Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Orlando Rodrigues ciclista portoghese, la storia
  • Storia

Orlando Rodrigues ciclista portoghese, la storia

Redazione - Michele 21 Ottobre 2022 2 min read
Orlando Rodrigues

Orlando Rodrigues

Orlando Rodrigues ciclista portoghese vincitore del Giro del Portogallo nel 1994 e nel 1995

Orlando Rodrigues all’anagrafe Orlando Sergio Rodrigues Gomes nasce il il 21 ottobre 1969 a Baito. Dopo le categorie giovanili passa dilettante vestendo i colori della Olhanense-Aqualine-Sucol

Nel 1989 conquista la vittoria nella quinta tappa della Volta ao Algarve e nella seconda frazione della Volta ao Alentejo. L’anno seguente il portoghese è primo alla Clássica de Vila Franca de Xira e nel 1991 si accasa alla Calcado Ruquita conquistando due vittorie di tappa alla Volta a Portugal sui traguardi di Lourinhã e di Lisbona.

Orlando Rodrigues vince il Circuito de Casais de Sao Lourenco, chiude al 27esimo posto il Tour de l’Avenir ed è secondo al Tour du Vaucluse alle spalle del francese Robert Forest. Nel 1993 si accasa alla Artiach con cui ad aprile è quinto nella generale della Vuelta Ciclista a Aragon, a maggio esordisce alla Vuelta a Espana e ad agosto vince la tappa di Senhora da Graça alla Volta a Portugal davanti allo spagnolo José Luis Rodriguez.

Nel 1994 il lusitano a giugno conquista il titolo di campione nazionale portoghese davanti a Joaquim Sampaio ed a luglio conquista la vittoria al Circuito de Getxo davanti a Juan Carlos González.

Orlando Rodrigues vince il Giro del Portogallo 1994

Ad agosto Orlando Rodrigues conquista una tappa del Giro del Portogallo chiudendo al primo posto la classifica generale finale davanti a Vitor Gamito.

Orlando Rodrigues vince il Giro del Portogallo 1995

L’anno successivo a luglio è primo al Trofeu J. Agostinho e ad agosto è primo nella tappa di Serra da Estrela al Giro del Portogallo completando la corsa al primo posto davanti a Quintino Rodrigues e bissando il successo di dodici mesi prima.

A settembre prende parte alla Vuelta a Espana chiudendo al secondo posto la tappa di Santander alle spalle di Gianluca Pianegonda.

Le buone prestazioni di Rodrigues attirano l’attenzioni della Banesto con cui firma un contratto per la stagione 1996 in stagione non arrivano successi ma due secondi posti di tappa: a Cabárceno dietro a Biagio Conte alla Vuelta e a Superbesse al Tour de France alle spalle di Sorensen.

Nel ’97 si dedica principalmente a ruoli di gregariato senza ottenere piazzamenti di rilievo mentre nel 1998 pur lavorando per la squadra riesce a ritagliarsi i suoi spazi chiudendo al secondo posto la Volta a Portugal a 3’29” da Marco Serpellini e sfiorando la vittoria nella tappa di Grenoble al Tour de France quando è secondo dietro a Stuart O’Grady.

Nel 2000 corre l’ultima stagione con la maglia della Banesto per passare l’anno seguente alla formazione portoghese L.A. – Pecol con cui nel 2002 vince il Clasica de Alcochete e nel 2003 il Circuito de Sao Bernardo. Orlando Rodrigues abbandona il professionismo al termine del 2003.

Related posts:

  1. Orlando Maini ciclista e direttore sportivo
  2. Marco Serpellini ciclista bergamasco, la storia
  3. Joan Horrach ciclista spagnolo, la storia
  4. Joaquim Fernandes Agostinho ciclista portoghese
Tags: ex ciclisti Orlando Rodrigues

Continue Reading

Previous: Lucien Van Impe ciclista belga, la storia
Next: Ronald De Witte ciclista belga, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}