Pedersen vince la Gand-Wevelgem 2025

Pedersen vince la Gand-Wevelgem 2025
Mads Pedersen trionfa alla Gand-Wevelgem con un’azione solitaria, alle sue spalle Tim Merlier e Jonathan MIlan
L’edizione 2025 della Gand-Wevelgm parte subito a ritmo sostenuto complice una fuga iniziale formata da Sam Maisonobe della Cofidis, Jasha Sütterlin del Team Jayco AlUl), Marco Haller della Tudor Pro Cycling Team ed Emils Liepins del Q36.5 Pro Cycling Team. Il loro vantaggio cresce rapidamente ma sulla testa della corsa riescono a rientrare Max Walker (EF Education-EasyPost), Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise), Samuel Leroux (TotalEnergies), Alexys Brunel (TotalEnergies) e Rui Oliveira (UAE Team Emirates XRG). Dietro ai fuggitivi è la Lidl-Trek a prende il controllo, stabilizzando il gap intorno ai 3’30”.
Sul De Moeren, il vento laterale spezza il gruppo in quattro tronconi. Tra i 32 corridori del primo drappello ci sono Mads Pedersen (Lidl-Trek) e cinque atleti della Red Bull-Bora-hansgrohe. Alcuni big della corsa come Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) restano attardati. Il forcing riduce il vantaggio dei battistrada, con il plotone che torna compatto prima dello Scherpenberg.
Sul Monteberg e sul Kemmelberg, la gara esplode nuovamente. Pedersen si muove con Philipsen e Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), ma la sfortuna colpisce i suoi compagni: Philipsen fora mentre Kooij è vittima di una caduta e si ritira. Pedersen allora si unisce a Livyns, Sütterlin e altri fuggitivi, costruendo un nuovo tentativo vincente.
A 55 km dal traguardo, il danese decide di partire in solitaria, guadagnando progressivamente terreno. Nonostante l’inseguimento guidato da Alpecin-Deceuninck, Uno-X Mobility, Soudal Quick-Step ed EF Education-EasyPost, Pedersen resiste e conquista una vittoria meritata con 49″ di vantaggio. Dietro di lui, Tim Merlier regola la volata per il secondo posto davanti a Jonathan Milan.