Steenbeekdries salita del Giro delle Fiandre

Steenbeekdries
Steenbeekdries salita del Fiandre
Steenbeekdries è una delle salite simbolo del Giro delle Fiandre e, per via della sua posizione, ricopre spesso un ruolo fondamentale
Steenbeekdries è una salita posta nel comune Maarkedal , nella provincia belga delle Fiandre orientali. La strada è interamente acciottolata ed è diventata, nel 1995, monumento paesaggistico protetto. La sua fama è naturalmente legata a doppia mandata al Giro delle Fiandre.
Lo Steenbeekdries misura circa 800 metri e si raggiunge subito dopo il lungo settore di pavé pianeggiante noto col in nome di Mariaborrestraat. La pendenza media della salita è del 7,6%. La fase di discesa è sempre acciottolata ed è denominata Stationsberg.
Questa salita è entrato per la prima volta nel percorso del Giro delle Fiandre a partire dall’edizione del 2002 ed è rimasto un luogo fisso nella gara. Negli ultimi anni è posizionato a circa 39 km dal traguardo di Oudenaarde ed solitamente la prima salita dopo il famigerato Koppenberg.
Questa collina è anche regolarmente inclusa nel Dwars door Vlaanderen e nel Tour of Flanders for Women .