Strade Bianche 2023: la guida

Albo d’Oro Strade Bianche
Strade Bianche 2023 quando si corre, diretta TV, diretta Streaming, percorso, altimetria, favoriti, elenco iscritti, start list
Le Strade Bianche 2023, ovvero la “classica del Nord più a sud d’Europa” è diventato un appuntamento ormai imperdibile del calendario UCI WorldTour. L’edizione 2023 è in programma sabato 4 marzo lungo un percorso di 184 chilometri di continui saliscendi La partenza sarà data da Siena e l’arrivo sarà nel suggestivo scenario di Piazza del Campo.
Il via della corsa è previsto alle ore 11.40, mentre l’arrivo è programmato tra le 16:15 e le 16:45 a seconda della media oraria tenuta dai corridori.
Strade Bianche 2023: il percorso
Sarà, come di consueto, un percorso molto mosso e ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico quello dell’edizione 2023. La corsa prevede 63 km di strade sterrate suddivise in undici settori. La partenza è data a Siena, in zona Stadio e al chilometro 18, ecco il primo settore sterrato. Il secondo settore, di 5,8 km, prevede la prima asperità di giornata.
A Radi è previsto il terzo settore di strada sterrata di 4,4 chilometri , e, successivamente ecco “La Piana”, settore di sterrato che porta a Buonconvento. La seconda asperità di giornata è la Salita di Montalcino e, dopo aver superato la località di Torrenieri, ecco il quinto ed il sesto settore di sterrato. A San Martino in Grania ecco il settimo settore di 9,5 chilometri tutti di leggeri sali e scendi. A Ponte del Garbo inizia l’ottavo, e più impegnativo, settore sterrato che misura circa 11.5 km con notevoli saliscendi. Dopo un lungo tratto di asfalto ecco il decimo settore da 2,4 km che porta, con pendenze che toccano il 15 percento, al Colle Pinzuto. Quando mancano circa 13 chilometri all’arrivo, ecco l’ultimo settore di sterrato.
Entrati nell’abitato di Siena, negli ultimi due chilometri ecco via Esterna di Fontebranda con pendenze fino al 9% poi, superata la Porta di Fontebranda e inizia la pavimentazione lastricata con pendenza che tocca il 10% a 500 metri dall’arrivo e, entrati in via Santa Caterina, ecco le terribili punte del 16%. Dopo aver passato Via Rinaldini ecco l’ingresso, in discesa, a Piazza del Campo.
Quando si corre le Strade Bianche 2023?
La corsa è in programma sabato 4 marzo con partenza alle ore 11.40 da Siena e arrivo tra 16:15 e le 16:45 a Piazza del Campo.
Strade Bianche 2023, i favoriti
Assente Tadej Pogacar della UAE Emirates che ha optato per prendere parte alla Parigi-Nizza, in partenza il giorno seguente. Assente anche Wout Van Aert della Jumbo-Visma che sarà al via della Tirreno-Adriatico.
I favoriti sono quindi l’ex Campione del Mondo Julian Alaphilippe della Soudal-Quick Step e i due “instancabili” Mathieu van der Poel dell’Alpecin-Deceuninc e Wout Van Aert della Jumbo-Visma.
Strade Bianche 2023: diretta Tv e diretta Streaming
Le Strade Bianche 2023 sarà proposta in diretta TV da Eurosport 2 (canale 212 Sky) a partire dalle 13.50. Diretta anche su Rai2 con inizio alle 14.00.
E’ possibile guardare la prova anche in diretta streaming sulle seguenti piattaforme:: Eurosport, Discovery+ (a pagamento) e su Rai Play (gratuitamente).
Strade Bianche 2023: Altimetria

Albo d’oro recente
2022 Tadej Pogacar
2021 Mathieu van der Poel
2020 Wout VAN AERT
2019 Julian ALAPHILIPPE.
2018 Tiesj BENOOT
2017 Michał KWIATKOWSKI
2016 Fabian CANCELLARA
2015 Zdeněk ŠTYBAR
Qui è possibile visionare l’albo d’oro completo.