Pinarello Prince 2019 ritorno alle origini
Pinarello Prince 2019 qualità ed estetica
Pinarello Prince 2019 l’all round prodotta dall’azienda trevigiana per coprire le esigenze di alto livello
Pinarello Prince 2019 è l’ultimo colpo di teatro dell’azienda trevigiana che da alla luce una interessantissima all around pronta a saziare i palati più raffinati. Una bici assolutamente raffinata, nata per coprire un evidente buco che era presente nella gamma proposta da Pinarello.
Il “piccolo principe” è a tutti gli effetti la sorella minore della mitica Dogma F10 e rappresenta, appunto, l’ultima evoluzione in casa Pinarello per ciò che concerne i telai all round.
La Pinarello Prince 2019 nasce dall’esperienza che l’azienda trevigiana ha maturato negli anni e dalle tecnologie delle biciclette di alta gamma adattando queste conoscenze a un modello di medio livello.
Chiaramente la Prince 2019 è dedicata per un uso meno “estremo” e stressante di quanto non possa fare la F10 ma dalla sorella maggiore ha preso lo stile piacevole di guida e l’agilità.
Pinarello Prince 2019: i modelli
L’edizione 2019 della Pinarello Prince è disponibile in 3 diverse opzioni:
- Prince FX: telaio molto performante, reattivo e preciso. Pronto per la gara.
- Prince: telaio più docile, destinato a coloro che cercano le performance ma senza eccessi.
- Prince Disk: versione con freno a disco per enfatizzare sicurezza e precisione di guida.
In dettaglio tutte le specifiche che rendono Pinarello Prince il nuovo standard in termini prestazionali per le bici di gamma mid-range.
Pinarello Prince 2019: i prezzi
La Prince è proposta con vari modelli e allestimenti per prezzi che vanno dai 3.000 ai 5.000 euro.