PIRELLI SCORPION E-MTB: massima performance, leggerezza e sostenibilità

PIRELLI SCORPION E-MTB

PIRELLI SCORPION E-MTB gomme nate per l’E-OFFROAD

Pirelli  Scorpion E-MTB una nuova famiglia di prodotto dedicata alle mountain bike elettriche. Robuste, durevoli, aggressive per performance al top

Pirelli allarga la sua presenza anche al mondo e-offroad e presenta Scorpion E-MTB, la sua prima linea di gomme dedicata alle mountain bike elettriche.

Concetto caratterizzante della nuova linea di prodotto è la proposta di una serie di modelli disegnati su misura per le esigenze di questa tipologia di bici, dove l’assistenza del motore sottopone le gomme a stress mediamente superiori rispetto ai pneumatici MTB tradizionali.

Forte di un’esperienza di oltre 120 anni nella realizzazione di prodotti dedicati ai mezzi motorizzati, per questa nuova gamma Scorpion E-MTB Pirelli mette in campo tutta l’expertise e il bagaglio di brevetti e soluzioni sviluppato nel tempo. Lo fa tenendo in considerazione uno dei suoi valori chiave, che sta anche alla base del rientro della P lunga nel mondo del ciclismo: la sostenibilità.

Le nuove gomme Scorpion E-MTB sono gomme Tubeless Ready, che si rivolgono agli e-rider, amanti delle discipline Trail ed Enduro. Di base, riprendono tutti i concetti già introdotti con la gamma Scorpion XC, Trail ed Enduro, dove la varietà di terreni e la loro consistenza, dal compatto al cedevole, diventa discriminante nella scelta del disegno del battistrada.

Scorpion E-MTB - S - HyperWALL - product half
Scorpion E-MTB – S – HyperWALL – product half

Con la nuova linea Pirelli si propone come uno dei pochi produttori di gomme, al mondo, ad offrire un’intera e completa gamma di pneumatici dedicati alle mountain bike elettriche, con tre battistrada, che coprono quasi tutte le discipline. Tre, infatti, sono i profili proposti nella nuova gamma Scorpion E-MTB.

* M (Mixed Terrain) è la gomma perfetta per il Trail e l’All Mountain, a suo agio su fondi misti, dove i cambi possono anche essere imprevedibili o repentini, dall’hard-pack allo smosso, dai sassi alle radici. Ottimo grip senza sacrificare la scorrevolezza.
* R (Rear Specific) dà maggior trazione alla ruota posteriore. Naturale compagna della M, si rivela asset prezioso in tutte le situazioni di spinta e frenata, assicurando tenuta, grip e una durata maggiore alla ruota posteriore, in qualsiasi contesto.
* S (Soft Terrain) è la scelta più giusta per i mezzi da Enduro: dà il meglio su terreni morbidi e cedevoli. I suoi tasselli aggressivi e molto spaziati garantiscono alto grip in curva ed in frenata; perfetta per la guida aggressiva anche nei bike park.
SmartGRIP+: MASSIMA RESISTENZA, SOSTENIBILE

La mescola SmartGRIP+ Compound, cuore dei nuovi pneumatici, è una riformulazione di quella messa a punto da Pirelli per le sue gomme Scorpion MTB. È stata prodotta negli stabilimenti Racing della P lunga, dove avviene anche l’ingegnerizzazione delle mescole delle note gomme di F1.
Caratteristica innovativa di questa nuova formulazione è l’aggiunta della lignina al composito base. La lignina è un componente chimico di originale naturale, proveniente dal processo di recupero della carta esausta. Si tratta di un additivo a basso impatto ambientale, che migliora le prestazioni della gomma a fronte delle caratteristiche peculiari di velocità e coppia associate ai motori elettrici delle moderne e-mtb. Questo miglioramento delle prestazioni non compromette le altre caratteristiche della formulazione SmartGRIP, in particolar modo il suo grip chimico.
Il risultato è una versione di SmartGRIP che mantiene la caratteristica di offrire prestazioni superiori in termini di aderenza su asciutto e bagnato, associate alla riconosciuta eccellenza Pirelli nella manifattura dei pneumatici. Il ciclista beneficia delle ottime performance delle nuove gomme Scorpion E-MTB, anche alle maggiori velocità e coppie più elevate tipiche della guida e-offroad. Questo mix di proprietà è stato messo a punto da Pirelli con il fine di offrire benefici in termini di scorrevolezza della gomma e di aderenza su terreni accidentati, con una migliore maneggevolezza complessiva. Guidare una e-mtb non è mai stato così divertente.

TECNOLOGIA HyperWALL: PROTEZIONE & HANDLING A PROVA DI E-MTB

Tallone e fianco delle nuove gomme Scorpion E-MTB sono stati rinforzati dalla tecnologia HyperWALL (Patent Pending Pirelli), anche questa di derivazione Motorsport. La costruzione di nuova concezione dell’area del tallone e del fianco aumenta ulteriormente le prestazioni dei pneumatici in termini di stabilità e resistenza allo schiacciamento dei fianchi. Un aspetto chiave questo, specialmente nelle applicazioni offroad, in particolare in quelle più impegnative come il Gravity e l’e-mtb. Il battistrada, con il suo sofisticato composito, per potersi conformare al meglio al terreno, deve poter fare affidamento sulla stabilità ed integrità di tallone e fianco. HyperWALL di Pirelli consolida tallone ed inserto in gomma anti-pizzicatura dei fianchi, grazie ad un cappio tessile attorno al cerchietto. Questa costruzione particolare fa sì che tallone e interno fianco reagiscano alle sollecitazioni come un pezzo unico: HyperWALL migliora la stabilità del tallone (+10%*), offre una maggiore protezione contro le pizzicature (+50%*) ed una migliore maneggevolezza (+25%**). (*Test interni di laboratorio Pirelli – **Blind test outdoor con collaudatori del Field Testing Pirelli in Sicilia).

LEGGEREZZA SENZA PARI ED AFFIDABILITA’ PER L’USO E-MTB

Le nuove gomme Scorpion E-MTB di Pirelli sono tra le più leggere, attualmente disponibili sul mercato, con un simile livello di protezione: gomme che, grazie al concentrato di tecnologie applicate, sono in grado di offrire affidabilità e protezione alle pizzicature tipiche di una gomma da DH, ad un peso di circa il 20% inferiore. Il tutto condito da ottimo grip e tanto divertimento. I pesi dei nuovi pneumatici infatti, variano dai 1,200 g del 27,5×2.6 ai 1,330 g della versione 29×2.6.

Le gomme Scorpion E-MTB di Pirelli saranno disponibili sui mercati di EMEA, NAFTA & APAC a partire dal 30 giugno 2020, nei diametri 29” e 27,5” e larghezza di 2.6 pollici reali.

velo.pirelli.com