Txema del Olmo ciclista spagnolo, la storia

Txema del Olmo
Txema del Olmo ciclista spagnolo secondo al Tour de l’Avenir 1998 e positivo all’EPO nel 2001
Txema del Olmo Zendegi nasce a Bilbao nei Paesi Baschi il 26 aprile 1973 a Bilbao. Txema passa professionista con l’Euskadi nel 1997 cogliendo il terzo posto al Mémorial Manuel Galera dietro a Pablo Lastras e Eladio Jiménez e alla Clásica Internacional Txuma vinta da Gorka Gerrikagoitia.
Txema del Olmo secondo al Tour de l’Avenir 1998
L’anno successivo è primo nella tappa regina del Tour de l’Avenir sul traguardo di Saint-Pierre-de-Chartreuse davanti al francese Christophe Rinero e staccando il leader della corsa Joseba Beloki. Del Olmo completa la corsa al secondo posto finale a 5’57” da Rinero.
Nel 1999 prende parte per la prima volta in carriera alla Vuelta chiudendo al sedicesimo posto della generale. Nel 2000 è decimo alla Vuelta Ciclista al País Vasco a 1’03” da Andreas Kloden e alla Vuelta a España è quindicesimo.
Nel 2001, durante il prologo del Tour de France, risulta positivo all’EPO venendo squalificato dall’ASO. Txema del Olmo impugna la desione e la sua squalifica di due anni viene invalidata. Il basco torna alle competizioni con la squadra portoghese Milaneza-Maia ed il 31 marzo 2005 abbandona il professionismo per dedicarsi al ruolo di DS di squadre amatoriali.