Primo Franchini ciclista e direttore sportivo, la storia

Primo Franchini
Primo Franchini ciclista bolognese, buon gregario diventato poi abile direttore sportivo per 36 stagioni
Primo Franchini nasce a Sala Bolognese, 30 aprile 1941. Dopo le categorie giovanili passa dilettante conquistando il G.P. Comune di Cerreto Guidi nel 1965 anno in cui è anche secondo alla Coppa 29 Martiri di Figline di Prato.
Nel 1966 Primo conquista la Coppa Ricami e Confezioni Pistoiesi ed è secondo al G.P. La Torre per poi passare professionista l’anno successivo con la Germanvox prendendo parte al Giro d’Italia dove coglie un settimo posto di tappa. Nel ’68 è nono al G.P. di Camaiore, undicesimo al Coppa Sabatini e tredicesimo al Giro delle Marche.
Nel 1969 sfiora la vittoria alla Tirreno-Adriatico quando è secondo nella tappa con arrivo a Pescasseroli alle spalle di Giancarlo Polidori e a giugno è sesto al G.P. di Tarquinia. Nel 1970 il bolognese passa alla Cosatto-Marsicano ottenendo un dodicesimo posto al Sassari-Cagliari e prendendo parte al Giro d’Italia. A fine stagione Primo Franchini appende al chiodo la bicicletta per salire in ammiraglia prima con la Magniflex per poi passare all’Alfa Lum dove prende parte al processo d’integrazione degli atleti sovietici nel ciclismo professionistico. Franchini in ammiraglia ci resta per un totale di 36 anni.