Riccardo Chiarini ciclista faentino, la storia

Riccardo Chiarini (fonte wikipedia)
Riccardo Chiarini ciclista faentino, professionista dal 2006 al 2013 e vincitore del Trofeo Matteotti 2010
Riccardo Chiarini nasce a Faenza, in provincia di Ravenna, il 20 febbraio 1984. Dopo le categorie giovanili, entra tra i dilettanti con la maglia della Eternedile nel 2003 e due anni dopo passa al GS Mastromarco, fucina di molti talenti, con cui conquista la Coppa Guinigi davanti a Fabrizio Vitali ed il Trofeo Alvaro Bacci precedendo Mirko Selvaggi mentre è terzo al GP Ezio del Rosso in cui a vincere è Daniele Callegarin.
Nel 2006 Riccardo Chiarini passa professionista con il Team 3C Casalinghi Jet-Androni Giocattoli per poi passa al Team LPR con cui nel 2008 fa il suo esordio al Giro d’Italia completando la corsa al 125esimo posto finale.
La stagione seguente è diciottesimo al Giro del Veneto in cui a trionfare è Filippo Pozzato e prende nuovamente parte al Giro d’Italia chiudendo la corsa al 118esimo posto. Nel 2010 veste la maglia della De Rosa con cui è sesto nella classifica generale della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi-Bartali a 2’44” da Ivan Santaromita ed è sesto alla Settimana Ciclistica Lombarda a 1’02 da Michele Scarponi.
Riccardo Chiarini vince il Trofeo Matteotti 2010
Il primo agosto il ciclista faentino conquista la vittoria al Trofeo Matteotti superando Leonardo Bertagnolli e Miguel Ángel Rubiano Chavez e pochi giorni dopo è quarto al GP di Camaiore vinto dalla sloveno Kristijan Koren.
Nel 2011 Chiarini, passato all’Androni, prende parte all’International Presidency Turkey sul traguardo di Denizli completando la corsa al nono posto a 11’23” da Alexander Efimkin. Riccarco è anche ottavo al Memorial Pantani, settimo al Giro dell’Emilia e soprattutto coglie il decimo posto al Giro di Lombardia a 16″ da Oliver Zaugg
L’anno seguente arrivano altri importanti piazzamenti per il nativo di Faenza che chiude quinto alla Coppa Agostoni vinta da Emanuele Sella, settimo al GP Nobili Rubinetterie e ottavo nella classifica generale della Route d’Occitanie.
Il 2013 è l’ultimo anno da professionista per Riccardo Chiarini che, rimasto senza contratto lascia il professionismo per entrare nel mondo della MTB.