Van Der Poel si conferma campione del mondo

Van der Poel Campione del Mondo ciclocross 2021
Van Der Poel batte Van Aert
Van Der Poel ha la meglio su Wout Van Aert e si laurea campione del mondo ciclocross per il terzo anno consecutivo
Van Der Poel il fenomeno, Van Der Poel il Campione, Van Der Poel il tre volte Campione del Mondo di ciclocross. Sullo spettacolare tracciato di Ostenda ha piegato , il belga Wout Van Aert che ha dovuto accontentarsi della seconda posizione finale.
Mathieu ha iniziato la prova iridata in salita, o meglio in terra visto che al secondo giro è stato vittima di una caduta pericolosissima che ha consentito a
Per il terzo anno consecutivo il campione del mondo di ciclocross nella categoria Elite maschile è Mathieu Van Der Poel. Il fuori classe olandese ha vinto l’appassionante e atteso duello contro l’eterno rivale Van Aert di prendere un buon margine. Una traiettoria sbagliata, su un tratto probabilmente ghiacciato ha costretto il fenomeno olandese non solo ad “assaggiare” il fango belga ma anche a una sosta ai box per cambiare la bicicletta danneggiata nell’impatto col suolo.
Corsa finita? Macchè! se Wout Van Aert prende un buon margine, VDP non molla un centimetro e quando è il belga a essere vittima di una foratura alla ruota anteriore, ecco che la sfortuna pareggia i conti ed è l’olandese a involarsi come una locomotiva tra la parte in sabbia, i ponti e il fango.
Mathieu Van Der Poel conquista il titolo di campione del Mondo con alle spalle Wout Van Aert. Dietro ai due fenomeni c’è stata battaglia tra Toon Aerts e il giovane britannico Thomas Pidcock ma è il belga a ottenere la medaglia di bronzo. Quarto il britannico e quinto
e regala all’Olanda il quattro titolo mondiale su quattro prove disputate nella rassegna iridata di ciclocross di Ostenda, in Belgio. Secondo Wout Van Aert, medaglia d’argento, completa il podio il belga Toon Aerts che resiste alla rimonda del britannico Thomas Pidcock (quarto), quindi quinta posizione per Laurens Sweeck.
Tra gli azzurri Gioele Bertolini ha completato la rassegna iridata al 23esimo posto davanti a Jakob Dorigoni che ha chiuso 24°.
CLASSIFICA ELITE:
1 Mathieu van der Poel (Olanda) 0:58:57
2 Wout van Aert (Belgio) 0:00:37
3 Toon Aerts (Belgio) 0:01:24
4 Tom Pidcock (Gran Bretagna) 0:01:37
5 Laurens Sweeck (Belgio) 0:02:05
6 Michael Vanthourenhout (Belgio) 0:02:14
7 Eli Iserbyt (Belgio) 0:02:18
8 Quinten Hermans (Belgio) 0:02:23
9 Lars van der Haar (Olanda) 0:02:41
10 Joris Nieuwenhuis (Olanda) 0:03:15