Vladimir Efimkin ciclista ucraino, la storia
Vladimir Efimkin ciclista ucraino vincitore della Volta a Portugal 2005 e sesto alla Vuelta a España 2007
Vladimir Efimkin Aleksandrovič (in russo: Владимир Александрович Ефимки) nasce a Samara il 2 dicembre 1981. Fratello gemello di Alexander, si avvicina al ciclismo da giovane e nel 2001 è 43esimo al Prix de la Ville de Nogent-sur-Oise mentre nel 2003 si aggiudica la Ciriè-Pian della Mussa, è secondo alla Coppa Poggetto e quarto ai Campionati del Mondo militari.
Nel 2004 Vladimir Efimkin è protagonista di un’ottima stagione conquistando Trofeo F.P.T. Tapparo, il Giro della Provincia di Cosenza, il G.P. Industria Commercio e Artigianato di San Giovanni Valdarno, , una tappa del Giro della Valle d’Aosta davanti all’elvetico Xavier Pache completando la corsa al 12esimo posto ed il Trofeo Rigoberto Lamonica.
Nel 2005 l’ucraino passa professionista con il Team Barloworld-Valsir confermando, anche al “piano più alto”, le sue qualità di scalatore. Efimkin a marzo conquista il successo nella seconda tappa della Vuelta a Aragon da Alcaniz a Sabinanigo davanti a Luis Perez completando la corsa al quarto posto della classifica finale a 1:03 da Ruben Plaza. A maggio vince la quarta tappa della 4 Jours de Dunkerque chiudendo la corsa al secondo posto assoluto alle spalle del francese Pierrick Fédrigo.
Vladimir Efimkin vince la Volta a Portugal 2005
Ad agosto Vladimir Efimkin è al via del Giro di Portogallo conquistando il successo nella terza frazione da Lousã a Fundão con 1:52 su Francisco Perez andando a vestire la maglia di leader della corsa. Nell’ottava tappa con arrivo a Mondim l’ucraino è terzo dietro a Garica Quesada e Barbosa così come nella cronometro conclusiva di Viseu grazie alla qualce conquista la vittoria su Cândido Barbosa.
Nel 2006 Efimkin passa alla formazione spagnola Caisse d’Epargne di José Miguel Echevarri e Eusebio Unzué con cui coglie un secondo posto di tappa alla Vuelta a la Rioja alle spalle dello spagnolo Ricardo Serrano sull’arrivo di Cruz De La Demanda chiudendo al terzo posto della generale. Efimkin fa la sua prima ed unica apparizione al Giro d’Italia ottenendo il secondo posto nella decima tappa da Termoli a Peschici alle spalle di Franco Pellizotti.
Vladimir Efimkin sesto alla Vuelta a España 2007
Nel 2007 a giugno conquista una tappa della Euskal Bizikleta davanti a Marco Pinotti e a settembre ottiene il successo nella tappa dei Lagos de Covadonga alla Vuelta a Espana. Efimkin è primo con 1’06″di vantaggio su Leonardo Piepoli e Stijn Devolder andando a vestire la maglia di leader della corsa con oltre un minuto di vantaggio su Denis Men’šov. Vladimir conserva l’insegne del primato sino alla cronometro di Saragozza e resta a lungo tempo in seconda posizione della generale perdendo però terreno nella frazione di Avila. Efimlin conclude la corsa al sesto posto assoluto a 7’07” da Menchov.
Vladimir Efimkin undicesimo al Tour de France 2008
Nel 2008 l’ucraino si accasa all’AG2R La Mondiale prendendo parte al Tour de France con il ruolo di uomo per le fughe. Vladimir il 13 luglio nella Tolosa-Bagnères-de-Bigorre è secondo alle spalle di Riccò ma, a seguito della squalifica del ciclista italiano, ottiene la vittoria posizionandosi nella top10 della corsa dove rimane sino alla cronometro conclusiva in cui scivola all’undicesima posizione della classifica finale. Selezionato per la nazionale ucraina prende parte ai Giochi Olimpici di Atene senza completare la prova in linea.
Nel 2009 è quarto nella seconda frazione del Tour du Haut Var vinta da Thomas Voeckler ed ottiene un quarto posto di tappa al Tour de France sul traguardo di Saint-Girons alle spalle di Samuel Sanchez, Sandy Casar e Igor Astarloa. Dopo la stagione 2010, corsa sempre con l’AG2R passa alla formazione americana Team Type 1-Sanofi Aventis con cui coglie il quinto posto al Tour of Hainan a 22 secondi da Valentin Iglinskiy e a fine stagione abbandona il professionismo.