Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Sergio Scremin ciclista veneto, la storia
  • Storia

Sergio Scremin ciclista veneto, la storia

Redazione - Michele 1 Giugno 2024 2 min read
Sergio Scremin

Sergio Scremin

Sergio Scremin ciclista veneto, ottimo dilettante e professionista dal 1985 al 1990 senza cogliere vittorie personali

Sergio Scremin nasce a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, l’1 maggio 1963. Dopo le categorie giovanili, passa dilettante con la maglia del G.S. Quarella Marmi nel 1982 cogliendo il successo nel GP Industria e Commercio a San Vendemiano, all’Astico-Brenta ed il terzo posto al Piccolo Giro di Lombardia dietro a Gianmarco Saccani e a Roberto Pagnin.

L’anno seguente Scremin è primo al Giro della Provincia di Rovigo, nella settima tappa del Giro Ciclistico d’Italia dilettanti e soprattutto conquista la vittoria al Piccolo Giro di Lombardia davanti a Roberto Taesi e  Flavio Chesini. Sergio viene selezionato per le l’Universiadi di Edmonton dove conquista la medaglia d’oro ed è poi al via del Campionato del Mondo dilettanti di Altenrhein.

Nel 1984 il veneto è primo al Giro del Salento e l’anno seguente passa professionista con la maglia della Vini Ricordi con cui è terzo al GP Industria & Artigianato alle spalle di Pierino Gavazzi e Jesper Worre, corre il suo primo Giro d’Italia e a luglio è nono al G.P. Camaiore mentre ad agosto chiude nono al Giro dell’Umbria e quinto alla Tre Valli Varesine vinta da Giovanni Mantovani.

L’anno successivo Sergio Scremin è secondo alla Millemetri del Corso di Mestre alle spalle dello svizzero Urs Freuler e nel 1987 completa il Giro del Trentino al dodicesimo posto, è al via del Giro d’Italia completando la corsa ed al Giro del Veneto chiude diciannovesimo.

Nell’88 corre per l’Atala-Ofmega e l’anno successivo prende parte al Giro di Svizzera ed al Giro del Lussemburgo. Sergio nel 1990 passa alla Selle Italia con cui corre il suo terzo Giro d’Italia e a fine stagione abbandona il professionismo.

Related posts:

  1. Sergio Bianchetto ciclista veneto, la storia
  2. Rofoldo Ongarato ciclista veneto, la storia
  3. Flavio Chesini ciclista veneto, la storia
  4. Sergio Finazzi ciclista bergamasco, la storia
Tags: ex ciclisti Sergio Scremin

Continue Reading

Previous: Andrea Vatteroni ciclista ligure, la storia
Next: Armando Topi ciclista romano, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}