THOK E-Bikes atterra in Australia

THOK E-Bikes sbarca in Australia
THOK E-Bikes, produttore italiano, a cinque anni dallo sbarco nel mercato europeo entra anche nel mercato australiano
Il produttore italiano THOK E-Bikes ha annunciato l’ingresso nel mercato australiano, cinque anni dopo lo sbarco sul mercato continentale europeo.
Grazie alla collaborazione avviata con BikesOnline che ne diventa il distributore nazionale, anche gli “Aussies” avranno la possibilità di pedalare in sella alle biciclette diventate fenomeno di culto in Italia.
BikesOnline opera attraverso una piattaforma e-commerce (BikesOnline.com.au), che consente accesso alle biciclette in maniera veloce e sicura, considerata anche la vastità del territorio: l’Australia è infatti il sesto più grande Stato del nostro pianeta.
Il brand di THOK ha vissuto una crescita costante: il 2021 e il 2022 hanno registrato un aumento in biciclette vendute rispettivamente del 60% e del 50% sull’anno precedente ed un ulteriore 50% è atteso nel 2023.
Attualmente THOK è presente sui principali mercati europei, oltre che in Argentina, Ecuador, Filippine, Nuova Zelanda, La Réunion, Indonesia e Canarie. Nel 2023 è allo studio l’apertura dei mercati di Brasile, Cile ed USA.
L’Australia è un mercato giovane, ma molto dinamico. La vendita di e-bike rappresenta attualmente il 5-6% delle vendite totali di biciclette in Australia, ma con una crescita del 30% annuo.
Basata ad Alba (CN), dal 2017 THOK E-Bikes produce e distribuisce biciclette a pedalata assistita disegnate e progettate in Italia, con particolare attenzione per la performance.
La storia dell’azienda è legata a quella dei suoi soci fondatori: Stefano Migliorini, campione del mondo di BMX e professionista di downhill; Livio Suppo, manager pluricampione del mondo con i team Ducati e Honda HRC; Giuseppe Bernocco e Sebastiano Astegiano, fondatori ed amministratori della TCN Group.
Quella di THOK è la storia entusiasmante di un’impresa tutta italiana, cresciuta sulla passione per la bicicletta dei suoi dipendenti. Quattro anni di duro lavoro e di idee originali hanno creato dal nulla un’impresa che è ormai tra i nomi di riferimento dell’e-mtb europeo.
“Siamo fieri di esportare la qualità, lo stile e la determinazione del nostro Paese in tutto il mondo”, ha commentato Stefano Migliorini, fondatore e CEO di THOK E-Bikes. “C’è ancora molta strada da percorrere, ma sono fiero dei risultati raggiunti in così pochi anni e sono curioso di vedere quanto riusciremo a fare ancora: abbiamo grandi progetti in cantiere.”.
“Siamo entusiasti di portare qualcosa di nuovo e unico nella scena mtb australiana. Le e-bike di Thok combinano un design aggressivo di ispirazione motociclistica con l’estro e le prestazioni italiane. Sono bici che si fanno notare e che stimolano la passione per la guida”, ha commentato James Van Rooyen, co-CEO di BikesOnline.
THOK E-Bikes è la casa a cui anche Ducati si è affidata per il progetto e la realizzazione delle sue biciclette elettriche da strada e fuoristrada. I suoi modelli di punta sono la Enduro TK01-R, un’e-mtb creata per gli e-biker più esigenti, e la MIG R, modello perfetto per gli amanti dell’all-mountain. THOK produce inoltre un modello ibrido da città e sentiero, la MIG HT.
FONTE COMUNICATO STAMPA VITAMINA C