Parigi-Roubaix 2025: data, percorso, altimetria, elenco iscritti

Parigi-Roubaix
Parigi-Roubaix 2025 quando si corre, diretta TV, diretta Streaming, percorso, altimetria, favoriti, elenco iscritti, start list
Parigi-Roubaix 2025 è in programma domenica 13 aprile. La classica del Nord, giunta alla 122esima edizione, prevede come di consuete un percorso decisamente impegnativo per via della costante presenza del pavé che quest’anno sarà maggiore rispetto a quanto proposto nella scorsa edizione.
Lo scorso anno la vittoria è andata a
Parigi-Roubaix 2024: il percorso
Il percorso della Parigi-Roubaix 2025 conferma la tradizione: partenza da Compiègne (a nord di Parigi) e arrivo nel leggendario Velodromo di Roubaix, dopo 259,2 km di gara epica. Come ogni anno, i settori in pavé saranno protagonisti assoluti: nel 2025 saranno 30 tratti di pavé, per un totale di 55,3 km, con una nuova sezione rispetto all’edizione precedente.
Le novità del percorso della Parigi-Roubaix 2025
La principale novità del tracciato 2025 riguarda l’avvicinamento alla Foresta di Arenberg, il punto simbolico e più temuto della corsa. Circa 30 km prima della Trouée d’Arenberg, è stato introdotto un nuovo anello con due ulteriori settori in pavé:
- Settore di Artres (n. 24): 1.300 metri, al km 130,9
- Settore di Famars (n. 23): 1.200 metri, al km 133,8
Questi tratti, vicini al comune di Quérénaing, non sono tra i più impegnativi, ma permetteranno una prima selezione importante prima della Foresta di Arenberg, secondo il direttore di corsa Thierry Gouvenou. In questa zona si alterneranno cinque settori in pavé consecutivi, senza quasi alcun tratto asfaltato.
Foresta di Arenberg: ingresso modificato per il 2025
Il leggendario ingresso nella Foresta di Arenberg sarà più sicuro nel 2025. Dopo le polemiche del 2024, quando fu aggiunta all’ultimo una chicane per rallentare il gruppo, quest’anno l’organizzazione ha studiato un nuovo accesso più fluido, lungo il sito minerario di Arenberg. Il tratto precedente alla Foresta ora prevede quattro curve a 90° nell’ultimo chilometro, con l’obiettivo di allungare e rallentare il gruppo prima di uno dei settori più iconici del ciclismo.
Anche se la Foresta di Arenberg non è mai decisiva per decretare il vincitore, spesso è qui che si capisce chi non potrà vincere la Parigi-Roubaix.
Settori decisivi e finali della Parigi-Roubaix 2025
Usciti dalla Trouée d’Arenberg, mancano ancora 95 km al traguardo, con altri 18 tratti in pavé da affrontare. Tra questi, spiccano i settori più difficili, classificati con 5 stelle di difficoltà:
- Trouée d’Arenberg
- Mons-en-Pévèle
- Carrefour de l’Arbre
Accanto a questi, ci sono 6 settori a 4 stelle, capaci comunque di fare la differenza.
Il finale sarà come sempre cruciale: se la corsa non sarà già esplosa, l’accoppiata Camphin-en-Pévèle e Carrefour de l’Arbre, affrontata a meno di 20 km dall’arrivo, potrebbe essere il punto in cui si decide il vincitore della Parigi-Roubaix 2025.
Parigi-Roubaix 2024: i settori in pavé
# | KM | NOME SETTORE | LUNGHEZZA | STELLETTE |
---|---|---|---|---|
30 | 95,8 | Troisvilles – Inchy | 2,2 km | *** |
29 | 102,3 | Viesly – Quiévy | 1,8 km | *** |
28 | 104,9 | Quiévy – Saint-Python | 3,7 km | **** |
27 | 109,6 | Saint-Python | 1,5 km | ** |
26 | 116,7 | Vertain – Saint-Martin-sur-Écaillon | 2,3 km | *** |
25 | 128 | Verchaing-Maugré – Quérénaing | 1,6 km | *** |
24 | 130,9 | Quérénaing – Artres | 1,3 km | ** |
23 | 133,8 | Artres – Famars | 1,2 km | *** |
22 | 138,5 | Quérénaing – Maing | 2,5 km | *** |
21 | 141,6 | Maing – Monchaux-sur-Écaillon | 1,6 km | *** |
20 | 154,5 | Haveluy – Wallers | 2,5 km | **** |
19 | 163,9 | Trouée d’Arenberg | 2,3 km | ***** |
18 | 170,0 | Wallers – Hélesmes | 1,6 km | *** |
17 | 176,8 | Hornaing – Wandignies | 3,7 km | **** |
16 | 184,2 | Warlaing – Brillon | 2,4 km | *** |
15 | 187,7 | Tilloy – Sars-et-Rosières | 2,4 km | **** |
14 | 194,1 | Beuvry-la-Forêt – Orchies | 1,4 km | *** |
13 | 199,1 | Orchies | 1,7 km | *** |
12 | 205,2 | Auchy-lez-Orchies – Bersée | 2,7 km | **** |
11 | 210,6 | Mons-en-Pévèle | 3,0 km | ***** |
10 | 216,7 | Mérignies – Avelin | 0,7 km | ** |
9 | 220,0 | Pont-Thibaut – Ennevelin | 1,4 km | *** |
8 | 225,4 | Templeuve (L’Épinette) | 0,2 km | * |
8 | 226,0 | Templeuve (Moulin-de-Vertain) | 0,5 km | ** |
7 | 232,4 | Cysoing – Bourghelles | 1,3 km | *** |
6 | 234,9 | Bourghelles – Wannehain | 1,1 km | *** |
5 | 239,4 | Camphin-en-Pévèle | 1,8 km | **** |
4 | 242,1 | Carrefour de l’Arbre | 2,1 km | ***** |
3 | 244,4 | Gruson | 1,1 km | ** |
2 | 251,1 | Willems – Hem | 1,4 km | ** |
1 | 257,8 | Roubaix (Espace Charles Crupelandt) | 0,3 km | * |
Quando si corre la Parigi-Roubaix 2025?
La Parigi-Roubaix è in programma domenica 13 aprile con partenza da Compiègne ed arrivo al Velodromo di Roubaix al termine di 259,7 chilometri.
Orario di partenza: ore 11.10
Orario di arrivo: ore 16.30-17.00
Parigi-Roubaix 2025: i favoriti
Alla vigilia della Parigi-Roubaix, gli occhi degli appassionati sono puntati su Mathieu van der Poel. L’olandese della Alpecin-Deceuninck, pur reduce da un Giro delle Fiandre sottotono, arriva da campione in carica e vincitore delle ultime due edizioni dell’“Inferno del Nord”. Attenzione al ruolo di Jasper Philipsen che lo scroso anno è arrivato secondo sul traguardo del Velodromo di Roubaix che sarà compagno fidato di Van der Poel. Nonostante una campagna del Nord fin qui opaca, il belga resta una pedina fondamentale nello scacchiere della Alpecin.
In casa Lidl-Trek attenzione rivolta alla coppia formata da Mads Pedersen e Jasper Stuyven, autori di un ottimo Fiandre mentre in casa Visma-Lease a Bike le speranze sono rivolte, chiaramente, a Wout van Aert.
il cuore degli appassionati italiani batterà oer Filippo Ganna, Matteo Trentin e Davide Ballerin con il portacolori della Ineos Grenadiers che può dire la sua sul pavé che esalta le sue doti di potenza e resistentenza.
Tadej Pogacar, all’esordio assoluto alla Roubaix fa la sua prima apparizione alla Roubaix ma certamente vuole provare a lasciare il segno.
Dove vedere la Parigi-Roubaix in televisione e streaming?
L’Inferno del Nord sarà trasmesso domenica 13 aprile in diretta TV su Eurosport ed in diretta streaming su Discovery Plus, Sky Go, NOW e DAZN. La corsa sarà visibile in chiaro su RaiSport a partire dalle 13.30 per poi spostarsi su Rai Due dalle 15.15 mentre la diretta streaming è offerta da RaiPlay.
Montepremi Parigi-Roubaix
Parigi-Roubaix: Albo d’oro recente
2023 Mathieu van der Poel
2022 Dylan van Baarle
2021 Sonny Colbrelli
2020 Non disputata per Covid 19
2019 Philippe Gilbert
2018 Peter Sagan
Qui è possibile consultare l’albo d’oro completo