Tupak Casnedi ciclista varesino, la storia

Tupak Casnedi
Tupak Casnedi ciclista varesino, professionista per due stagioni e vincitore di una tappa al Trofeu Joaquim Agostinho
Tupak Casnedi nasce a Luino, in provincia di Varese, il 28 novembre 1974. Dopo le categorie giovanili, si mette in mostra tra i dilettanti vestendo la maglia del G.S. For 3 Gessatura Bergamasca nel 1998 con cui vince la Coppa Regole Spinale e Manez, la Coppa Caduti Nervianesi ed è nono al Trofeo Raffaele Marcoli.
Nel 1999 il varesino entra nell’organico della S.C. Mobili Lissone-Mapei con cui prende parte alla Vuelta Ciclista del Uruguay vincendo una tappa, cogliendo un settimo posto e completando la corsa sudamericana al 27esimo posto.
Tupak Casnedi passa professionista nel 2000 con i colori della Krka-Telekom Slovenije con cui è diciannovesimo al Giro di Toscana vinto da Ruslan Ivanov e ottavo al Trofeo Matteotti in cui a vincere è il bielorusso Yauheni Seniushkin.
L’anno successivo Casnedi veste la maglia della formazione portoghese L.A.-Pecol ottenendo diversi buoni risultati in particolare nelle corse lusitane. Tupak è primo nella tappa di Lourinhã al Trofeu Joaquim Agostinho davanti al tedesco Steffen Weigold completando la corsa al quarto posto finale. Al via del Giro del Portogallo con l’obiettivo di ben figurare, il lombardo non riesce mai ad incidere mettendosi al servizio di Zintchenko.
Tupak Casnedi a fine stagione abbandona il professionismo.