Ritiri dal Giro d’Italia, qual è il record?

Giro d'Italia
Qual è il record di atleti che hanno abbandonato il Giro d’Italia nella storia della corsa rosa
L’edizione 2023 del Giro d’Italia è stato sino ad ora letteralmente flagellato dai ritiri. Tra positività al Covid e cadute sono davvero tanti gli atleti che hanno dovuto salutare anzitempo la carovana della corsa rosa. Pioggia e maltempo hanno infatti minato il fisico degli atleti e generato non pochi scivoloni.
Il numero di atleti ritirati sta salendo in modo importate tanto da poter avvicinarsi al record assoluto di abbandoni. Filippo Ganna, Tao Geoghegan Hart, Rigoberto Uran, Remco Evenepoel ed Aleksandr Vlasov sono i nomi più altisonanti che hanno lasciato il Giro ma in tanti hanno dovuto dare forfait.
Ma qual è il record di Ritiri dal Giro d’Italia? Senza considerare le edizioni più remote, analizzando i dati ufficiali a disposizione a partire dai primi anni 80 il record di addii anticipati risale alla edizione 1995 quando i ritiri furono 78. La cosa curiosa è che la progressione numerica dei ritiri di quell’edizione è assolutamente simile a quella del 2023.
Considerando che le tappe alpine, storicamente le più dure e a molti indigeste, sono appena iniziate il timore è quello che si possa sfiorare il record di abbandoni. La cosa più triste è vedere tanti big che, per un motivo o per l’altro, hanno dovuto alzare bandiera bianca.
Considerando che sono partiti in 176 corridori, se si dovessero ripetere i numeri dell’83, a Roma sarebbero meno di cento i “girini” a transitare dalla città eterna.