Tirreno-Adriatico tappa e maglia per Roglic

Tirreno-Adriatico tappa e maglia per Roglic
Primoz Roglic vince la quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2023 e si prende la maglia, bene Giulio Ciccone che chiude al secondo posto
Primoz Roglic conquista la vittoria nella quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2023 sul traguardo di Sassotetto. Dopo essersi ampiamente nascosto in sede di interviste lo sloveno piazza un uno-due: dopo la vittoria di ieri il portacolori della Jumbo-Visma oggi si prende tappa e maglia.
Sono sette gli uomini a movimentare la prima parte della frazione odierna. Allungano Davide Ballerini della Soudal-Quick Step, Florian Stork del Team Dsm, Zdenek Stybar del Team Jayco Alula, Erik Fetter della Eolo-Kometa, Simon Guglielmi dell’Arkea Samsic ed Anthony Perez del Team Cofidis. Il gruppo, però, non lascia troppo spazio agli attaccanti e, dopo aver perso qualche elemento, la fuga di giornata è stata definitivamente riassorbita sotto l’impulso del Tram Ineos Granadiers.
Completato il ricongiungimento il ritmo non si innalza troppo, complice il vento, e la selezione è quindi non troppo spietata lungo la salita finale di Sassotetto lunga 10,8 km al 7,3% di pendenza media affrontata sotto la pioggia e con il vento sempre come nemico. La UAE Emirates è la prima squadra a tentare di alzare l’andatura ma è Damiano Caruso a lanciare il primo affondo andando a guadagnare una ventina di secondi.
Enric Mas non ci sta e in vista dell’ultimo chilometro si riporta sul siciliano della Bahrain-Victorious ma il gruppo è pronto a ricompattarsi. Si va quindi ad una volata tra i circa venti atleti protagonisti della corsa con Primoz Roglic che non si lascia sfuggire l’occasione di vincere la seconda tappa di questa Tirreno-Adriatico e, grazie al gioco degli abbuoni, a conquistare anche la maglia di leader della corsa. Alle spalle dello sloveno si pizza un gagliardo Giulio Ciccone seguito dal britannico Tao Geoghegan Hart
Lo sloveno indossa la maglia azzurra con quattro secondi di vantaggio su Lennard Kaemna e dodici sul portoghese Joao Almeida. Giulio Ciccone, primo degli italiani, è nono staccato 24 secondi.