Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
  • Pinarello presenta la nuova Bolide F TT
  • Prodotti

Pinarello presenta la nuova Bolide F TT

Redazione - Michele 18 Luglio 2024 3 min read
Pinarello Bolide F TT

Pinarello Bolide F TT

Pinarello Bolide F TT la nuova versione dell’iconica bicicletta del brand italiano sarà usata alle Olimpiadi 2024 dai ciclisti INEOS

Pinarello ha presentato l’ultima incarnazione del suo iconico Bolide F TT, che verrà impiegata dagli atleti della INEOS Grenadiers ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, mentre rappresentano le rispettive nazioni nella cronometro individuale.

Saranno Michał Kwiatkowski (Polonia), Magnus Sheffield (USA), Josh Tarling (Gran Bretagna), Tobias Foss (Norvegia) e Filippo Ganna (Italia) gli atleti ad utilizzare la nuova Pinarello Bolide F TT nella prova a cinque cerchi. Una bicicletta rivoluzionaria, in una colorazione unica, che unisce il Luxter Red Gold e il Luxter Blue e che riporta le loro nazionalità sul tubo sella.

La Pinarello Bolide F TT utilizza molte delle tecnologie che sono state applicate ai modelli aggiornati Bolide F HR, utilizzati nelle gare di endurance dalla nazionale italiana nelle prove su pista.

Pinarello Bolide F TT

Pinarello Bolide F TT: tecnologia all’avanguardia

Il design completamente aggiornato della Pinarello Bolide F TT ha permesso una riduzione del 2,28% del CdA rispetto alla precedente Bolide F TT grazie all’integrazione delle seguenti caratteristiche chiave:

  • Tecnologia AirStream – Sviluppata in collaborazione con l’Università di Adelaide e con il partner di ricerca e sviluppo nel campo dell’aerodinamica NablaFlow, e ispirata ai tubercoli presenti sulle pinne delle megattere, un esclusivo schema di AeroNodes è stato integrato nel tubo sella e nel reggisella per ridurre i complessi vortici generati dai movimenti delle gambe dei ciclisti e migliorare il flusso d’aria.
  • Le sezioni AirFoil sul movimento centrale e sui mozzi delle ruote sono più lunghe e sottili per ridurre l’area frontale. Queste innovazioni sfruttano la decisione dell’UCI di eliminare la regola del 3:1 e le ricerche hanno dimostrato che rapporti d’aspetto di 6:1, e persino di 8:1, hanno prestazioni significativamente migliori rispetto al valore di riferimento originale di 3:1.
  • Fodero e movimento centrale rinforzati – Questo ha permesso di aumentare lo spazio per gli pneumatici da 28 a 32 mm, rispetto al modello precedente, senza compromettere la reattività e la rigidità.
  • Forcelle e foderi stretti – Le recenti tendenze nella progettazione di telai aerodinamici hanno visto uno spostamento verso forcelle e foderi larghi per cercare di ridurre la resistenza complessiva della bicicletta e del ciclista. La nostra ampia ricerca in questo campo, che ha incluso oltre 2.000 test di fluidodinamica computazionale (CFD), ha tuttavia rilevato che le forcelle e i foderi più stretti possibili riducono al minimo il peso del telaio e producono i risultati complessivi più rapidi in diverse situazioni di velocità del vento e angolo di imbardata.
  • Supporto per le lamelle della forcella – La nuova forcella Bolide F TT presenta lo stesso supporto per le lamelle della forcella presente sulla nuova DOGMA F per ottenere ulteriori vantaggi aerodinamici.
  • Geometria ottimizzata del manubrio – ottenuta grazie a intensi test CFD per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica totale del ciclista e della bicicletta. Anche in questo caso, abbiamo collaborato con NablaFlow per condurre innumerevoli simulazioni utilizzando il loro software AeroCloud – che gira su AWS, la soluzione cloud preferita dalla FIA e da molti team di F1 – per determinare il design più efficiente.
  • Miglioramento dell’integrazione del portaborraccia – I nostri studi CFD hanno preso in considerazione anche il posizionamento ottimale del portaborraccia e della bottiglia, ottenendo una soluzione più semplice, affidabile e aerodinamica.

Pinarello Bolide F TT: Testata e collaudata

La Pinarello Bolide F TT condivide le stesse geometrie e dimensioni dell’attuale Bolide F TT ed è disponibile in quattro misure di telaio standard che sono state controllate e approvate dall’UCI.

Il Presidente di Pinarello Fausto Pinarello ha dichiarato: “Non c’è palcoscenico migliore delle Olimpiadi per lanciare una nuova bicicletta e siamo immensamente orgogliosi del nuovo Bolide F TT. È una bicicletta che continua a spingersi oltre i confini delle prestazioni atletiche e che garantirà ai nostri corridori le migliori possibilità di successo a Parigi”.

FONTE COMUNICATO STAMPA

Related posts:

  1. Pinarello Bolide TT la bici di Filippo Ganna
  2. Pinarello Bolide F HR 3D la bicicletta di Ganna
  3. Bolide F, la bicicletta da di Filippo Ganna
  4. Pinarello Dogma F10 la bicicletta di Froome

Continue Reading

Previous: POC presenta Cytal Carbon
Next: ELASTIC INTERFACE® N3X™ nei pantaloncini Gorewear

Related Stories

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Engineered for success: The Aero Race Collection Castelli Aero Race Collection 4 min read
  • Prodotti

Castelli Aero Race Collection

Redazione - Michele 4 Luglio 2025
Polartec® per la collezione Millet x Canyon Polartec® per la collezione Millet x Canyon 3 min read
  • Prodotti

Polartec® per la collezione Millet x Canyon

Redazione - Michele 3 Luglio 2025
Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro 2 min read
  • Prodotti

Q36.5 lancia le scarpe Unique Pro

Redazione - Michele 2 Luglio 2025
Trek Checkpoint ALR da gravel Trek presenta la nuova Checkpoint ALR Gen 3 2 min read
  • Prodotti

Trek presenta la nuova Checkpoint ALR Gen 3

Redazione - Michele 27 Giugno 2025

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}