Q36.5 Gregarius Pro Signature, la recensione
Q36.5 Gregarius Pro Signature: maglia per il ciclismo d’eccellenza ad elevata tecnologia e con design avveniristico, la recensione
Durante le ultime settimane abbiamo avuto l’opportunità di testare la maglia da ciclismo “Gregarius Pro Signature Jersey” del brand d’eccellenza italiano Q36.5.
L’obiettivo del marchio trentino è da sempre quello di offrire agli appassionati di ciclismo l’abbigliamento più adatto e tecnologicamente avanzato per affrontare le pedalate quotidiane o le gare. In effetti l’azienda ha portato oltre la ricerca al fine di offrire sempre la miglior soluzione tecnica disponibile.
Il prodotto è distribuito in una confezione essenziale ed in materiale riciclabile e, fin da subito, appare come un articolo di livello tecnologico superiore. In particolare il brand bolzanino ha effettuato studi sulla prestazione aerodinamica del design al fine di selezionare i materiali migliori per offrire qualità elevatissima ai propri clienti.
Abbiamo testato la Gregarius Pro Signature Jersey nella colorazione bianca che rende il prodotto ulteriormente adatto alla stagione più calda.
Q36.5 Gregarius Pro Signature: il tessuto a nido d’ape
La maglia è prodotta col taglio raglan, che offre migliori prestazioni dal punto di vista aerodinamico, e con un particolare tessuto a coste sulle maniche. La jersey è prodotta con materiale ultra-traspirante e presenta, nella parte posteriore, uno speciale tessuto con struttura a nido d’ape che consente la massima traspirazione e termoregolazione ideale per le pedalate più lunghe ed intese e nelle giornate anche caldissime.
Q36.5 Gregarius Pro Signature: Le tasche posteriori
La Q36.5 Gregarius Pro Signature presenta, sul dorso, le consuete “tre tasche” con l’aggiunta di un profilo superiore che, oltre a garantire ridotta resistenza all’aria, rende certamente più sicuro apporre materiali nelle stesse. Le tasche sono nel complesso perfettamente contenitive ed agili da raggiungere.
All’interno delle tasche è presente una “rete” in grado di espandersi quando vengono riposti oggetti ingombranti ma anche di restare perfettamente aderenti quando le stesse non vengono riempite.
Nel complesso l’area riservata alle tasche posteriori presenta un profilo pulito dal punto di vista estetico e comodo durante l’uso con una capacità di contenere materiali decisamente ottimale.
Inoltre, sul lato destro è presente, cosa che apprezziamo in modo particolare, una tasca con chiusura con cerniera dove riporre oggetti di valore o, ad esempio, le chiavi di casa.
Q36.5 Gregarius Pro Signature: l’estetica
La maglia Gregarius Pro Signature, ancorché sobria ed elegante, presenta un design tutt’altro che banale. Appare decisamente ricercata l’apposizione del logo del brand sia nella parte frontale che in quella dorsale. Pur presente in più punti, il logo non è mai invadente e, anzi, offre sempre un tocco di stile al prodotto. Il brand Q36.5, marchio assolutamente esclusivo e di qualità, è ben presente sulla jersey ma, come detto, senza mai risultare eccessivo.
Particolarmente accattivante il design delle maniche a coste che, oltre ad aderire in maniera spettacolare, presenta una veste estetica assolutamente innovativa con il logo che, anche in questo caso, dona un tocco di stile in più.
Nel colletto è presente la scritta “Innovation for Human Performance” che ben rappresenta perfettamente l’idea che il brand italiano mette in pratica nella costante ricerca della miglior soluzione tecnica disponibile.
Perfetta per l’estate, la maglia da ciclismo Q36.5 Gregarius Pro Signature Jersey assicura prestazioni aerodinamiche grazie al moderno taglio raglan e al tessuto impiegato. Il materiale impiegato nella produzione è infatti ultra-traspirante e la parte anteriori si combina, come spiegato in precedenza, con un tessuto con struttura a nido d’ape sulla schiena per offrire termoregolazione ottimale e comfort eccellente nelle pedalate estive più lunghe ed in condizioni climatiche più calde.
La maglia da ciclismo Q36.5 Gregarius Pro Signature Jersey già al tatto dimostra l’eccezionalità dei materiali impiegati nella produzione. Un tessuto leggerissimo ed estremamente morbido che anche al contatto con la pelle dimostra tutte le sue qualità di aderenza, aerodinamicità e leggerezza.
La maglia è prodotta al 79% in poliestere ed al 21% in elastan ed il produttore dichiara un peso complessivo di 112 grammi.
Q36.5 Gregarius Pro Signature il test on the road
Abbiamo testato la maglia Gregarius Pro Signature assieme alla salopette Gregarius Ultra, altra eccellenza di casa Q36.5, lungo diverse uscite in sella nei mesi di maggio e giugno. Tra un maggio piovoso ed un giugno particolarmente “bizzarro” e nuvoloso ma che, nelle giornate senza velature, ha regalato temperature decisamente elevate.
Abbiamo testato il prodotto in uscire su asfalto, su terreni bosschivi e su strade bianche. In particolare abbiamo percorso la Pista ciclabile del Naviglio Pavese, per un totale di circa 70 chilometri, in un itinerario prettamente pianeggiante ma in cui l’umidità e la temperatura alta si sono fatte sentire.
Partendo dalla Darsena, a pochi passi dal centro di Milano, la pedalata ci ha portato lungo l’Alzaia del Naviglio Pavese su di un fondo stradale quasi completamente in asfalto che ci ha condotti sino alla Certosa di Pavia.
Proprio l’eccezionale leggerezza del tessuto della maglia e la incredibile traspirabilità, soprattutto nella parte dorsale con il tessuto ad nido d’ape, ci ha permesso di non soffrire minimamente il clima tutt’altro che fresco e fortemente umido a dimostrazione che questo prodotto è un validissimo alleato anche nelle giornate estive più torride.
La maglia Gregarius Pro Signature ci ha accompagnati inoltre in altre uscire decisamente più impegnative con le salite dell’Alpe del Tedesco in provincia di Varese e la salita all’Alpe Vicerè, in provincia di Como, partendo dal centro di Albavilla per seguire una strada con tratti davvero impegnativi e pendenze al 12%. In quest’ultima pedalata il clima è stato caratterizzato da temperature superiori ai 25 gradi ed un livello di umidità davvero alta per via delle pioggerelle che ci hanno accompagnati della scalata. La maglia ha rispettato tutte le nostre aspettative sia in fatto di traspirazione che di ventilazione.
Abbiamo poi testato la Gregarius in una uscita di media difficoltà e lunghezza, da Varese in cima al Monte Orsa in località Viggiù che, dopo una trentina di chilometri ci ha visti affrontare una salita di circa cinque chilometri ad una pendenza media di circa il 9.5% con vetta a 977 metri sul livello del mare.
In questo caso abbiamo pedalato in sella ad una MTB, dapprima lungo i sentieri che dal capoluogo varesino ci hanno condotti verso Viggiù per poi affrontare i tornanti, in parte asfaltati ed in parte sterrati, che conducono in cima al Monte Orsa. Salita non durissima ma costante, terreno scivoloso e clima caldo della seconda parte della mattina ci hanno fatto faticare (e sudare) nono poco ma anche in questo caso la Gregarius Pro Signature ha svolto in modo eccezionale il proprio compito di tenere la nostra pelle asciutta grazie al suo elevato grado di traspirabilità e alla sua capacità di far uscire il sudore in modo efficace mantenendo la pelle totalmente asciutta.
Durante la fase si salita, l’accumulo di calore si avverte decisamente poco ed il trasferimento dell’umidità è perfetto. Il tessuto ad asciugatura rapida è altamente efficiente cosa che abbiamo potuto verificare nella successiva discesa quando non abbiamo minimamente “subito” la sensazione di pelle bagnata contro l’aria.
Un’altra uscita l’abbiamo svolta lungo la ciclabile della Valle del Lanza “Ti-Ciclo-Via” che collega la Valle Olona con Stabio, in Canton Ticino (Svizzera). In questo caso la giornata era meno calda delle precedenti ma, complice le piogge, il livello di umidità era davvero elevatissimo.
Al termine di una pedalata di quasi quattro ore la sensazione che ci ha accompagnati, come nei casi precedenti, è quella di aver indossato un capo tecnico di primissimo livello che ci ha concesso un senso di assoluta leggerezza, quasi fosse veramente “una seconda pelle”.
Il tessuto morbido a contatto con la pelle si è sempre dimostrato funzionale e non abbiamo mai avuto la sensazione di “appiccicato” che in molti capiti da ciclismo, con l’aumentare della sudorazione, può comparire. Fin dalle prime pedalate, e lungo tutte le uscite, la sensazione è che la maglia sia, di fatto “scoparsa” tanto è stata la naturale sensazione di indossare la Gregarius Pro Signature. In questi anni abbiamo indossato e testato davvero tantissimi capi ma questo è certamente uno di quelli che più ci ha convinti.
Il prodotto è acquistabile sul sito del produttore o nei migliori negozi di articoli per ciclismo.
Ringraziamo l’agenzia di comunicazione Q36.5 e Vitamina C e per l’opportunità offertaci.