Roberto Ferrari ciclista lombardo, la storia

Roberto Ferrari (fonte wikipedia)
Roberto Ferrari ciclista lombardo, buon velocista, professionista dal 2007 al 2019 vincitore di una tappa al Giro d’Italia 2012
Roberto Ferrari nasce a Gavardo, in provincia di Brescia, il 9 marzo 1983. Si avvicina al ciclismo dimostrando presto qualità di velocista e, dopo le categorie giovanili, approda tra gli Under23 con la maglia della S.C. Colibrì-Unidelta nel 2002 con cui è quarto nella Coppa San Biagio.
L’anno successivo il bresciano è terzo al Trofeo S.C. Marcallo con Casone e secondo al Trofeo Pina e Mario Bazzigalupi alle spalle di Paride Grillo. Nel 2004 Roberto è quarto alla Coppa Romano Ballerini e nono al Trofeo Franco Balestra-Memorial Sabbadini.
L’anno successivo è sesto al Circuito del Porto-Trofeo Arvedi ed ottavo al Trofeo Citta di Brescia e nel 2006 vince la tappa di Duino Aurisina al Giro Under23 ed è primo al Trofeo Citta di Brescia ed alGP Citta’ di Felino venendo chiamato come stagista alla Tenax.
Roberto Ferrari passa professionista nel 2007 ed dodicesimo al GP Costa Degli Etruschi e quindicesimo alla Scheldeprijs. L’anno seguente il bresciano, passato alla LPR Brakes-Ballan, è quarto in una frazione del Tour Ivoirien de la Paix ed al Giro del Belgio è quinto nella tappa di Eeklo. Roberto è poi secondo nella tappa di Vienna del Giro dell’Austria alle spalle di Tom Boonen e nono nella frazione di Darfo Boario Terme al Brixia Tour.
Nel 2009 è quarto al GP de Denain Porte du Hainaut e a giugno conquista il successo nel Memorial Pantani davanti a Giovanni Visconti. L’anno successivo passa alla De Rosa-Stac Plastic con cui ad inizio anno fa suo il GP Di Lugano davanti a Jure Kocjan ed il Giro del Friuli precedendo Jacopo Guarnieri. A giugno è quinto al Gp Nobili Rubinetterie ed a luglio vince la tappa di Orzinuovi al Brixia Tour davanti a Chris Sutton.
Nel 2011 Roberto Ferrari entra nell’organico della Androni e a gennaio prende parte al Tour de San Luis vincendo le tappe di Justo Dract e Villa Mercedes. A febbraio è secondo al GP Costa Degli Etruschi, superato da Elia Viviani e prende poi parte al Giro d’Italia ottenendo diversi piazzamenti di tappa tra cui il terzo posto a Fiuggi e tre quarti posti.
Roberto Ferrari vince una tappa al Giro d’Italia 2012
Ferrari nel 2012 è protagonista al Tour de Taiwan vincendo la tappa di Baguashan completando la corsa al sesto posto finale. A marzo è primo alla Route Adélie de Vitré ed allla Flèche d’Emeraude-Saint Malo e, schierato al via del Giro d’Italia, nella terza tappa con arrivo ad Horsens in Danimarca, causa la caduta di altri ciclisti tra cui Mark Cavendish e Taylor Phinney venendo declassato ma nella tappa di Montecatini Terme si riscatta vincendo davanti a Francesco Chicchi.
Ne 2013 Ferrari passa alla Lampre, andando a ricoprire il ruolo di gregario, ed è secondo nella Tanunda al Tour Down Under e prende parte al Giro d’Italia ed al Tour de France. Ad agosto è secondo alla Coppa Bernocchi alle spalle di Sacha Modolo.
L’anno successivo Roberto è secondo nella tappa di Girona alla Volta Ciclista a Catalunya ed al Giro d’Italia coglie due quarti posti di tappa e alla Vuelta a España è terzo nella tappa di San Fernando. Nel 2015 è terzo al Gran Premio Bruno Beghelli e l’anno successivo ben figura al Tour of Hainan dove è spesso nella top5 di tappa.
Al Giro d’Italia 2017, con la maglia dell’UAE Emirates, è secondo nella tappa di Ortoli alle spalle del tedesco André Greipel ed al Giro di Slovenia coglie qualche piazzamento di tappa. Roberto Ferrari lascia il ciclismo professionistico al termine del 2019.