Tirreno-Adriatico 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti

Tirreno-Adriatico
Tirreno-Adriatico 2025 quando si corre, diretta TV, diretta Streaming, percorso, altimetria, favoriti, elenco iscritti, start list
Tirreno-Adriatico 2025 prenderà il via lunedì 10 marzo da Lido di Camaiore concludersi Domenica 16 marzo a San Benedetto del Tronto. La Corsa dei Due Mari dovrà, come sempre, vedersela con la concorrenza della Parigi-Nizza ma presenta un tracciato che promette spettacolo. E’ infatti un tracciato da “mini Giro” quello della corsa WorldTour italiana con una cronometro, due tappe per velocisti, tre miste e un arrivo in vetta per un totale di 1130 chilometri.
Lo scorso anno a vincere è stato Jonas Vingegaard.
Tirreno-Adriatico 2025: il percorso
La Corse dei Due Mari si apre con una cronometro individuale pianeggiante di 9,9 chilometri. Nessuna difficoltà e due settori rettilinei da percorrere sul lungomare di Camaiore e Viareggio che premieranno gli specialisti delle prove contro il tempo.
La seconda frazione parte da Camaiore per arrivare a Follonica passando dalla costa all’entroterra con la salita di Canneto e poi discesa fino al circuito finale di Follonica.
La terza giornata di corsa prevede la frazione più lunga, 239 chilometri, fa Follonica a Foligno con il Passo del Lume Spento e La Foce a scaldare la prima parte di gara. La salita finale porta al Valico di Colfiorito con il GPM posto a 4km e gli ultimi chilometri della tappa in salita con da punte a oltre il 10% di pendenza.
Quarta tappa due salite che superano i 1000 metri. Poco dopo la partenza da Norcia ecco la Forca della Civita (1225 metri) e poi il Valico la Crocetta (1558 metri). Il finale di tappa resta mosso e imprevedibile con il circuito finale di Trasacco.
La quinta frazione è una autentica “spaccagambe”. Sono nove le ascese da affrontare lungo i 196 chilometri di giorna. Tre sono le ascese categorizzate come GPM: le scalate di Santa Marciana, Monte Santa Croce e Monte Della Serra. Attenzione all’ultimo chilometro in leggera salita.
La tappa regina della corsa è la sesta con parte da Cartoceto e le salite di Crispero e del Passo delle Arette prima dell’arrivo finale con 8 chilometri di salita al 1327 metri di Frontignano con punte sopra il 10%.
Tirreno-Adriatico 2025: le tappe
Tappa 1 (10/03): Lido di Camaiore – Lido di Camaiore (9,9 km, crono)
Tappa 2 (11/03): Camaiore – Follonica (189 km)
Tappa 3 (12/03): Follonica – Colfiorito/Foligno (239 km)
Tappa 4 (13/03): Norcia – Trasacco (184 km)
Tappa 5 (14/03): Ascoli Piceno – Pergola (196 km)
Tappa 6 (15/03): Cartoceto – Frontignano (166 km)
Tappa 7 (16/03): Porto Potenza Picena – San Benedetto del Tronto (147 km)
Quando si corre la Tirreno-Adriatico 2025?
La corsa è in programma nel mese di marzo con partenza da Lido di Camaiore il 10 e conclusione il 16 a San Benedetto del Tronto.
Tirreno–Adriatico 2025: Startlist Definitiva
ALPECIN-DECEUNINCK
1 VAN DER POEL Mathieu
2 GAZE Samuel
3 GHYS Robbe
4 GLIVAR Gal
5 MEURISSE Xandro
6 PRICE-PEJTERSEN Johan
7 VERMEERSCH Gianni
ARKEA-B&B HOTELS
11 CAPIOT Amaury
12 DELAPLACE Anthony
13 LE BERRE Mathis
14 RODRIGUEZ MARTIN Cristian
15 VAUQUELIN Kévin
16 VENTURINI Clement
17 VERRE Alessandro
BAHRAIN VICTORIOUS
21 TIBERI Antonio
22 BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA Pello
23 CARUSO Damiano
24 EULÁLIO Afonso
25 MIHOLJEVIĆ Fran
26 PASQUALON Andrea
27 STANNARD Robert
COFIDIS
31 IZAGUIRRE Jon
32 ARANBURU DEVA Alex
33 COQUARD Bryan
34 FERRON Valentin
35 MAAS Jan
36 OURSELIN Paul
37 THOMAS Benjamin
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
41 STAUNE-MITTET Johannes
42 BENNETT Sam
43 DE BONDT Dries
44 GODON Dorian
45 GUDMESTAD Tord
46 PRODHOMME Nicolas
47 VENDRAME Andrea
EF EDUCATION – EASYPOST
51 CARAPAZ Richard
52 HEALY Ben
53 BATTISTELLA Samuele
54 CHAVES RUBIO Jhoan Esteban
55 COSTA Rui
56 SHAW James
57 VALGREN Michael
GROUPAMA-FDJ
61 GAUDU David
62 GERMANI Lorenzo
63 GREGOIRE Romain
64 MADOUAS Valentin
65 PACHER Quentin
66 PENHOET Paul
67 RUSSO Clément
INEOS GRENADIERS
71 GANNA Filippo
72 DE PLUS Laurens
73 HAMILTON Lucas Wade
74 KWIATKOWSKI Michal
75 PUCCIO Salvatore
76 RIVERA VARGAS Brandon Smith
77 SWIFT Connor
INTERMARCHÉ – WANTY
81 BONNEU Kamiel
82 BRAET Vito
83 BUSATTO Francesco
84 COLLEONI Kevin
85 PAQUOT Tom
86 BARRÉ Louis
87 RUTSCH Jonas
ISRAEL – PREMIER TECH
91 GEE Derek
92 ACKERMANN Pascal
93 FRIGO Marco
94 FUGLSANG Jakob
95 HOULE Hugo
96 RAISBERG Nadav
97 STEWART Thomas Jake
LIDL-TREK
101 CICCONE Giulio
102 CONSONNI Simone
103 GHEBREIGZABHIER Amanuel
104 MILAN Jonathan
105 SKUJINS Toms
106 STUYVEN Jasper
107 THEUNS Edward
MOVISTAR TEAM
111 QUINTANA ROJAS Nairo
112 ARCAS Jorge
113 AULAR SANABRIA Orluis Alberto
114 FORMOLO Davide
115 RUBIO Einer Augusto
116 SANCHEZ MAYO Pelayo
117 TESFAZION Natnael
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
121 PIDCOCK Thomas
122 AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel
123 BRAMBILLA Gianluca
124 DE LA CRUZ MELGAREJO David
125 HOWSON Damien
126 DONOVAN Mark Jamie
127 ZUKOWSKY Nicolas
RED BULL – BORA – HANSGROHE
131 HINDLEY Jai
132 ADRIA OLIVERAS Roger
133 KOCH Jonas
134 MACIEJUK Filip
135 MOSCON Gianni
136 PALZER Anton
137 VAN DIJKE Tim
SOUDAL QUICK-STEP
141 LANDA Mikel
142 CATTANEO Mattia
143 CERNÝ Josef
144 MAGNIER Paul
145 PARET PEINTRE Valentin
146 PEDERSEN Philip Casper
147 REINDERINK Pepijn
TEAM JAYCO ALULA
151 ZANA Filippo
152 DUNBAR Edward
153 GAMPER Patrick
154 GROENEWEGEN Dylan
155 MEZGEC Luka
156 REINDERS Elmar
157 SÜTTERLIN Jasha
TEAM PICNIC POSTNL
161 HAMILTON Christopher
162 KOERDT Bjoern
163 LEEMREIZE Gijs
164 LEIJNSE Enzo
165 MÄRKL Niklas
166 VAN UDEN Casper
167 WELTEN Bram
TEAM POLTI VISITMALTA
171 PIGANZOLI Davide
172 BAIS Davide
173 LONARDI Giovanni
174 MAESTRI Mirco
175 MUÑOZ LLANA Francisco
176 PIETROBON Andrea
177 TONELLI Alessandro
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
181 YATES Simon Philip
182 KOOIJ Olav
183 KRUIJSWIJK Steven
184 MCLAY Daniel
185 UIJTDEBROEKS Cian
186 VALTER Attila
187 VAN BAARLE Dylan
TUDOR PRO CYCLING TEAM
191 HIRSCHI Marc
192 KRIEGER Alexander
193 PLUIMERS Rick
194 STORK Florian
195 WARBASSE Lawrence
196 WILKSCH Hannes
197 ZIJLAARD Maikel
UAE TEAM EMIRATES XRG
201 AYUSO PESQUERA Juan
202 ALVES OLIVEIRA Rui Filipe
203 DEL TORO ROMERO Isaac
204 GROSSSCHARTNER Felix
205 MAJKA Rafal
206 NOVAK Domen
207 YATES Adam Richard
UNO-X MOBILITY
211 NIELSEN Magnus Cort
212 DVERSNES Fredrik
213 HOLTER Ådne
214 JOHANNESSEN Anders Halland
215 JOHANNESSEN Tobias Halland
216 LEVY William Blume
217 WÆRENSKJOLD Søren
VF GROUP-BARDIANI CSF-FAIZANÈ
221 TAROZZI Manuele
222 CONFORTI Lorenzo
223 COVILI Luca
224 FIORELLI Filippo
225 PINARELLO Alessandro
226 SCALCO Matteo
227 ZANONCELLO Enrico
XDS ASTANA TEAM
231 BETTIOL Alberto
232 CONCI Nicola
233 FORTUNATO Lorenzo
234 KAJAMINI Florian Samuel
235 POELS Wouter
236 TONEATTI Davide
237 VELASCO Simone
Tirreno-Adriatico 2025: i favoriti
Tra i favoriti per la conquista della Maglia Azzurra ci sono certamente Juan Ayuso e Jai Hindley che dovranno vedersela con Richard Carapaz e David Gaudu. Tra gli italiani i fari sono puntati su Antonio Tiberi e Giulio Ciccone. Al via anche Mathieu Van der Poel, Jonathan Milan, Thomas Pidcock e Filippo Ganna.
Dove vedere la Tirreno-Adriatico in televisione e streaming?
Sarà possibile vedere la Tirreno-Adriatico su Eurosport che offrirà la copertura delle tappe. La diretta streaming sarà garantita da Discovery+, EurosportPlayer, DAZN, TimVisione e Now.
Tirreno-Adriatico: Albo d’oro recente
2024 Jonas Vingegaard
2023 Primož Roglic
2022 Tadej Pogacar
2021 Tadej Pogacar
2020 Simon Yates
2019 Primož Roglic
Qui è possibile consultare l’albo d’oro completo