale.
Nel 1994 Volodymyr conquista la frazione inaugurale della Course de la Solidarité Olympique completando al quarto posto della classifica generale. L’anno seguente il ciclista ucraino chiude al 43esimo posto il Tour de l’Avenir.

Nel 1996 Duma conquista la vittoria nella seconda frazione del Giro d’Abruzzo con arrivo a Montesilvano davanti ad Elio Aggiano ed è secondo al Giro del Belvedere U23. Nel ’97 corre per il Bici Club Azzurro con cui conquista quattro importanti successi: è primo al G.P. Industria, Commercio ed Artigianato di Vignole di Quarrata, al Gran Premio Città di Felino, alla Coppa Colli Briantei ed al Giro della Valsesia davanti a Denis Lunghi e Romans Vainsteins.

Le buone prestazioni gli valgono la chiamata dei professionisti della Scrigno di Bruno Reverbericon cui a giugno ottiene la vittoria nella sesta tappa del Tour de Suisse da Haag a Morschach davanti a Rolf Huser e Christophe Agnolutto ed il secondo posto nella tappa conclusiva di Berna alle spalle di Niki Aebersold.  Volodymyr Duma conquista anche il titolo di Campione nazionale ucraino davanti a Vasyl’ Zaïka, è nona al G.P. Città di Chiasso e fa il suo esordio al Giro d’Italia completando la corsa al 90esimo posto.

Nel 1999 Duma veste la maglia della Navigare-Gaerne di Reverberi prendendo parte per la prima volta in carriera alla Milano-Sanremo, completando il Giro d’Italia al 40esimo posto e, soprattutto, vincendo la quinta tappa del Giro d’Abruzzo. Duma è settimo alla Tre Valli Varesine vinta da Sergio Barbero e undicesimo al Trofeo Melinda.

Volodymyr Duma secondo al Giro d’Abruzzo 2000

Duma nel 2000 corre per la Ceramiche Panaria-Gaerne e maggio conquista la seconda frazione del Giro d’Abruzzo completando la corsa al secondo posto della classifica generale alle spalle di Daniele De Paoli. Duma è settimo al Giro di Toscana ed al Giro di Campania. Al via del Giro d’Italia, l’ucraino sfiora il successo nella settima tappa della corsa rosa da Vasto a Teramo chiudendo al secondo posto alle spalle dell’australiano David McKenzie. Duma conquista il titolo nazionale in linea precedendo Volodymyr Hustov e viene selezionato per i Giochi Olimpici di Sydeny chiudendo al 27esimo posto la prova in linea.

Nel 2001 l’ucraino non ottiene successi ma si mette in mostra con ottimi piazzamenti: a febbraio è terzo al G.P. Costa degli Etruschi, a marzo è secondo al G.P. Open Campania alle spalle di Lorenzo Bernucci, al Giro d’Abruzzo, a maggio è terzo di tappa al Giro del Trentino ed è secondo nella quarta tappa e al Giro d’Italia, nella prima tappa in linea da Giulianova a Francavilla al Mare è secondo alle spalle di Ellis Rastelli. Duma fa la sua prima, ed unica, presenza alla Vuelta a Espana completando la corsa al 105esimo posto della generale.

Nel 2002 l’ucraino conquista il successo al G.P. Industria e Commercio di Prato davanti ad Andrea Ferrigato e Stefano Casagranda ed è settimo al Giro della Provincia di Lucca mentre al Giro d’Italia pur senza cogliere piazzamenti completa la corsa al 36esimo posto finale, suo miglior risultato in carriera.

Nel 2003 veste i colori della Landbouwkrediet – Colnago e a febbraio è terzo nella tappa di Savona al Giro della Liguria  dietro a Gabriele Balducci e Bernal Eisel e quinto al Trofeo Pantalica, a marzo è 34esimo alla Milano-Sanremo in quello che resterà il suo miglior risultato alla classicissima. Ad agosto conquista la vittoria nella quarta tappa del Regio Tour International davanti a Jens Voigt.

L’anno successivo, sempre con la maglia della Landbouwkrediet – Colnago, è secondo nella terza tappa della Tirreno-Adriatico, quarto al Trofeo dell’Etna e terzo alla Tre Valli Varesine alle spalle di Fabian Wegmann e Danilo Di Luca.

Volodymyr Duma vince il Tour of Japan 2006

Nel 2005 Duma passa alla Universal Caffé-Styloffice senza cogliere risultati di rilievo e l’anno seguente con i colori della C.B. Immobiliare – Universal Caffè vince la seconda tappa del Tour of Japan da Todaiji a Nara davanti a Martin Velits conquistando anche la vittoria finale con 16 secondi di vantaggio sul sudafricano John-Lee Augustyn.

Nel 2007 Volodymyr passa alla Ceramica Flaminia cogliendo il secondo posto nella quarta frazione del Circuit de la Sarthe alle spalle dell’elvetico Michael Albasini completando la corsa al terzo posto della generale dietro a Kloden e Vogondy. Nel 2009 sfiora il successo nella prima frazione della Tirreno-Adriatico quando è secondo dietro a Julien El Fares ed è quinto in una tappa del Circuit Sarthe-Pays de la Loire mentre l’anno seguente vince la classifica generale Bałtyk-Karkonosze Tour davanti a Artur Przydzial per poi appendere la bicicletta al chiodo al termine della stagione.

Related posts:

  1. Vladimir Efimkin ciclista ucraino, la storia 
  2. Nikki Aebersold ciclista svizzero, la storia
  3. Alexandre Gontchenkov ciclista ucraino
  4. Yaroslav Popovych ciclista ucraino anni 2000
Tags: ex ciclisti Giro d'Abruzzo 2000 Tour of Japan 2006 Volodymyr Duma

Continue Reading

Previous: Piero Onesti ciclista abruzzese, la storia
Next: Damiano Cima ciclista Bresciano

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}