Saul Raisin ciclista americano, la storia

Saul Raisin 8fonte Wikipedia)
Saul Raisin ciclista americano vincitore di una tappa al Tour de Langkawi e vittima di un incidente al Circuit de la Sarthe 2006
Saul Raisin nasce a Dalton, in Georgia, il 6 gennaio 1983. Si avvicina al ciclismo praticando la MTB a 13 anni per poi passare, quando a diciassette anni, al ciclismo su strada. Nel 2001 prende parte ai campionati del Mondo juniores e nel 2003 entra nell’organico della Ofoto-Lombardi Sport con cui prende parte alla Ronde de l’Isard completando la corsa al terzo posto della classifica generale alle spalle di Jonathan Patrick McCarty e Markus Fothen ed al primo posto della classifica giovani.
Nel 2004 l’americano corre per la Crédit Agricole Espoirs ed al Circuit des Ardennes completa la corsa al nono posto della generale mentre a maggio è secondo alla Ronde de l’Isard alle spalle di Philip Deignan. Nel mese di agosto prende parte al campionato americano su strada e a cronometro ottenendo il settimo ed il quinto posto.
L’anno seguente Saul Raisin passa professionista con la Crédit Agricole e ad aprile è tredicesimo al Tour of Georgia vinto dal connazionale Tom Danielson cogliendo il secondo posto nella classifica giovani dietro a Trent Lowe. Ad agosto lo statunitense coglie l’ottavo posto nella generale del Giro di Gemania e a settembre è tra i protagonisti al Tour de l’Avenir ottenendo il secondo posto nella tappa con arrivo a Aurillac e conquistando il successo nella classifica degli scalatori.
Saul Raisin vince una tappa al Tour de Langkawi 2006
A febbraio del 2006 Saul Raisin vince la tappa di Cameron Highlands davanti a George David al Tour de Langkawi completando la corsa al nono posto della generale.
Saul Raisin e l’incidente al Circuit de la Sarthe 2006
Il 4 aprile 2006 mentre sta correndo nella prima tappa del Circuit de la Sarthe, Saul Raisin a due chilometri dall’arrivo cade a terra andando a battere la testa e riportando la frattura della clavicola e dell’anca. Trasportato in ospedale ad Angers, gli viene riscontrata un’emorragia intracranica ed è costretto ad un delicato intervento chirurgico. Raisin viene stabilizzato e trasportato allo Shepherd Center di Atlanta, in Georgia dove resta ricoverato diverse settimane e sottoposta a terapia per tornare a mangiare autonomamente e a camminare.
A Saul viene vietata di correre per almeno 18 mesi dopo il suo incidente perché “un altro colpo alla testa avrebbe potuto essere disastroso”. A gennaio 2007, Raisin partecipa al ritiro della Crédit Agricole nel sud della Francia ma nel mese di novembre i medici del team dichiarano l’impossibilità di correre per l’americano.
L’incidente di Raisin e la sua ripresa iniziale sono raccontati nel libro ” Tour de Life: from Coma to Competition“.